Vai al contenuto
Melius Club

Bisogna vergognarsi


31canzoni

Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, nullo ha scritto:

Se avessero vinto i comunisti

Hanno vinto Nullo.Rassegnati.

20 si mantengono più o meno da soli

e 30 mantengono 50. Solo che dei 30 solo 3 non gli cambia niente. A 27 gli cambia eccome tutta sta prole sulle spalle.

Finché i soldi degli altri non finiscono, poi perdono di nuovo

Inviato
16 minuti fa, Jack ha scritto:
2 ore fa, nullo ha scritto:

Se avessero vinto i comunisti

Hanno vinto Nullo.Rassegnati

Ma @appecundria mi spiegava della libertà di parola che concedevano "loro" come vicincitori non so di cosa.

Nel '56, dopo la denuncia dei crimini dell'idolatrato Stalin si cambia regime e finalmente si è  liberi di pensare e agire libertamente, poco dopo impiccano il povero Nagy, col beneplacito dei liberatori d'Italia che erano per la democrazia e la libertà di parola.

Per quanto riguarda quello a cui acceni tu, mi piego.

È stato il prezzo pagato per la pace sociale, una buona cosa in fondo, solo che il prezzo, come in tutte le cose senza equilibrio, è stato enorme, tale da affondare l'Italia in un mare di debiti.

Inviato
8 minuti fa, nullo ha scritto:

È stato il prezzo pagato per la pace sociale

costava meno lasciare fare a Patton quello che voleva fare Patton.

8 minuti fa, nullo ha scritto:

il prezzo, come in tutte le cose senza equilibrio, è stato enorme, tale da affondare l'Italia in un mare di debiti.

e pagato sempre dal 30%, sempre lo stesso 30%.

Finchè non finisce i soldi o non se li porta via andandosene. 

Inviato
2 minuti fa, Jack ha scritto:

pagato sempre dal 30%, sempre lo stesso 30%.

Oddio, se fosse stato effettivamente pagato tutto non ci sarebbero i debiti.

raccontare che tutto sia dovuto non è stata una gran trovata, prima o poi si sbatte il naso, e dopo che racconti alle persone che avevi illuso?

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:
2 ore fa, Panurge ha scritto:

 

dici che prima e dopo siano la stessa roba?

No, che per molti il dopo si è rivelato problematico. 

Inviato
1 ora fa, nullo ha scritto:

Oddio, se fosse stato effettivamente pagato tutto non ci sarebbero i debiti.

Jack questo e’ vero. In Italia solo i grand commis e gli alti dirigenti privati -entrambi dipendenti- pagano molto (ma hanno altre prebende). I grandi professionisti pagano moltissimo ma cio’ che resta basta a una gran bisboccia. Le imprese pagano tasse come ovunque.

La pressione fiscale penalizza il ceto medio che pero’ non di rado -non i giovani- guadagna al lordo di piu’ di quanto capacita’ oggettive consentirebbero nel mercato globalizzato. Pensate all’inglese di un 50enne tanto per dire.

Molti altri si arrangiano.

Insomma e’ un tira a campare collettivo con un unico vero danno: il debito pubico che si fonda, meglio si fondava, su un illusorio win win. Prestami i soldi o tu abbiente che ti do un bell’interesse e faccio contento col welfare eserciti di borsellati e non che poi mi voteranno pure.

Inviato
11 ore fa, mozarteum ha scritto:

Insomma e’ un tira a campare collettivo con un unico vero danno: il debito pubico che si fonda, meglio si fondava, su un illusorio win win. Prestami i soldi o tu abbiente che ti do un bell’interesse e faccio contento col welfare eserciti di borsellati e non che poi mi voteranno pure.

modello che dura finché dura. Nessuno che pensa a come dare il là a nuovi modelli più adeguati. Ci si avvita su questioni di lana caprina.

Sempre ragione Flaiano… la situazione è grave ma non è seria

 

Inviato
2 minuti fa, Jack ha scritto:

Nessuno che pensa a come dare il là a nuovi modelli più adeguati.

Ecco, questa è una cosa di cui vergognarsi.

Nessuno dei delegati che si prenda la briga di ragionarci sopra, siamo ancora a stereotipate e insostenibili visioni nel lungo periodo.

Se i partiti e i loro sotenitori acritici si facessero carico di una progettualità in ta senso invece di giocare a prendersi per il cūlus dagli spati opposti, forse, dico forse, ci sarebbe la speranza di riportare a votare chi non ne può più di un simile spettacolo.

Ma sono cose relegate oramai ai sogni.

Finira nel caos quando non si riuscirà più a coprire l'insostenibiltà del sistema.

