Questo è un messaggio popolare. teppo Inviato 18 Luglio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Luglio 2021 Se mi concedete una dritta, visto che affronto quotidianamente problemi e strategie di lubrificazione critica: - per contatto plastica-plastica: come lubrificante aerosol spray siliconico, come lubrificante liquido olio di vaselina, come lubrificante solido grasso al silicone - per contatto metallo-metallo: come lubrificante aerosol spray al teflon, come lubrificante liquido olio motore, come lubrificante solido grasso di tipo industriale per cuscinetti o al MoS2 - per contatto metallo-plastica: la natura profondamente diversa dei due materiali fa preferire spesso e volentieri l'assenza di lubrificazione, infatti accoppiamenti di questo tipo vengono realizzati proprio per evitare interventi e contaminazioni di sostanze oleose che poi creano depositi di polveri anche abrasive. 2 4
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora