Vai al contenuto
Melius Club

Un caso alquanto strano (si sente chiaramente, ma nulla di misurabile, o meglio, misurato con esito negativo)


Messaggi raccomandati

Inviato

@scroodge

Avrai notato la paradossale inversione dei ruoli, col misuratore che, avendo affermato di aver percepito, in un preciso caso, una differenza fra due file identici  cerca disperatamente una motivazione fisica (che non esiste), tale da poter giustificare una variazione all'ascolto in un trasferimento digitale.

All'opposto, io a ribadire l'assoluta identità 

dell'informazione trasferita, ed in ogni caso, l'assoluta impossibilità a poter percepire variazioni quantitative, e tantomeno qualitative, in relazione a quanto possa, oggi, risultare eventualmente misurabile.

Inviato
11 minuti fa, leonida ha scritto:

totale controllo su cos'altro possa eventualmente succedere,

contemporaneamente al trasferimento digitale dell'identica quantità di informazioni.

Ma almeno l'hai capita la prova del lettore CD messo sopra delle bottiglie vuote dentro un locale con i diffusori che riproducevano una SPL consistente alle basse frequenze ?

Le informazioni arrivavano ugualmente, il lettore non saltava, ma alle misure accadeva una variazione

Inviato

@leonida La seconda delle mie due affermazione è mia opinione professionale.

Ti basta?

No?

Pazienza.
 

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, leonida ha scritto:

avendo affermato di aver percepito, in un preciso caso, una differenza fra due file identici  cerca disperatamente una motivazione fisica (che non esiste), tale da poter giustificare una variazione all'ascolto in un trasferimento digitale.

Leonida, con questa affermazione hai preso un granchio grosso quanto una casa

Ammetto che possa essere accaduto per distrazione, cosa che appena ci arriverai (ragionandoci) farai 8 passi indietro

Inviato

Allora Leonida, ci sei arrivato ?

Hai capito il tuo errore nell'interpretare quello che ho sostenuto scambiandolo per ossimoro ?

Aiutino ?

Si, ti vengo incontro: i file dei Pink Floyd sono estrazioni di dati digitali riportate su files

Sono estratti tramite la lettura (peraltro ridondante) di un masterizzatore/lettore per PC

In questi casi si ottiene la copia esatta dei dati digitali (codice binario)

Una volta ottenuti questi dati possiamo riprodurli in due modi:

 

1) tramite PC su hard disk e RAM

2) rimasterizzandoli su CDR e riprodurli tramite lettura (CD player) ottica

 

Immagino adesso avrai capito, e non è necessario aggiungere che nel primo caso (lettura tramite PC) rispetto al secondo, le cose cambiano in modo assai diverso in quanto la lettura ottica si porta (non è ridondante) dietro dei problemi che nel PC spariscono 

Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

Ma almeno l'hai capita la prova del lettore CD messo sopra delle bottiglie vuote dentro un locale con i diffusori che riproducevano una SPL consistente alle basse frequenze ?

Le informazioni arrivavano ugualmente, il lettore non saltava, ma alle misure accadeva una variazione

Che cosa può interessarmi se accadeva una variazione o meno, che cosa mi dimostrerebbe, che avevi misurato la motivazione della differenza che percepiva Ivo Perelman, ossia chi ti chiese di effettuare l'esperimento perchè aveva notato differenze all'ascolto?

 

capito o non capito, vuoi che te lo dica chiaramente?

Non mi interessa discutere con te, non hai proprio nulla da insegnarmi, tempo perso da parte mia e da parte tua.

Restiamo con le nostre certezze, tu con le tue ed io con le mie.

Inviato
46 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Allora Leonida, ci sei arrivato ?

Hai capito il tuo errore nell'interpretare quello che ho sostenuto scambiandolo per ossimoro ?

Aiutino ?

Si, ti vengo incontro:

Hai scritto che l'unica volta che hai percepito una differenza a parità di file è stata ascoltando un cd masterizzato rispetto all'originale, ed hai scritto chiaramente che la causa era da attribuire all'intervento della correzione degli errrori a causa di una differenza fisica fra i due supporti, metodo di incisione, modalità di lettura e quant'altro.