 

Inviato
3 minuti fa, nullo ha scritto:

Nessuno dei delegati che si prenda la briga di ragionarci sopra, siamo ancora a stereotipate e insostenibili visioni nel lungo periodo.

Se i partiti e i loro sotenitori acritici si facessero carico di una progettualità in ta senso invece di giocare a prendersi per il cūlus dagli spati opposti, forse, dico forse, ci sarebbe la speranza di riportare a votare chi non ne può più di un simile spettacolo.

Ma sono cose relegate oramai ai sogni.

Finira nel caos quando non si riuscirà più a coprire l'insostenibiltà del sistema.

I sistemi economici- sociali sono sempre sostenibili: è solo una questione di volontà non di sostenibilità.

Solo nel caso non si trovino più le risorse naturali al sostentemento umano la cosa diverrebbe insostenibile.

Tutto il resto è solo una lotta di potere per il potere: tu contro di me, questo stato contro quell'altro e via così.

Non esiste nessun partito, organizzazione politica, ente che ad oggi pensi realmente al bene comume oggi ed alla lunga distanza.

L'unico scopo è diventato quello di farsi rieleggere, di mantenere le redini, non fare anche la cosa giusta ma impopolare e quindi a rischio voti.

Da una parte ci sono le lobby economiche che ovviamente fanno il loro mestiere, finanziando e pretendendo in cambio qualcosa.

Dall'altra parte ci sono i cittadini che anch'essi, ognuno per la sua zona di interesse, prentende.

L'unica situazione dove questo paradigma viene a cadere è quanto tutti quanti stanno nella cacca fino al collo, tipo il covid o una guerra planetaria.

In assenza di situazioni limite è solo uno scannarsi a vicenda.

 

  • Melius 1
Inviato
7 minuti fa, nullo ha scritto:

ci sarebbe la speranza di riportare a votare chi non ne può più di un simile spettacolo.

oh beh… questo è l’ultimo dei problemi/necessità.

Bisognerebbe riportare la gente in gamba a tornare a fare girare l’economia e quella meno a considerare che per mangiare bisogna lavorare…

far qualcosa di legale per cui qualcuno abbia interesse a pagarti una parcella, una fattura o uno stipendio senza dover dividere 1 a 2 con la promettanza politicante

La promettanza politicante del triclinio per tutti tarlerà le gambe al triclinio

Augh

Inviato
1 minuto fa, Jack ha scritto:

Bisognerebbe riportare la gente in gamba a tornare a fare girare l’economia e quella meno a considerare che per mangiare bisogna lavorare…

far qualcosa di legale per cui qualcuno abbia interesse a pagarti una parcella, una fattura o uno stipendio senza dover dividere 1 a 2 con la promettanza politicante

Modello sorpassato da millenni.....

 

briandinazareth
Inviato

l'idea che la politica non serva e che se ne possa fare a meno appariva già molto stupida ai tempi dell'inizio dell'agricoltura.

per un motivo molto semplice: una società troppo conflittuale non può prosperare e la politica è necessaria. un male necessario se vogliamo. 

così come sono mali necessari la polizia o la giustizia... 

in assenza di queste cose possono sopravvivere solo società estremamente ristrette, tipicamente le tribù dove tutti si conoscono e hanno qualche legame forte e quindi la politica e la giustizia si amministrano a quel livello.

  • Melius 1
extermination
Inviato
25 minuti fa, senek65 ha scritto:

In assenza di situazioni limite è solo uno scannarsi a vicenda.

Nel mio perimetro, a titolo esemplificativo, casa, lavoro, tempo libero, amicizie mai notato questa attitudine allo "scannamento"  (ovviamente in una accezione soft del termine)

Inviato

ma un miliardario come te con le mani di ampie vedute, epperforza.

già un appena appena quasi non povero come me se fosse legale

farei una strage di geometri, tanto per cominciare. e poi gli altri.

  • Haha 1
Inviato
12 minuti fa, senek65 ha scritto:

Modello sorpassato da millenni.....

Esattamente.

Bisognerebbe passare ad una società più efficiente, economicamente e socialmente radicalmente diversa, insomma una rivoluzione verde. Bisognerebbe avere il coraggio di agire e di pensare in modo del tutto opposto a quello umano/animale che abbiamo intrapreso sino ad oggi e sin dalle origini della nostra specie.

Bisognerebbe almeno tendere a pensare non più in tempi storici ma in tempi biologici.

 

 

 

extermination
Inviato

@audio2 Mai regalato nulla a nessuno, nel nome della benevolenza e neanche fatto sconti a qualcuno.

Inviato

ma perchè non te ne rendi conto, ma in realtà sei un benefattore dell' umanità.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...