Vai al contenuto
Melius Club

Un caso alquanto strano (si sente chiaramente, ma nulla di misurabile, o meglio, misurato con esito negativo)


Messaggi raccomandati

Inviato
31 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

in tema di udibilità effettiva il famigerato "bit perfect" potrebbe variare anche di moltissimo affinchè una forma d'onda inizi a deformarsi al punto da poterle distinguere

Ecco, a me sta roba del bit perfect interessa assai.
 

Ehmmmm....

ma questo significa che il bit perfect di Daphile è diverso da quello di HQ player, Roon, JRiver, Foobar (giusto per citare quelli che conosco meglio di altri)?

Sarebbe da aprirci un thread perché siamo OT

 

 

Inviato

In sostanza, ce ne vogliono di differenze, perché si manifestino all'ascolto. 

Figuriamoci secondo le descrizioni di Pietro o Fabrizio, che sembrano più aderenti a dei remix, come giustamente faceva notare @senek65

Inviato
1 minuto fa, scroodge ha scritto:

Ecco, a me sta roba del bit perfect interessa assai.
 

Ehmmmm....

ma questo significa che il bit perfect di Daphile è diverso da quello di HQ player, Roon, JRiver, Foobar (giusto per citare quelli che conosco meglio di altri)?

Sarebbe da aprirci un thread perché siamo OT

Il bit perfect, se tale, sarebbe identico per tutti ma...se non si manifestasse (alcuni ci fanno una malattia sopra) non è che sorgerebbero delle differenze evidenti

Questo per dire che l'analisi del segnali analogici conta molto piu delle possibili variazioni nel codice binario

  • Thanks 1
Inviato

Esempio pratico: se ad uno dei due files in oggetto applicassimo una variazione in ampiezza pari allo 0,01 dB, nessuno si accorgerebbe all'ascolto di tale variazione introdotta, ma a fronte di un analisi del codice binario i due files risulterebbero diversissimi

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, scroodge ha scritto:

Ecco, a me sta roba del bit perfect interessa assai.
 

Ehmmmm....

ma questo significa che il bit perfect di Daphile è diverso da quello di HQ player, Roon, JRiver, Foobar (giusto per citare quelli che conosco meglio di altri)?

Sarebbe da aprirci un thread perché siamo OT

E' un test che ho intenzione di fare, sto progettando un semplice strumento con un FPGA per verificare, perché ho qualche dubbio che producano gli stessi bit all'uscita digitale, ma magari mi sbaglio.

Se non usi il controllo di volume, ovvero riproduci a 0dBfs, in teoria non dovrebbero esserci differenze. Ho scritto personalmente un software che produce segnali di test per calibrare digitalmente il mio DAC PCM e posso assicurare che l'uscita è bit perfect.

Se usi il controllo di volume non ho idea di cosa possa accadere, perché ognuno userà i propri algoritmi matematici per controllarlo digitalmente. Al minimo perdi risoluzione in bit, a meno che non convertano il segnale almeno a 32 bit, e con questa conversione il bit perfect va a farsi benedire.

  • Thanks 1
Inviato
2 minuti fa, Andrea Mori ha scritto:

Se non usi il controllo di volume, ovvero riproduci a 0dBfs, in teoria non dovrebbero esserci differenze. Ho scritto personalmente un software che produce segnali di test per calibrare digitalmente il mio DAC PCM e posso assicurare che l'uscita è bit perfect.

Se usi il controllo di volume non ho idea di cosa possa accadere, perché ognuno userà i propri algoritmi matematici per controllarlo digitalmente. Al minimo perdi risoluzione in bit, a meno che non convertano il segnale almeno a 32 bit, e con questa conversione il bit perfect va a farsi benedire.

Secondo quanto sperimentato è come dici

Inviato
10 minuti fa, Andrea Mori ha scritto:

Se non usi il controllo di volume, ovvero riproduci a 0dBfs, in teoria non dovrebbero esserci differenze

Se usi il controllo di volume non ho idea di cosa possa accadere, perché ognuno userà i propri algoritmi matematici per controllarlo digitalmente. Al minimo perdi risoluzione in bit, a meno che non convertano il segnale almeno a 32 bit, e con questa conversione il bit perfect va a farsi benedire.

Sì. Diciamo che fin qui, ci ero arrivato pure io.

