senek65 Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 5 minuti fa, Superfuzz ha scritto: Ma poi conta pure la logica eh... comunque sia, a che programmi recenti alludi? L'ovviamente contestata puntata di Report per esempio. Quanto alla logica : è logico pensare che le BR non siano un'emanazione della CIA, ma è molto logico pensare che, nel contesto di queglli anni, l'intelligence americana fosse pronta a cogliere ogni occasione. Moro poteva anche non essere ucciso:lo smacco, per lo Stato, del suo rapimento credo fosse di per se già parecchia roba per le BR. Però venne ucciso.
Superfuzz Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: Contrastare il comunismo per espandere la potenza commerciale propria, che ha giovato al pil generale dell’occidente. Non e’ stato insomma un contrasto solo ideologico, ma di forte interesse ad espandere la sfera di influenza economica e il business americano che e’ n volte quello di altri paesi. si 4 minuti fa, mozarteum ha scritto: Temo invece gli Usa isolazionisti, lascerebbero la flaccida europa in balia di Russia, Cina e Africa. Se vince Trump dopo l’Ucraina tocchera’ ai Paesi Baltici e alla Moldavia si
LeoCleo Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 9 minuti fa, senek65 ha scritto: La libertà di opionione non può essere infinita, perché dipende dalle opinioni espresse che, spesso, si tramutano in fatti. Questa frase/ragionamento mette i brividi: “dipende dalle opinioni espresse”. Pazzesco leggerlo nel 2024, in quella che tenta a fatica di essere ancora una democrazia occidentale.
senek65 Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 6 minuti fa, mozarteum ha scritto: Contrastare il comunismo per espandere la potenza commerciale propria, che ha giovato al pil generale dell’occidente. Non e’ stato insomma un contrasto solo ideologico, ma di forte interesse ad espandere la sfera di influenza economica e il business americano che e’ n volte quello di altri paesi. Dopo l'esperimento della prima guerra mondiale credo fosse chiaro a tutti che ridurre lo sconfitto in miseria non portava a buone cose. Del resto questo lo insegnavano già i Romani. Un'Italia, un 'Europa prospera e riconoscente era quanto di meglio ci poteva essere sia politicamente che economicamente.
mozarteum Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 Senek vuol dire che le opinioni intolleranti e discriminatorie non possono essere accettate. Pero’ il corto circuito logico e’ dietro l’angolo: dire ad esempio che andrebbe frenata la diffusione della cultura islamica in occidente e’ opinione legittima o no? Sostenere che la reazione di Israele all’eccidio del 7 ottobre e’ comprensibile e’ legittimo o no? Sostenere che la tutela delle minoranze non puo’ spingersi a sacrificare le maggioranze e’ opinione legittima o no? Secondo me tutte e tre sono legittime anche se possono non essere condivise. Questo e’ il punto confuso: legittimita’ non puo’ limitarsi a tesi condivisibili o a loro varianti accettabili. 2
extermination Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 Ognuno è libero di dire quello che piu gli pare e piace assumendosene ovviamente tutte le responsabilità. Così è deciso la seduta è tolta.
LeoCleo Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 6 minuti fa, mozarteum ha scritto: Se vince Trump dopo l’Ucraina tocchera’ ai Paesi Baltici e alla Moldavia Ma lo pensi sul serio, o ti stai divertendo?
senek65 Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 5 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Questa frase/ragionamento mette i brividi: “dipende dalle opinioni espresse”. Pazzesco leggerlo nel 2024, in quella che tenta a fatica di essere ancora una democrazia occidentale. E certo: il Ku Klux Klan portava avanti l'idea dell'inferiorità della razza nera, lo stesso Hitler lo faceva con gli ebrei. Se ti metti a dire che un'omossessuale non è normale imbocchi la stessa e intollerabile strada. Adesso, mozarteum ha scritto: Senek vuol dire che le opinioni intolleranti e discriminatorie non possono essere accettate. Esattamente 3 minuti fa, mozarteum ha scritto: Pero’ il corto circuito logico e’ dietro l’angolo: dire ad esempio che andrebbe frenata la diffusione della cultura islamica in occidente e’ opinione legittima o no? Certo: il pericolo esiste in un senso e , ovviamente, anche nell'altro.
LeoCleo Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 1 minuto fa, senek65 ha scritto: Se ti metti a dire che un'omossessuale non è normale E chi l’ha detto? Vannacci? Ritorna indietro di tre passi: non hai letto il libro.
