UpTo11 Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 Ain't no more cane (on the Brazos) Tra le decine di versioni di questo classicone metto questa dei Black Crowes anche se è ripresa dal pubblico. Un vero peccato che i fratelli Robinson non la smettano con le paturnie per riprendere a fare (questa!) musica. .
UpTo11 Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 Canzone meravigliosa, anche se l'ho trovata sempre un pochino paracula (termine tecnico ). Battiato la sapeva lunga. .
Questo è un messaggio popolare. minollo63 Inviato 12 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Febbraio 2024 C'è un artista americano che aveva in mente un progetto ambizioso, basato proprio su una serie di dischi dedicati a ognuno dei 50 stati che formano gli Stati Uniti d'America. Un po' l'idea di base di questo thread... Il suo nome è Sufjan Stevens e il primo disco della serie (2003) si intitolava "Greetings from Michigan: The Great Lake State" ed era dedicato al suo stato di origine: il Michigan. Qualche anno dopo (2005) tocca all'Illinois con l'album "Come on Feel the Illinoise". Da allora il progetto si è un po' perso per strada, in quanto Sufjan è stato impegnato in tutta una serie di vari lavori musicali che hanno fatto accantonare l'idea originale di partenza di questi concept album, ma che comunque non hanno intaccato le sue grandi qualità di cantautore, facendolo considerare da critica e pubblico come uno dei migliori degli ultimi decenni, tra quelli provenienti da oltre Atlantico. Ciao ☮️ Stefano R. 3
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Febbraio 2024 Amministratori Inviato 12 Febbraio 2024 gardel, mi buenos aires querida
analogico_09 Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 Messico e nuvole Jannacci e Conte, obbligatorio... 1
analogico_09 Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 Sevilla (la bella) sevillana popolare del secolo XVIII dal cancionero di F.G. Lorca.
Maurjmusic Inviato 13 Febbraio 2024 Autore Inviato 13 Febbraio 2024 Iconico album: un “must have” per gli amanti del Country Rock californiano! Un classico!
Piero51 Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 Un gruppo con molti riferimenti geografici: oltre a questi: Miami Holiday in Spain Sullivan Street Palisades Park Washington Square Goodnight LA 1
Piero51 Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 Per me il riferimento geografico "assoluto".. 2
UpTo11 Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 @Piero51 Più che geografico direi un riferimento "ideale" . E allora classicone per classicone... Anche se a dire la verità, di tutto il country-rock (fine) '60 - '70, sono sempre stati quelli che mi hanno preso meno . 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora