Paolo 62 Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 Se davvero si vuole risolvere il problema si devono proibire le razze pericolose o regolamentarne in modo severo il possesso. Gli stessi animalisti l'hanno capito. Se non sai gestire un pitbull prenditi un barboncino. 1
lello64 Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 3 ore fa, Paolo 62 ha scritto: Se non sai gestire un pitbull prenditi un barboncino eh se... sai quanti cafoni in giro dicono cose tipo... ma quello un cane è? riferendosi ad una piccola/media taglia no... perchè a me mi piacciono i molossoidi... e salgono sul carrozzone preso a rate sgommando via ma più che altro... grandi o piccoli che siano... ma perchè i cani di razza? delicati, campano di meno e soprattutto pagare per un cane... è concettualmente uno schifo... diciamolo certo... ci sono cani presi per fare un lavoro specifico e li può avere un senso prendere una razza che si presta a fare una data cosa ma quanto spesso accade? certe razze poi... ma si può concepire che un cane debba rantolare da quando nasce a quando muore? (il bulldog comprese tutte le sue declinazioni più minute) secondo me è una follia 1
Paolo 62 Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 Proprio per questo prima di dare un pitbull a persone di quel tipo bisognerebbe fargli fare un corso.
OLIVER10 Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 ieri un bimbo di 18 mesi è stato ucciso da due pitbull, strappato dalle braccia dello zio e dilaniato. che altro dire se non riflettere su questa statistica. Alcune razze devono essere disincentivate, non c'è padrone o addestramento che tenga.
lello64 Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 @OLIVER10 è una classifica che dice poco nel senso che è una classifica assoluta e non tiene conto di quanti esemplari ci siano in circolazione delle varie razze tanto per dire manca il lupo cecoslovacco e il dogo che in giro per il mondo spesso sono tra quelli che costano di più di assicurazione ma non sono diffusi come le altre razze esposte ciò detto l'esplosione di molossoidi e altri cani potenzialmente letali nelle ultime decadi è stata esponenziale e qualcosa bisogna fare probabilmente anche al livello di informazione e il verbo che hai usato, disincentivare, rappresenta secondo me la strada giusta fare capire alla gente che non sono cose che capitano solo agli altri
claudiofera Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 Ahiimè,non più " sbranato" ma purtroppo : "sbranati"
Oscar56 Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 Il 22/4/2024 at 16:01, claudiofera ha scritto: La percentuale 1 a un milione che l'integrità di un essere umano sia compromessa dal cane,è già follia. Purtroppo per tutti i possessori di queste razze è un concetto difficile, ma mi verrebbe da dire impossibile, da capire.
Questo è un messaggio popolare. spersanti276 Inviato 23 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Aprile 2024 Il 22/4/2024 at 14:05, eduardo ha scritto: Sono ricompresi anche i pitbull, maremmani, e simili ? Se si, scommettiamo che se vieni a casa mia dopo mezz'ora cambi idea ? Non cambierei idea comunque. Ogni volta si sente (poi) dire: era una bestiola docilissima, giocava con tutti. Però succede. A volte scattano meccanismi di gelosia per l'umano preferito che si mostra affettuoso verso altri. Ad un barboncino puoi, nel caso, affibbiare una pedata ma qui si parla di mascelle che fratturano le ossa come fossero grissini, come salvarsi? Mi ricorda un po' quello che si sente dire dopo ogni tragedia famigliare: "era una persona tanto educata, salutava tutti, sempre il primo sul lavoro...etc." Peccato che abbia scaricato il suo fucile sulla moglie ed i figli. Forse non avrebbe mai dovuto possedere armi ma la 'botta da idiota' può sempre capitare. Basta guardare cosa succede un USA con le armi in vendita al supermercato. Nessuno dovrebbe possedere armi se non per alcuni (pochi!) mestieri. Meglio prendersi a schiaffi che a revolverate. 3
lello64 Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 @spersanti276 condivido ogni singola sillaba compreso il paragone con gli umani e il possesso delle armi @eduardo sono appena stato ospite in un B&B nel pistoiese in cui c'era una maremmana che era semplicemente fantastica sempre alla ricerca di carezze... mostrava appena un accenno di denti al mio canicello di 15 kg se si avvicinava ad un familiare a all'altro canicello di famiglia... in un modo quasi tenero.... e si rideva di questa cosa ma se non c'erano i proprietari in giro io il cane lo tenevo dentro perché è un attimo e sinceramente avevo anche paura per me nonostante le carezze che elemosinava c'è sempre una prima volta in tutte le cose e quando scatta qualcosa sono inarrestabili data la mole e le mascelle e mettiamoci in testa che le disgrazie non capitano sempre e solo "agli altri"
Paolo 62 Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 La questione delle armi non è così semplice. L'esperienza ha dimostrato che il controllo stretto funziona bene dove non c'è quasi criminalità, dove ce n'è bisogna prevedere delle eccezioni al divieto generalizzato di portarle se no è peggio. Chi sembra buono e poi ammazza i familiari sa solo nascondere bene la sua cattiveria, se fa il poliziotto o il vigilante la pistola gliela danno anche se c'è controllo stretto e la tragedia succede lo stesso. Nei Paesi dove i civili non possono portare armi salvo poche eccezioni ci sono quelli che si arruolano o scelgono una professione armata per eludere il divieto. Per quanto riguarda i cani di grossa taglia servono competenza e senso di responsabilità da parte dei proprietari per limitare il rischio.
Questo è un messaggio popolare. eduardo Inviato 24 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Aprile 2024 4 ore fa, lello64 ha scritto: @spersanti276 condivido ogni singola sillaba compreso il paragone con gli umani e il possesso delle armi @eduardo sono appena stato ospite in un B&B nel pistoiese in cui c'era una maremmana che era semplicemente fantastica sempre alla ricerca di carezze... mostrava appena un accenno di denti al mio canicello di 15 kg se si avvicinava ad un familiare a all'altro canicello di famiglia... in un modo quasi tenero.... e si rideva di questa cosa ma se non c'erano i proprietari in giro io il cane lo tenevo dentro perché è un attimo e sinceramente avevo anche paura per me nonostante le carezze che elemosinava c'è sempre una prima volta in tutte le cose e quando scatta qualcosa sono inarrestabili data la mole e le mascelle e mettiamoci in testa che le disgrazie non capitano sempre e solo "agli altri" Ragazzi, che sia chiara una cosa. Io sono perfettamente consapevole di quello che potrebbe succedere, anche se solo in teoria. E un pitbull ed un maremmano non li avrei mai presi vivendo in un appartamento. Ma io vivo in una villa indipendente, ho circa 2500 mq di giardino/bosco, ed i cani vivono esclusivamente nel territorio. Non li porto in giro perche' non ce n'e' bisogno, ne' per loro ne' per me. Nel giardino c'e' una apposita gabbia di comode dimensioni (una ventina di mq) dove, al mio (unico) richiamo entrano diligentemente quando arrivano ospiti. E dal giardino non possono scappare, anche se ne avessero voglia. Ho fatto recintare tutto il perimetro con rete elettrosaldata annegata nel terreno e con un "cappello" di una cinquantina di cm che funge da tetto, e questa soluzione e' conosciuta dagli addetti ai lavori per resistere senza problemi ai cinghiali. Non so se mi spiego ....... I cani vivono felici nel loro spazioso territorio, senza alcuna limitazione tranne quella di entrare in casa. Quello e' territorio off limits, e' una regola che hanno imparato fin da cuccioli, non gli pesa perche' siamo noi che andiamo da loro per giocare e coccolare, e sanno che le (poche ma precise) regole vanno rispettate. In casa ho anche tre gatti con i quali vanno d'accordissimo (regola n. 1: quando si prendono dei cani, questi devono trovare gia' i gatti in casa/territorio, al contrario si scatena l'inferno). Risultato: i cani sono felici, i gatti pure, e gli episodi (molto sporadici, a dire il vero) di furti hanno riguardato solo i miei due vicini. Che, guarda un po', non hanno cani. Insomma, c'e' modo e modo di tenere cani, generalizzare e' sempre sbagliato, ma e' chiaro che una regolamentazione piu' stringente e', per quanto mi riguarda, bene accetta e non puo' tenere conto di singoli casi come il mio. Ecco, una normativa in proposito dovrebbe prevedere, oltre a patentino (non regalato ....), anche adeguati spazi a disposizione del cane a seconda della razza. Non si puo' costringere un povero bestione a vivere in pochi metri quadrati, e come un essere umano. La sofferenza porta a condizionarne il carattere. 3
OLIVER10 Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 @eduardo tu sei lo 0.0001% dei padroni con cani 'importanti' che ha la possibilità di gestirli in sicurezza, non fai testo La stragrande maggioranza li lascia allo stato brado tanto sono 'buoni' e magari è anche vero...ma con loro, non con gli altri. Oltretutto c'è una cosa incontestabile...il morso di un pit non è il morso di un maltese. 1
Dubleu Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 4 ore fa, eduardo ha scritto: con un "cappello" di una cinquantina di cm che funge da tetto Sono nella stessa tua condizione. 2400mq di bosco giardino recintato Rete elettrosaldata annegata per 20 50cm nel terreno per i cagnoni. Cosa hai usato come cappello? Che angolari? Si trovano in commercio?
