nullo Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 1 minuto fa, what ha scritto: i valori morali Quali sono quelli giusti per tutti? Che qua già litiga sulle sciocchezze?
senek65 Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 5 minuti fa, nullo ha scritto: Quali sono quelli giusti per tutti? Pochi ma ci sono.
nullo Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 2 minuti fa, senek65 ha scritto: 8 minuti fa, nullo ha scritto: Quali sono quelli giusti per tutti? Pochi ma ci sono Fuori senza riserve che voglio vedere cosa ne esce.
senek65 Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 @nullo Non rubare per esempio . O non farti corrompere.
LaVoceElettrica Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 18 ore fa, appecundria ha scritto: Il nonno soleva dire che se avevamo il frigorifero era soltanto grazie a Berlinguer. Il nonno aveva le idee confuse assai.
Membro_0023 Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 Dopo 8 pagine, non ho capito chi si deve vergognare e perché 1 1
briandinazareth Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 fascismo e antifascismo non sono speculari e neppure simili. come non lo sono democrazia liberale e autoritarismo.. o razzismo e antirazzismo 2
extermination Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 22 ore fa, 31canzoni ha scritto: In italia bisogna vergognarsi di essere antifascisti Io credo che almeno l'80% di Italiani sia antifascista.
Uncino Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 Tutti vogliono essere anti qualcosa. Essere anti è la moda, giustificabile nei giovani che è giusto siano contestatari, indice di scarsa capacità propositiva nell'età adulta. Personalmente ho sempre preferito quelli che si dichiarano per qualcosa, magari anche se quella cosa non è la stessa che vorrei io. 1
briandinazareth Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 10 minuti fa, Uncino ha scritto: Tutti vogliono essere anti qualcosa. Essere anti è la moda, giustificabile nei giovani che è giusto siano contestatari, indice di scarsa capacità propositiva nell'età adulta. Personalmente ho sempre preferito quelli che si dichiarano per qualcosa, magari anche se quella cosa non è la stessa che vorrei io. essere antifascisti è essenziale per essere pro-democrazia, pro-civiltà e pro-libertà. è un valore democratico essenziale. prima della replica banale voglio sottolineare che vale la stessa per chi si dicesse non antistalinista o antimaoista o antiputiniano (tanti qui dentro erano innamorati di lui prima della guerra...)... anticipando l'altra replica banale: il socialismo è cosa molto più ampia che va dalla svezia al partito comunista italiano, che è sempre stato totalmente democratico.
Uncino Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 @briandinazareth essere antifascisti è essenziale per essere pro-democrazia, pro-civiltà e pro-libertà. Magari è vero, ma se parliamo di democrazia dovremmo includere anche il comunismo, i sistemi sociali basati sulla religione, le monarchie ed un sacco di altre cose, cosa che hai correttamente elencato nella seconda e terza parte del post. - Tuttavia c'è un assunto sbagliato: la democrazia intesa in senso occidentale. Non esistono dogmi riguardo al fatto che questo sia un bene assoluto. La stragrande parte della popolazione umana, compresi Paesi ricchissimi, non adotta sistemi democtrathci di tipo occidentale, ed in alcuni casi proprio non c'è la democrazia. Ad esempio l'Arabia Saudita è una dittatura dinastica. - È una nostra illusione credere che il desiderio comune dei popoli sia la democrazia di tipo occidentale, indipendentemente dai millenni di cultura precedenti. Non è così.
extermination Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 7 minuti fa, Uncino ha scritto: una nostra illusione credere che il desiderio comune dei popoli sia la democrazia di tipo occidentale, indipendentemente dai millenni di cultura precedenti. Visti i "valori" intrinseci, questa, a mio modo di vedere, è indicibile.
nullo Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 1 ora fa, senek65 ha scritto: Non rubare per esempio Co sono ampie deroghe alla condanna legate al bisogno, altre legate al fatto che non sia possibile punire per mancanza di soldi e spazio. E potrei aggiungere altro, tipo il soggettivo pensiero sulla qualità ed entità della pena. Lascia stare che come apri un tema ne esce un guazzabuglio, fidati.
briandinazareth Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 Adesso, Uncino ha scritto: Tuttavia c'è un assunto sbagliato: la democrazia intesa in senso occidentale. Non esistono dogmi riguardo al fatto che questo sia un bene assoluto. il bene assoluto è un'astrazione inutile e irragionevole. però sono il male assoluto limitare la libertà personale altrui ed uccidere per delle convinzioni apodittiche e fondamentalmente stupide, come quelle del fascismo,sono il male assoluto il culto della violenza e della guerra, la costrizione religiosa, sessuale e della libera espressione del pensiero, il razzismo ecc. le teocrazie quindi ci rientrano in pieno, ed è molto difficile distinguerle dal fascismo, però a volte non ne rispettano alcuni dei peggiori dogmi, il culto della violenza, morte e della guerra, ad esempio. il problema fondamentale è avere la convinzione, cretina oltre ogni limite, di dover disporre cosa debbano pensare e fare gli altri, l'idea che quello che per te è vero debba esserlo per gli altri e che se non è così tu possa usare la violenza e la costrizione. e alla base c'è l'idea che ci sia la verità con la v maiuscola... e che naturalmente coincide con quello che pensiamo noi o il nostro gruppo. 1
what Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 1 ora fa, nullo ha scritto: Quali sono quelli giusti per tutti? Un po si trasmettono,un po bisogna metterci del proprio impegno.Per esempio rispetto delle regole,onestà,cose essenziali per una società sana. 1 ora fa, nullo ha scritto: Che qua già litiga sulle sciocchezze? Non sono qui per litigare.
nullo Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 7 minuti fa, Uncino ha scritto: - È una nostra illusione credere che il desiderio comune dei popoli sia la democrazia di tipo occidentale, indipendentemente dai millenni di cultura precedenti. Non è così Que che dici è assolutamente ovvio. Come è ovvio che ogni cosiddetto principio sia in realtà discutibile e foriero di aspre battaglie fra fazioni.
nullo Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 4 minuti fa, what ha scritto: Un po si trasmettono,un po bisogna metterci del proprio impegno.Per esempio rispetto delle regole,onestà,cose essenziali per una società sana. Non sono qui per litigare. La discussione è su regole, principi, applicazioni, sanzioni, ed e infinita. Pensa alla sacralità della vita, aborto e licenza dello stesso. Pensi sia possibile dirimerlo con facilità fra gli estremisti delle due fazioni. È un esempio di mille che ti posso fare.
Gaetanoalberto Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 Io avevo l’idea che i nostri principi costituzionali ed alcune convenzioni internazionali indichino abbastanza bene dei valori. Il senso della contraddizione si coglie quando alcuni stati autoritari si autodefiniscono democratici. In tal caso ci si aspetterebbe che i principi fondamentali delle democrazie si rispettino, altrimenti meglio “Repubblica Popolare Cinese”, che esprime un diverso assetto della forma di stato. 2
Messaggi raccomandati