Uncino Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 22 minuti fa, Keegor ha scritto: questo è molto pericoloso , se non ti riconosce come capobranco non hai il pieno controllo Solitamente si parla di percezione di capobranco attribuita al proprietario, ma è improprio. Sono ruoli che all'interno del branco vengono attribuiti ai vari componenti ed accettati. Se fosse una questione di attribuzione di "capobranco" un maschio dominante potrebbe essere condotto unicamente dal proprietario, perché il branco non ammette più di un "capo". Il cane ben educato accetta il ruolo, cosa che ad esempio consentiva di affidarlo alla mia fidanzata in assoluta sicurezza: il cane sa che in quel branco spettano a lui le decisioni in caso di difesa da una minaccia chiara diretta a lui, al resto dei componenti o al territorio (la casa) mentre non è suo il ruolo di decisore riguardo a cosa vada intesa come minaccia solo potenziale. Ossia, se tu avessi aggredito e sopraffatto saresti morto, se ti fossi limitato a litigare con me anche violentemente, Chicco si sarebbe portato in condizione di pre attacco, ma a meno di non ricevere un comando specifico (contemporaneamente verbale e gestuale) non avrebbe fatto niente. Mi sarebbe stato sufficiente lasciare il guinzaglio e lui si sarebbe portato alle tue spalle, pronto ad attaccare ma in attesa. Avresti anche potuto darmi una spinta o un pugno senza scatenare l'attacco. Sarebbe diventato automatico solo se avessi estratto un'arma o in caso di atterramento. A nessuno, ti assicuro, verrebbe mai in mente di aggredire qualcuno trovandosi Chicco alle spalle.
Questo è un messaggio popolare. Uncino Inviato 13 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Febbraio 2024 52 minuti fa, eduardo ha scritto: Deliziosi, davvero. Forse la più bella foto che ho di Chico è questa. Non stanno litigando, è una lotta di corteggiamento. Quella splendida maremmana è stata la sua prima fidanzata. Da notare che le consente di avvicinare i denti al suo collo. - 3
Keegor Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 @Uncino scusa , ma non è così , un cane , in una famiglia di 4 persone deve essere e sentirsi il quinto in ordine di importanza. Dobermann , pastori tedeschi , rottweiler , etc. sono tutti lupoidi , ma le caratteristiche d'innesto le ha decise e le decide l'uomo. Se fai accoppiare due cani dominanti è quasi certo che la figliolanza avrà problemi ad inserirsi in ambiente umano, non sarebbero quindi adatti ad una famiglia tipo. Verrebbero fuori eccellenti cani da guardia , ma solo quello potrebbero fare , con il solo contatto del padrone. Questo vale per tutte le razze , se gli allevatori lavorano male i risultati saranno pessimo. Un esempio : qualche decennio fà i cocker erano spariti dalla scena perchè mordaci , pur di avere cani esteticamente belli e nello standard gli allevatori accoppiavano soggetti poco , diciamo così , equilibrati. da un pò si rivedono in giro , docili ed affettuosi
eduardo Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 57 minuti fa, mattia.ds ha scritto: Vero, io d'estate vado al lavoro in moto e quasi ogni mattina incontro una signora con un cagnone che appena mi vede inizia ad abbaiare furiosamente e tirare verso di me, e ogni volta lei non riesce a tenerlo e finiscono in mezzo alla strada. Io rallento e mi fermo, lei mi guarda e scocciata mi fa segno che posso passare. Questo ogni volta, la gente sta male... Eh, ma certo. Le spaventi il cane !
Uncino Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 2 minuti fa, Keegor ha scritto: @Uncino scusa , ma non è così , un cane , in una famiglia di 4 persone deve essere e sentirsi il quinto in ordine di importanza. Dobermann , pastori tedeschi , rottweiler , etc. sono tutti lupoidi , ma le caratteristiche d'innesto le ha decise e le decide l'uomo. Se fai accoppiare due cani dominanti è quasi certo che la figliolanza avrà problemi ad inserirsi in ambiente umano, non sarebbero quindi adatti ad una famiglia tipo. Verrebbero fuori eccellenti cani da guardia , ma solo quello potrebbero fare , con il solo contatto del padrone. Questo vale per tutte le razze , se gli allevatori lavorano male i risultati saranno pessimo. Un esempio : qualche decennio fà i cocker erano spariti dalla scena perchè mordaci , pur di avere cani esteticamente belli e nello standard gli allevatori accoppiavano soggetti poco , diciamo così , equilibrati. da un pò si rivedono in giro , docili ed affettuosi Assolutamente no, i rottweiler ed i dobermann sono molossoidi. Il fatto che le derivazioni siano artificiali non ha alcuna importanza, le peculiarità caratteriali sono marcatissime. Un lupoide dominante non potrà mai essere dominato senza divenire instabile, è sbagliato (semplificato) ciò che si intende con "dominazione": si tratta di ruoli è non di essere il quinto di cinque. Se poi crederci "capobranco" appaga il nostro orgoglio okay, ma non è ciò che avviene.
Dubleu Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 Casa de troi per alani, Per i Dobby da amatore. Un Dobbyno, contro l'incrocio pitmaremmo in foto. Sono un amatore che ben addestra, passare un Ztp per i Dobby non è da tutti, come le prove di attacco e difesa.purtroppo i più non conoscono tutte le doti dei propri cani, scambiandoli per pelosoni. Mentre che fa il cane è il carattere non il pelo, il carattere va conosciuto a fondo.pena problemi. La cinofilia è andata a perdere fa molto. 2
mattia.ds Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 33 minuti fa, eduardo ha scritto: Le spaventi il cane ! Eh, ho capito che le spavento il cane ma che devo fare? Vado piano e non ho la moto smarmittata... più di così non saprei che fare... 1
Keegor Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 @Uncino non so che esperienza diretta hai maturato nel mondo cinofilo ,ma sei fuori strada. Comunque il rottweiler è un molosso , il dobermann no. Non puoi semplificare in questo modo il ragionamento sui cani , ricorda sempre che vanno inseriti in contesto umano e vanno ricercate specifiche caratteristiche , sennò sono dolori con cani da lavoro. Io non ti ho riportato l'esperienza con il mio cane , è inutile , per me era il migliore del mondo , ma non è questo il messaggio corretto da dare in questo thread.
Keegor Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 30 minuti fa, Dubleu ha scritto: passare un Ztp per i Dobby non è da tutti, come le prove di attacco e difesa il mio ultimo dobermann , Hero, aveva conseguito il terzo brevetto 1
Questo è un messaggio popolare. claudiofera Inviato 13 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Febbraio 2024 Scusate ,non è per fare il moralista e neppure il nemico dei cani,e manco l'odiatore dei cani di taglia grandina (4 pastori tedeschi 4 nel mio curriculum,dei quali tre presi dalla strada...) ma non vi seguo più.....Da un uomo di 39 anni morto dilaniato dai morsi,vicino Roma (in posti che ho frequentato anche io ) ora siamo a ? non mi pare il caso di fare qui il discorso "si possono tenere,basta essere bravi..." frega cavolo a me se pensi di fare la guardia al villone, quando si è tragicamente dimostrato che : tanti non sanno come gestire queste bestie.Per l'ennesima volta c'è un morto di mezzo.. Oh,sarà mica un problema ? 4
Uncino Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 19 minuti fa, Keegor ha scritto: @Uncino non so che esperienza diretta hai maturato nel mondo cinofilo ,ma sei fuori strada. Comunque il rottweiler è un molosso , il dobermann no. Non puoi semplificare in questo modo il ragionamento sui cani , ricorda sempre che vanno inseriti in contesto umano e vanno ricercate specifiche caratteristiche , sennò sono dolori con cani da lavoro. Io non ti ho riportato l'esperienza con il mio cane , è inutile , per me era il migliore del mondo , ma non è questo il messaggio corretto da dare in questo thread. Il dobermann è considerato "borderline", ma FCI lo cataloga fra i molossoidi. Potremmo dire che la struttura fisica è vicina al lupoide mentre le attitudini mentali sono vicine al molosso. Comunque sia per FCI è un mloossoide. Quanto alla domanda, se ero autorizzato ad avere Chicco, ovviamente brevetto di Istruttore Cinofilo (militare).
Uncino Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 16 minuti fa, claudiofera ha scritto: Scusate ,non è per fare il moralista e neppure il nemico dei cani,e manco l'odiatore dei cani di taglia grandina (4 pastori tedeschi 4 nel mio curriculum,dei quali tre presi dalla strada...) ma non vi seguo più.....Da un uomo di 39 anni morto dilaniato dai morsi,vicino Roma (in posti che ho frequentato anche io ) ora siamo a ? non mi pare il caso di fare qui il discorso "si possono tenere,basta essere bravi..." frega cavolo a me se pensi di fare la guardia al villone, quando si è tragicamente dimostrato che : tanti non sanno come gestire queste bestie.Per l'ennesima volta c'è un morto di mezzo.. Oh,sarà mica un problema ? Le leggi ci sono, il problema è che queste leggi sono severe per la conduzione (anche più del necessario visto che vengono fatte multe per cagnetti più piccoli di un gatto), ma come abbiamo più volte detto in questo thread non per il possesso. Un ragazzino diciottenne privo di esperienza può entrare in un negozio ed uscirne con un Dogo argentino.
claudiofera Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 Quindi il ragazzino diciottenne che pesa 50 kg -come li pesavo io quando avevo quell'età- può uscire dal negozio con una bestia tuttimuscoli più pesante di lui .E,nel caso migliore,sarà quel cane a portare a spasso lui.Ma perchè ? Perchè proprio quel cane,se non per moda..una moda scamuffa,che fà parte dell'aumento generale dei "sentimenti" più ignoranti,quelli dell'aggressività e dell' autoreferenzialità. Non ci mettiamo qui a discutere di eugenetica e selezioni canine ,però...Per finire,non mi pare di molto buon gusto descrivere o ,addirittura esaltare ,se stessi e i propri cani in una occasione così drammatica.Saluti.
Martin Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 Il "capobranchismo" a mio avviso è anche una attitudine personale. Ad esempio una mia vicina ha l'incredibile abilità di farsi obbedire anche da cani che sono capricciosi coi proprietari. Ovvio, non sono molossoidi in fase di attacco, ma anche un banale labrador maschio risulterebbe muscolarmente impegnativo (e, aggiungo: Instancabile - quel cane l'ho portato a correre qualche volta) qualora decidesse di non seguire il padrone al giunzaglio o di cedere a distrazioni. Muscolarmente impegnativo e, aggiungo, caratterialmente testardo e sfidante. Bene: Quel cane diventa un robottino davanti alla tizia in questione, che non è la padrona e non frequenta la casa dei padroni: Si limita a incontrarlo nelle pertinenze condominiali come capita a me.. Probabilmente il fatto di avere origini rurali e di essere nata e cresciuta in un contesto di cani-che-facevano-i-cani e padroni-che-facevano-i-padroni le ha conferito dei tratti che l'animale istintivamente percepisce. Quanto sora si verifica anche con altri cani. Cito quel labrador perché ho un confronto diretto sulla conduzione dello stesso.
Lolparpit Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 Leggo che il padrone non viveva nell’abitazione con i 3 rottweiler. Non so i dettagli, ma nella scelta se tenere un cane, e quale cane, vanno considerate le proprie abitudini e stili di vita. Cani come i molossi sono molto legati alla famiglia e al padrone: se lasciati troppo soli si deprimono, non sviluppano socialità in modo corretto…Chi ha un cane lo considera membro della famiglia, e regola la propria vita anche sul suo amico quattro zampe. Negli anni Ottanta andava di moda il dalmata per la Carica dei 101. Poi con Beethoven si è cominciato con i San Bernardo, molossi che possono raggiungere il quintale e, nonostante l’aspetto tenerone, possono essere complicati. Negli ultimi tempi vedo meno boxer rispetto a 20 anni fa…questioni di mode.
lello64 Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 1 ora fa, claudiofera ha scritto: Perchè proprio quel cane Perché pensano che sia come una vettura Mi piace quella macchina e me la compro... a me mi piacciono i molossoidi... Importa sega che ci siano migliaia di cani in canile che cercano adozione Per cui non sempre, e ne abbiamo degli esempi qui nel forum, ma spesso ci si ritrova con un cane che non si è in grado di gestire Si era parlato di patente per certe razze... poi la cosa è caduta nel dimenticatoio
Paolo 62 Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 No, c'è ancora per le razze più aggressive.
Panurge Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 3 ore fa, Keegor ha scritto: perchè mordaci Ricordo bene, lo aveva mia zia, certe pinzate, il cane né non la zia. 1
Messaggi raccomandati