Vai al contenuto
Melius Club

Mariss Janson : forse se ne parla poco ...


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho notato che non è molto citato nei veri 3d di questa sezione: all'incirca una decina di volte, a differenza di altri direttori che "vanno per la maggiore" (diciamo così...).

Ho da poco scoperto questa raccolta su Qobuz e sto ascoltando una splendida sesta di Beethoven, davvero notevole!

Qualcuno di voi conosce più a fondo questo direttore? Mi piacerebbe sentire altri pareri al riguardo: devo ammettere che io non lo avevo mai considerato più di tanto, e credo che sia una carenza a cui devo sicuramente supplire :classic_wink:

.-.-.-.-.-.

 

JANSON.png

Inviato

Discograficamente l'ho scoperto con la celebre incisione delle sinfonie di Tchaikovski con la Oslo Philharmonic, effettivamente molto molto ben fatte.

Dal vivo l'ho ascoltato una sola volta, in una settima di Mahler a Ferrara, i ricordi sono un po' annebbiati.

Eccellente direttore, non molto fonogenico, e neppure troppo amante del jet set; ecco forse spiegato il fatto che risulta un po' dimenticato.

Ma per il mio modesto parere meriterebbe più considerazione.

Inviato

L'ho ascoltato in alcuni concerti di archivio dal Digital ConcertHall con i Berliner, forse anche in diretta ma non ricordo cosa,  e  mi è sembrato molto interessante

Inviato

@maverick @analogico_09

Ho sbagliato ad indicare la sinfonia mentre scrivevo il post di apertura...  si tratta della quarta di Beethoven, non della sesta!  Inoltre a seguire c'è la quarta di Brahms, che ho intenzione di ascoltare in giornata...

Se avete lo streaming (Qobuz, Tidal, Amazon...), provate anche voi a dargli una ascoltata e... fatemi sapere cosa ne pensate :classic_wink:

Grazie,

Max

Inviato

Lo ascolto abitualmente e l’ho sempre apprezzato molto. Di formazione Sovietica, molto solido, di lui ho diverse cose su CD e SACD (Shostakovich soprattutto, ma anche Mahler, Stravinsky e Tchaikovsky) e soprattutto su Qobuz, dove ho praticamente tutto il suo repertorio, incentrato in particolare sulla musica tardo romantica (Bruckner, Strauss e Mahler), senza disdegnare ovviamente i russi e il primo novecento. Su Classica qualche anno fa trasmisero un documentario sulla sua vita. Ha diretto per tanti anni il Concergebouw dì Amsterdam e, più recentemente, l’Orchestra della radio bavarese.

  • Thanks 1
Inviato

Bella anche la quarta di Brahms, da annoverare nella top ten, ma non mi ha così "colpito" come la quarta di Beethoven ...

@gabel  Non vedo l'ora di dedicare un po' di tempo ad ascoltare il suo Shostakovich (ma anche Bruckner, Mahler e Tchaikovsky...).

Mi ci vorrà almeno un mesetto, ma non c'è fretta ... :classic_smile:

Inviato

@Max440 Ciao Max, direttore decisamente interessante. Me ne parlò la prima volta un’amica di Monaco che, di fronte alla mia ignoranza, mi regalo il cd con la 6^ di Bruckner (edizione data in omaggio agli abbonati alla Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks). Dopo un paio di ascolti decisi di approfondire la sua conoscenza ed acquistai il bellissimo box con le registrazioni live della RCO dal 1990 al 2014. In seguito acquistai anche l’integrale delle sinfonie di Shostakovich e, se non ricordo male, ti ho fatto sentire qualcosa quando sei passato da me. Se non erro, era in lizza con Petrenko per i Berliner ma rifiutò per motivi di salute. 

IMG_1533.jpeg

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, Mxcolombo ha scritto:

In seguito acquistai anche l’integrale delle sinfonie di Shostakovich

 

Ecco, infatti: proprio dalle sinfonie 1, 5, 7 e 8 partirà il mio viaggio alla scoperta di Mariss Janson nelle viscere del sinfonismo del grande Dmitrij !