Superfuzz Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 3 minuti fa, senek65 ha scritto: L'ovviamente contestata puntata di Report per esempio. Quanto alla logica : è logico pensare che le BR non siano un'emanazione della CIA, ma è molto logico pensare che, nel contesto di queglli anni, l'intelligence americana fosse pronta a cogliere ogni occasione. Moro poteva anche non essere ucciso:lo smacco, per lo Stato, del suo rapimento credo fosse di per se già parecchia roba per le BR. Però venne ucciso. guarda, che Mario Moretti, Germano Maccari, Prospero Gallinari ecc... fossero in qualche modo collusi/complici/imbeccati e quant'altro è una tesi vecchia come il cucco. Tesi proveniente dai soliti ambienti e, ovviamente, senza nessun riscontro. Ma poi davvero te li immagini tutti questi brigatisti, che pure si sono fatti svariati decenni in galera, ancora oggi duri e puri nel custodire il segreto che in realtà fossero degli infiltrati. Riguardo alla puntata di Report non l'ho vista, complice il fatto che, nel tempo, sono diventato un po' allergico a quel programma.... cercherò di recuperare la puntata comunque. Puoi anticiparmi quali sono le tesi?
senek65 Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 2 minuti fa, LeoCleo ha scritto: E chi l’ha detto? Vannacci? Ritorna indietro di tre passi: non hai letto il libro. Lo dicono in tanti: Vannacci non lo so.
senek65 Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 3 minuti fa, Superfuzz ha scritto: Puoi anticiparmi quali sono le tesi? Che l'omicidio di Moro facesse comodo. Più o meno
nullo Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 2 ore fa, appecundria ha scritto: non afferri cose molto più banali come una semplice metafora. Guarda, io Vannacci manco so se esista. Le metafore vanno e vengono. Tu non hai colto quella di ritorno. Il mondo è progredito anche senza gli orrori del comunismo. A volte pure meglio è più in fretta. Quindi esempio e metafora sbagliata tua. Comunque grazie di avermi delicatamente definito un minus habens.
31canzoni Inviato 13 Febbraio 2024 Autore Inviato 13 Febbraio 2024 23 minuti fa, mozarteum ha scritto: Temo invece gli Usa isolazionisti, lascerebbero la flaccida europa in balia di Russia, Cina e Africa. Se vince Trump dopo l’Ucraina tocchera’ ai Paesi Baltici e alla Moldavia Se vince questo Biden come da dichiarazioni di Stoltenberg ci aspettano dieci anni di conflitto Nato/Russia (dove nella Nato siamo ospiti e dipendenti), se vince Trump...non voglio nemmeno pensare cosa potrebbe succedere, ma in effetti visto il personaggio tanto vale tirare una monetina e vedere se esce testa o croce. Ci sarebbe una terza via, invece di 27 eserciti inefficienti, costosissimi che probabilmente non sono un gran deterrente né per Russia né per Cina, un esercito UE vero che non sia in posizione ancillare nei confronti degli USA e che ci renda indipendenti ed alleati alla pari con Washington. Era quello che De Gasperi, Adenauer, Schumann auspicarono illo tempore...invece abbiamo fatto solo un po' di bottega e una moneta: meglio di niente, ma oggi con evidenza troppo poco.
Superfuzz Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 15 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Ci sarebbe una terza via, invece di 27 eserciti inefficienti, costosissimi che probabilmente non sono un gran deterrente né per Russia né per Cina, un esercito UE vero che non sia in posizione ancillare nei confronti degli USA e che ci renda indipendenti ed alleati alla pari con Washington. Era quello che De Gasperi, Adenauer, Schumann auspicarono illo tempore...invece abbiamo fatto solo un po' di bottega e una moneta: meglio di niente, ma oggi con evidenza troppo poco. irrealizzabile quanto, anche per me, auspicabile. Un esercito europeo presuppone tutta una serie di vitali questioni politiche, ma soprattutto, di base, presuppone degli investimenti economici che nessun paese europeo, noi primi nella lista con distacco, vogliamo/possiamo fare.
what Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 2 ore fa, senek65 ha scritto: poi uno si chiede il perché qualcuno invoca ancora il baffone.. Eccolo:dalla mostra esposta a Roma " I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer" in occasione del centenario della nascita.Fino al 24 febbraio. 1
Gaetanoalberto Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 Se ci fate caso, il tema centrale alla fine gira intorno alla UE ed al ruolo che intende assumere. A dividere i paesi dell’Unione giocano tutti, per esempio Trump e soprattutto i conservatori che hanno sostenuto la brexit apertamente. Anche un certo laissez faire consentito alla Russia, che ha cercato di legare a sé i parsi europei con l’energia. La Cina metterebbe piedi volentieri. Frattanto, nel globo, Cina e Russia hanno insidiato tutti i governi prima appoggiati dall’occidente, avendo successo spesso e soprattutto sostituendosi agli interessi anglo/francesi. In questo si inserisce la dipendenza che è aumentata sulle materie prime e sulla produzione industriale. Senza voler apparire guerrafondaio, anzi, per me la strada è di rafforzare la UE militarmente, ma posizionandola a fianco e non contro gli USA, fungendo da contrappeso alle fughe in avanti militaresche dei singoli paesi, ed anche alle tendenza isolazioniste USA ed interne agli stessi paesi europei.
Messaggi raccomandati