Vai al contenuto
Melius Club

Bisogna vergognarsi


31canzoni

Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, Panurge ha scritto:
7 minuti fa, audio2 ha scritto:

un paio di miliardi mi pare che arrivarono,

circa 13 miliardi

Fra il tombale e il preventivo 2003 ricordi la differenza di incassi?

Inviato

@audio2

Quindi in questo modo ,non si pagano le tasse ,ma poi tanto  arriva il condono.

Alla faccia degli onesti.

Siamo su due dimensioni diverse su quello che si intende la giustizia

Inviato

I veri cervelli funzionanti sono coloro che non pagano le tasse e si costruiscono il palazzo su area demaniale.

Peccato che io e molti altri siamo dei cretini.

Io appena posso chiudo le attività di affitto breve e chiudo le prenotazioni tramite booking etc.

Tutti affitti in nero al 100%

Se mi arriva la GF dico loro che appena sarà possibile farò un condono e che non ho pagato perché il capo del governo, ripetuto anche da altri esponenti politici, dice che è un pizzo di stato.

Siccome sono contro la mafia mi rifiuto di pagare il pizzo

Inviato

@nullo mi ricordo che gli incassi furono superiori al preventivato, ma il meccanismo era assai favorevole, i congrui e coerenti con gli studi di settore versando mi pare  500 euro all'anno blindavano tutto, per sicurezza lo fecero molti con situazioni tranquille.

Inviato

Il concordato mira ad una certezza di gettito tributario. Molto dipendera’ dal calcolo che l’ade proporra’. Lo scudo vale per il biennio e non per il pregresso. Eventuali accertamenti che importino contestazioni rilevanti riferite al pregresso comporteranno la decadenza dal concordato.

La logica c’e’ anche se a mio avviso c’e’ un’ ombra di incostituzionalita’ perche’ le tasse si pagano sulla capacita’ contributiva effettiva e non virtuale.

Questa ombra puo’ essere superata se il concordato sara’ ancorato a una ragionevole stima del reddito atteso e proposto calcolata su parametri storici e presuntivi che avvicinino il virtuale al reale

Inviato

Il punto e’ che manca la possibilita’ tecnica di investire la Corte costituzionale della questione.

Come sapete il sindacato di costituzionalita’ delle leggi (a parte alcuni casi che qui non interessano) e’ “incidentale”.

Occorre cioe’ che vi sia una lite davanti a un giudice e che questo su impulso delle parti o d’ufficio sollevi la questione di costituzionalita’ mandando le carte alla Corte.

Quale lite e’ ipotizzabile qui e con quali contenuti e interessi fra fisco e aderente al concordato?

Se il fisco dichiara decaduto il concordato, il contribuente non ha interesse a contestare il meccanismo legale. Contestera’ la legittimita’ della decadenza (che presuppone la validita’ del sistema). 
a sua volta il fisco non puo’ disapplicare il concordato - se corretto- creando esso i presupposti di una lite per poi sollecitare il giudice a sollevare la questione di costituzionalita’.

Spero di essere stato chiaro sono in treno e guardo il panorama

Inviato
4 ore fa, extermination ha scritto:

Ti confesso! La scorsa tornata elettorale ho votato Calenda. Questo giro probabile che voterò Renzi. 

tecnica « ndo cojo cojo prima o poi indovino » 😁

  • Haha 2
Inviato
17 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Come sapete

😁😁

Inviato
4 ore fa, extermination ha scritto:

La scorsa tornata elettorale ho votato Calenda. Questo giro probabile che voterò Renzi.

Se stai a casa è uguale

 

122323695-d7e1ee28-b6e9-4ce9-88e5-ce79823f1021.jpg

  • Thanks 1
extermination
Inviato
9 minuti fa, Jack ha scritto:

tecnica

Assolutamente no! 

Da buon matematico, è l'esito di un complesso algoritmo tutt'ora in corso di osservazione.

Non mi ritengo particolarmente lontano dalla completa messa a punto. 

Inviato
1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto:

Se stai a casa è uguale

nono è meglio, molto meglio.

Non perdi due ore, non sprechi benzina o la suola delle scarpe, non sei complice e puoi continuare a guardarti allo specchio con un sorriso.

Tanta roba se si sta a casa

Inviato
2 ore fa, Panurge ha scritto:

i congrui e coerenti con gli studi di settore versando mi pare  500 euro all'anno blindavano tutto

Si doveva aumentare il fatturato di circa il 5% ogni anno per tre anni partendo da situazione congrua.

500 mi pare poco.

I non congrui dovevano pagare la differenza.

Si stimava un miliardo l'aumento del gettito per l'anno successivo, briciole.

Tanto rumore per nulla ricordavo.

Penso che non sarà troppo diverso oggi. 

2 minuti fa, extermination ha scritto:
10 minuti fa, Jack ha scritto:

tecnica

Assolutamente no! 

Da buon matematico, è l'esito di un algoritmo tutt'ora in corso di sperimentazione.

Non mi ritengo particolarmente lontano dalla completa messa a punto

Mavafanzum :classic_laugh:

Lancia una moneta, fa lo stesso.

Io uso quel metodo e voterò solo se rimane in aria.

Inviato
3 minuti fa, extermination ha scritto:

un algoritmo tutt'ora in corso di sperimentazione

in effetti la forma è difficile da calcolare … algoritmo invero complesso 

image.jpeg.136d6a2cece99f5a55b4783ded96f897.jpeg

extermination
Inviato

@Jack @nullo A proposito di vergogna...che provo!! Sono appena andato al distributore automatico piano 8A per uno snack e anziché digitare il numero relativo allo snack ho digitato il suo prezzo ( 0,68 tradotto in 68 dal mio sistema nervoso centrale) e mi è venuta giù una coca che odio!!!:classic_biggrin:

Che mente matematica

×
×
  • Crea Nuovo...