eduardo Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 2 ore fa, Dubleu ha scritto: Cosa hai usato come cappello? Che angolari? Si trovano in commercio? Sempre elettrosaldata, incastrata sulla sommita' di quella verticale e fissata molto rigidamente con filo di ferro. Lavoro molto ben fatto (non da me .....) e resistentissimo
Amministratori cactus_atomo Inviato 24 Aprile 2024 Autore Amministratori Inviato 24 Aprile 2024 i discorso va semplificato, anche se non piacerà agli animalisti. se un cane aggredisce un altro cane o una persona, va semplicemente tolto al prprieetrio a cui va in contemporanea impoto il daspo (ossia non poter possedere o detenere un alteo cane).. allora si che i padroni dei cani starebbero attento sapendo che il loro innocuo ed affettuos amico a 4 zampe, se commette ua "marachella" gli verrà tolto il dogo vh imperversava al parco delle valle (ma che per fortuna è un po che non si vede) ha aggredito idiversi cani e umani, ma alla fie è sempre stato riaffidato al prpietario.
eduardo Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 4 ore fa, OLIVER10 ha scritto: non fai testo Lo so 4 ore fa, OLIVER10 ha scritto: li lascia allo stato brado Sono delle teste di cazzzo 4 ore fa, OLIVER10 ha scritto: il morso di un pit non è il morso di un maltese Assolutamente. Pensa che io ogni sera li saluto con un pezzo di pane raffermo a testa, e loro aspettano quel momento per poi andare a dormire. E, oltre alla potenza del morso (notevole per entrambi), hanno anche approcci diversi. Il maremmano si avvicina velocemente e prende il pane dalla mia mano con una delicatezza straordinaria, quasi come se temesse di dare fastidio. La pitbull si avvicina lentamente, porta la testa a circa una ventina di centimetri dalla mia mano, e poi scatta all'improvviso con la mascella che in un nonnulla si apre e si chiude con un rumore quasi metallico. Io lo so bene e sono pronto a tirare via la mano, ma se non conosci il cane ........ ti ingoia anche la mano. Ma non lo fa apposta, e' l'istinto che la fa muovere cosi'. Una volta avevo i mastiff, l'ho gia' raccontato, lo so .... E c'era la femmina (78 cm al garrese per 80 kg) che aspettava paziente che finissimo di consumare la carne alla brace perche' sapeva che c'era sempre qualcosa di gustoso che avanzava per lei. Beh, non ho mai piu' visto un cane mangiare la carne cosi' ! Le salsicce ed i grossi pezzi di bistecca non li masticava: apriva quella caverna che doveva essere la bocca ed ingoiava tutto come pillole, senza che io potessi accorgermi che aveva aperto la bocca e la aveva richiusa. E senza spostare neanche per un attimo lo sguardo imperturbabile, che restava fisso nei miei occhi. Ecco perche' i cani bisogna conoscerli bene per poterli gestire al meglio.
Paolo 62 Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 @cactus_atomo Se parliamo di aggressioni serie da parte di esemplari di grossa taglia siamo d'accordo, almeno in teroria. La perdita dell'amato cane è un forte deterrente. Però non vorrei che finisse come per l'omicidio stradale. Il colpevole si da alla fuga anziché soccorrere la vittima. Per quanto riguarda il cane il rischio è che il padrone lo faccia semplicemente sparire per non perderlo definitivamente.
Dubleu Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 1 ora fa, eduardo ha scritto: Sempre elettrosaldata, incastrata sulla sommita' di quella verticale e fissata molto rigidamente con filo di ferro. Lavoro molto ben fatto (non da me .....) e resistentissimo La cosa più semplice. Ho già il recinto, applicherò la rete piegata ad angolo. La soluzione migliore.
Messaggi raccomandati