Il resto è un tentativo di giustificare quello che realmente hai sentito tramite un'arrampicarsi sugli specchi con linguaggio tecnologico da azzercagarbugli di manzoniana memoria, volutamente alfine di dimostrare all'interlocutore che è lui che non capisce.

Non mi interessa il tuo latinorum tecnologico.

Non ne ho bisogno.

Qui lo ridico e qui lo riaffermo, non mi serve e mai mi servirà,  in nessun caso ed in nessuna condizione.

Per cui grazie, non mi venire incontro, oltretutto non ci arrivo e nemmeno ci voglio arrivare.

Le cose stanno sicuramente come tu dici, sono io che non capisco..

Va bene così?

 

 

Inviato
17 minuti fa, leonida ha scritto:

Restiamo con le nostre certezze, tu con le tue ed io con le mie.

Senza ombra di dubbio

Anche lo stesso Pietro ha le sue "certezze" in quanto percepisce con certezza la differenza tra due files aventi il medesimo codice binario

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, scroodge ha scritto:

è mia opinione professionale.

Ti basta?

Non mi risultava chiaro che, professionale o no, fosse una tua opinione.

Nel qual caso certo che mi basta!

Mai contestate opinioni altrui!

Messe in dubbio certezze si, opinioni mai.

Inviato
4 minuti fa, leonida ha scritto:

Hai scritto che l'unica volta che hai percepito una differenza a parità di file è stata ascoltando un cd masterizzato rispetto all'originale, ed hai scritto chiaramente che la causa era da attribuire all'intervento della correzione degli errrori a causa di una differenza fisica fra i due supporti, metodo di incisione, modalità di lettura e quant'altro.

Non ho percepito, ho sentito (cosa ben diversa) 

Dunque c'è la certezza che una variazione c'è stata, ed è attribuibile al fenomeno relativo alla lettura dei pit-land che rendono "nervosa" l'operazione di lettura ottica e il sistema di correzione degli errori, cosa che se non ci fosse, non permetterebbe di leggere lo stesso CD originale in condizioni perfette

Inviato
9 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Anche lo stesso Pietro ha le sue "certezze" in quanto percepisce con certezza la differenza tra due files aventi il medesimo codice binario

Non vorrei sbagliarmi ma credo sia la stessa persona che afferma di riconoscere (tra almeno un centinaio di modelli) il tipo di cavo che sta “suonando” pur senza vederlo!

  • Melius 1
  • Sad 1
Inviato
13 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Non ho percepito, ho sentito (cosa ben diversa) 

si, come no!

Inviato

Da una parte scrivono alcuni professionisti del settore, dall'altra, ogni tanto, scrive il signore che trattava telefonicamente le custodie dei cd sostenendo di migliorare la resa sonora...

  • Haha 2
Inviato
13 minuti fa, Marvin7 ha scritto:

Non vorrei sbagliarmi ma credo sia la stessa persona che afferma di riconoscere (tra almeno un centinaio di modelli) il tipo di cavo che sta “suonando” pur senza vederlo!

Può essere che si tratta della stessa persona

Non ho letto da Pietro queste frasi, ma potrebbe sostenerlo 

Inviato
5 minuti fa, leonida ha scritto:

si, come no!

Esiste una precisa metodologia per comprovare e poter discernere le due cose, il sentire dal percepire (vagamente)

Inviato
14 minuti fa, Marvin7 ha scritto:

Non vorrei sbagliarmi ma credo sia la stessa persona che afferma di riconoscere (tra almeno un centinaio di modelli) il tipo di cavo che sta “suonando” pur senza vederlo!

Dalla cucina.

  • Haha 1
Inviato
Adesso, gianventu ha scritto:

Dalla cucina.

 

 

Si sono invertiti i ruoli? L'audiofilo è passato in cucina e la moglie a fare attacca/stacca con i cavi dell'impianto?

  • Haha 1
Inviato
5 minuti fa, one4seven ha scritto:

Si sono invertiti i ruoli? L'audiofilo è passato in cucina e la moglie a fare attacca/stacca con i cavi dell'impianto?

Altrimenti dove starebbe la difficoltà nell'indovinare 100 cavi su 100?

Qui ragioniamo di fenomenali orecchie che percepiscono differenze tra gradi di purezza del rame, mica pizza e fichi.

  • Confused 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...