Poi sarà la volta di Bruckner e Mahler, e poi (credo) tutto il resto che trovo su Qobuz: lo trovo un direttore molto interessante e voglio approfondire la sua "poetica".

Vi terrò aggiornati :classic_wink:

Grazie,

Max

  • Melius 1
Inviato

ascoltato spesso da direttore della BRSO nella splendida Herkulessaal di Monaco.

grande interprete di Mahler e Strauss come già ricordato, ma interessante anche il suo Shostakovich. Uno degli ultimi concerti a cui assistetti fu Respighi che in quella sala è un tripudio di colori - esiste anche in disco se non ricordo male.

 

Inviato
Il 10/2/2024 at 18:54, maverick ha scritto:

Discograficamente l'ho scoperto con la celebre incisione delle sinfonie di Tchaikovski con la Oslo Philharmonic, effettivamente molto molto ben fatte.

Anche io, le sue incisioni per la Chandos furono tra i primi cd di musica classica che comprai. 

Anche la sua integrale delle sinfonie di Shostakovich con orchestre sempre diverse è di altissimo livello.

E anche alcuni sacd di Mahler e Bruckner con il Concertgebouw.

Il rammarico è di non averlo mai visto dal vivo. Ci sono andato vicino quando ero a Berlino e c'era un festival Bruckner alla Philharmonie con orchestre diverse. Avevo programmato Jansons con in Concertgebouw ma la mia girl-friend di allora sposto il giorno del concerto per incastrarlo nel nostro programma e ci dovemmo "accontentare" della London Symphony diretta da Daniel Harding

Inviato

Iniziamo decisamente bene!

Ho appena finito di ascoltare la quinta di Shostakovich:  bellissima interpretazione, memorabile! :classic_love: :classic_love: :classic_love:

Entra a pieno titolo fra i miei riferimenti, insieme a Gergiev e Previn :

.-.-.-.-.-.

 

janson shostakovich.png

Inviato

Salve,

mi permetto di suggerire questa registrazione presente su Qobuz:

Immagine 14.jpeg

  • Thanks 2
Inviato
Il 12/2/2024 at 16:38, peng ha scritto:

Respighi che in quella sala è un tripudio di colori - esiste anche in disco se non ricordo male.

Io ho questo tra i preferiti su Qobuz

MjgtNzQwOS5qcGVn.jpeg

  • Thanks 2
Inviato

Mi fa piacere che in molti stiano (ri)scoprendo questo direttore molto capace e relativamente poco conosciuto. Sulla mia selezione di Qobuz è presente praticamente quasi tutta la discografia e, come si dice dalle mie parti: “non si butta via neanche gli ossi della polenta”. 😄 Peccato ci abbia lasciato un po’ troppo presto. ☹️

  • Melius 1
  • 1 mese dopo...
Inviato

Come sempre chi si fa molta pubblicità ha più successo, non sempre "la qualità" è la cosa più importante e questo anche nella musica. Ci sono grandi direttori molto umili che dedicano la loro vita alla musica senza grosso tam tam e pubblicità. Mariss Jansons era uno, lo sanno tutti quelli che l'hanno vissuto da vicino in qualche modo. Lo si nota dai loro commenti, dall'affetto e riconoscenza. Ho questo cofanetto che ascolto spesso e mi rammarico non poco che non l'abbia sentito dal vivo.  image.thumb.png.9915d89ea01a6ed2e9d723a206687e77.png

  • Thanks 1
giorgiovinyl
Inviato

Lo seguo su disco dalle sinfonie di Tchaikovsky incise con la Oslo Philharmonic per la Chandos. Ho tanti suoi cd e sacd. Purtroppo non ho ma avuto l’occasione di vederlo dal vivo. 

Inviato

Sentito molte volte, e’ stato un interprete di caratura eccezionale soprattutto negli ultimi vent’anni, uno di quelli che in disco purtroppo non rende come merita. Del resto, citiamo mai Pretre o Sawallisch? Stessa cosa.

E’ la stessa sorte toccata ad Haitink altro grandissimo dal vivo soprattutto in Mahler Bruckner ma non solo.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...