Il vero quesito é: i vari player software quando impostati in modo bit perfect, si comportano tutti allo stesso modo?

Ovvero, detta male, ma giusto per capirci: ciò che entra è uguale a ciò che esce?

Io però mi fermo qui, sto thread è già troppo massacrato da OT di tutti i generi.

Inviato
8 minuti fa, scroodge ha scritto:

Sì. Diciamo che fin qui, ci ero arrivato pure io.

Il vero quesito é: i vari player software quando impostati in modo bit perfect, si comportano tutti allo stesso modo?

Ovvero, detta male, ma giusto per capirci: ciò che entra è uguale a ciò che esce?

Io però mi fermo qui, sto thread è già troppo massacrato da OT di tutti i generi.

Su Foobar, che uso normalmente per i miei test, ho parecchi dubbi, per adesso soltanto soggettivi fin quando la verifica fornirà la verità. Non sono il solo ad avere questi dubbi soggettivi perché molti utenti lo hanno abbandonato per passare ad altro.

In alternativa a volte uso Volumio su Raspberry, e ho dubbi anche su questo. Tuttavia ho chiesto esplicitamente a Michelangelo (lo sviluppatore) e mi ha assicurato che sen non usi il controllo del volume e disabiliti qualsiasi conversione è bit perfect. 

Inviato
10 minuti fa, scroodge ha scritto:

Il vero quesito é: i vari player software quando impostati in modo bit perfect, si comportano tutti allo stesso modo?

Se impostati sul bit perfect si, estraendo (quantomeno l'ho fatto con Foobar, J.River, Roon, Jplay e qualche altro che non ricordo) dalle uscite digitali si ottiene il bit perfect

Il fatto è che alcuni player non nascono plug&play e affinchè si possa ottenere un codice binario univoco bisogna rovistare negli eventuali opzioni (filtri, DSP, eq ect)

Foobar, ad esempio, c'è stato un periodo (magari lo fa ancora) che l'installazione e l'utilizzo immediato non consentiva di veicolare uno stream bit perfect causa il replay gain attivato di default 

  • Thanks 1
Inviato
4 minuti fa, Andrea Mori ha scritto:

Su Foobar, che uso normalmente per i miei test, ho parecchi dubbi

Come detto prima, su Foobar bisogna controllare due opzioni che, se attive, modificano lo stream digitale a membro di segugio

Inviato
2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Come detto prima, su Foobar bisogna controllare due opzioni che, se attive, modificano lo stream digitale a membro di segugio

E quali sarebbero queste opzioni?

Inviato
6 minuti fa, Andrea Mori ha scritto:

E quali sarebbero queste opzioni?

Piggia su library, a seguire su configure e infine su playback

Setta come da immagine e verifica se nel processing c'era attivato il replay gain

 

 

foobar.png

Inviato
57 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Piggia su library, a seguire su configure e infine su playback

Setta come da immagine e verifica se nel processing c'era attivato il replay gain

foobar.png

Grazie, controllato ed erano già così.

Il mio amico americano ha abbandonato Foobar perché non era convinto e adesso usa questo https://sourceforge.net/p/playpcmwin/wiki/PlayPcmWinEn/

Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

(magari lo fa ancora)

 

Avevamo visto qualche tempo fa, che non lo fa più di default... 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Andrea Mori ha scritto:

Il mio amico americano ha abbandonato Foobar perché non era convinto

Non è questione di convinzione, ma di quello che realmente tira fuori

Se ha scelto altro sarà per una questione di estetica 

Inviato
3 minuti fa, one4seven ha scritto:

Avevamo visto qualche tempo fa, che non lo fa più di default... 

Sabato quando sono andato a trovare il signore con le Eminent abbiamo installato l'ultima versione su Windows 11

I comandi mi pare di averli disattivati, ma non sono molto sicuro

Stasera installo la nuova versione sul mio PC Windows 10 e mi assicuro 

  • Thanks 1
Inviato
6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Non è questione di convinzione, ma di quello che realmente tira fuori

Se ha scelto altro sarà per una questione di estetica 

Non era convinto perché sospetta che comunque manipoli il segnale.

La prova con l'FPGA fugherà ogni dubbio perché definisco io i byte da inviargli e li confronto all'uscita byte per byte, senza alcuna conversione.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...