Vai al contenuto
Melius Club

Valvole Philips codice 7lg 3h3 7lg 2a5 delta


Messaggi raccomandati

Inviato

buonasera queste valvole di che epoca sono ? inizio anni70? come sono sonicamente? grazie.

Inviato

3° settimana agosto 1973 la prima

5° settimana gennaio 1972 la seconda

7LG ⊿ = penultima versione della E88CC prodotta da Philips ad Heerlen NL (un classico anni 70)

Inviato
1 ora fa, Teosound ha scritto:

come sono sonicamente?

E' più facile descriverle se hai un confronto certo per esempio le vulgaris :classic_angry: Reflektor Sovtek 6922 fine anni 90 inizi 2000.

In tutti i casi discretamente diverse dalle E88CC olandesi di produzione anni 60 a partire da 7L8 fino a 7LB, più neutre quelle anni 70, quelle anni 60 sopraccitate hanno mediobassi/bassi maggiormente in evidenza, ma forse un po' meglio sui medi per sintetizzare, rispetto alle russe di cui sopra un'altra valvola poi de gustibus non disputandum ...

PS attenzione molto dipende da:

a) in quale elettronica le installi con quale funzione

b) l'equilibrio complessivo del sistema

c) e soprattutto le preferenze dell'utilizzatore

Inviato

@Teosound

però dev affrontare prima il discorso sulla qualità di quello che hai trovato e se sono Nib ( new in box)

se sono selezionate e in che modo

Lascerei perdere la qualità del suono dato se a posto il risultato sarà eccellente

Se sono usate lascia perdere

Poi Indfid ti ha chiarito i dettagli

 

Walter

Inviato
1 minuto fa, walge ha scritto:

affrontare prima il discorso sulla qualità di quello che hai trovato

Perfettamente d'accordo, mi ero dimenticato che prima di tutto c'è sempre la verifica con tube tester dello stato delle valvole, anche la migliore produzione (non esiste NB IMHO) se è un cadavere o un morto che cammina come risultati non va certo bene

Inviato

le valvole sono nuove come

dice che le vende, mi interessava. solo per fare delle prove. fra quelle provate fra i marchi, attualmente. mi trovo bene con coppia di siemens e88cc 32068, abbinata a ecc83 mullard  m8137 su audio innovations 500

Inviato
46 minuti fa, Teosound ha scritto:

e88cc 32068, abbinata a ecc83 mullard  m8137 su audio innovations 500

Sei già messo molto bene:

- le Siemens E88CC sono della A0/A1 del 1961 circa se sono in piena efficienza, non migliori IMHO con le 7LG ⊿, sono differenti poi dipende molto come gestiscono le 4 EL34, ovvero la valutazione delle driver (E88CC) va fatta sempre con le relative valvole di potenza EL34 nel tuo caso, quindi solo la prova diretta sul tuo AI500 con le tue EL34 può dare riscontri più precisi

- se le Mullard ECC83/M8137 sono con codice 641 R__ (short box plate e getter ad anello) ancora una volta se sono in piena efficienza sono ottime valvole (diverse come impostazione dalla resa delle Siemens E88CC A0/A1 ma immagino molto complementari), le placche anodiche delle box plate sono facilmente riconoscibili vedi foto seguente

 

641 R9_ M8317 box anode Mitcham.jpg

Inviato
43 minuti fa, Teosound ha scritto:

nuove come dice che le vende

Annotazione che vale per tutti a prescindere: tra "come dice chi le vende" e "misure con tube tester" a volte ci può essere differenza, inoltre a volte valvole nuove mai usate (specialmente se prodotte da alcuni produttori) non sono in condizioni ideali, ovvero se vuoi avere massima certezza solo misure con tube tester, associate a un minimo di conoscenze per saperle valutare

P.S. complimenti sinceri se non ricordo male hai acquisito molta maggiore padronanza nell'individuare correttamente le valvole storiche

Inviato

😂😂😂✌️grazie quindi con quelle philips non di certo andrei a fare un

cambiamento in meglio da quel poco che sono riuscito a capire le valvole migliori ormai sono quasi introvabili, con un efficenza accettabile.

Inviato
4 minuti fa, Teosound ha scritto:

valvole migliori ormai sono quasi introvabili,

Si trovano, il problema è il costo

Come ti ho scritto prima le 7LG ⊿ sono valvole discrete (se conosci i massimi nella categoria), sono abbastanza differenti dalle Siemens E88CC A0/A1 che già possiedi anche se come bilanciamento tra le frequenze sono neutre entrambe, la differenza maggiore la potrebbe fare l'accoppiata con le EL34 che stai usando, RFT potrebbe essere se ricordo bene.

Se proprio voi trovare altre due driver per il tuo AI500 ti consiglio soprattutto se hai le EL34 RFT di trovare le Siemens ma ECC88 nelle prime due versioni o GA1 ≠ o le successive GA2 ≠, non oltre, le avevo provate proprio su un mio AI500 al posto di ECC88 EI e la differenza era notevole, inoltre le GA1 ≠ o GA2 ≠ sono completamente diverse alle tue E88CC A0/A1, hanno molto più "corpo" e maggiore presenza di mediobassi/bassi caratteristiche che si dovrebbero sposare molto bene con le EL34 RFT.

Ti posto un link su quanto avevo provato ai tempi sul mio AI500:

https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t16650-audio-innovations-500-tube-rolling

 

Inviato

ok grazie vedo se riesco  a trovarne una coppia, senza fretta.

Inviato

IMG_6037.jpeg

IMG_6036.jpeg

avrei trovato queste scusa che approfitto della tua gentilezza ma secondo te sono ag1,😂

 

Inviato

No sono quelle da evitare GA3 o GA4 con struttura interna semplificata

Attenzione a valutare le condizioni dai dichiarati delle misure al tube tester

Il rischio che poi non si ride :classic_laugh:

Inviato

grazie ma infatti questo a detto che non ha i test. scartato a priori. comunque grazie.

Inviato

@Teosound

cerca da

Billington

Langrex

Watford valves

in uk

 

 

anche le PCC88

 

e lascia perdere le usate

 

 

 

Inviato

buongiorno avrei trovato da un negozio che conosco serissimo una coppia abbinata completamente  nos mai usate ecc88 codice ga2 a265€ per la coppia. è buono il prezzo ? 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...