mchiorri Inviato 14 Febbraio 2024 Inviato 14 Febbraio 2024 Buongiornoi a tutti qualcuno possiede il service di questo lettore? Non apre/chiude il cassetto ed il tecnico mi dice che arriva a tratti la corrente al motorino di apertura... Qualcuno può aiutarmi? Grazie in anticipo.
TheoTks Inviato 15 Febbraio 2024 Inviato 15 Febbraio 2024 Mah, potrebbe essere il malfunzionamento di un microswitch; l'unico che ti puo consigliare, secondo me, è l'Audiotecnico di Torino, che ne cura l'assistenza.
mchiorri Inviato 15 Febbraio 2024 Autore Inviato 15 Febbraio 2024 1 ora fa, TheoTks ha scritto: Mah, potrebbe essere il malfunzionamento di un microswitch; l'unico che ti puo consigliare, secondo me, è l'Audiotecnico di Torino, che ne cura l'assistenza. ok, grazie. Lo contatterò. Posso fare il tuo nome?
TheoTks Inviato 15 Febbraio 2024 Inviato 15 Febbraio 2024 1 ora fa, mchiorri ha scritto: Posso fare il tuo nome? mah... non credo che mi conosca
mchiorri Inviato 15 Febbraio 2024 Autore Inviato 15 Febbraio 2024 1 ora fa, TheoTks ha scritto: mah... non credo che mi conosca ok, ci speravo. Vedrò di contattarlo per cercare di risolvere il problema. Non mi andrebbe spedire il CD da PG a Torino....se si potesse fare diversamente.
mchiorri Inviato 15 Febbraio 2024 Autore Inviato 15 Febbraio 2024 ma il microswitch potrebbe comandare sia il motorino per la rotazione sia l'apertura del cassetto. Non dovrebbe essere qualcosa di trascendentale. (sempre giudizio a distanza ed al buio, eh).
Vittobon Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio Ne ho uno anche io e volevo confrontarmi su un dubbio … ci sono 4 valvole nello stadio di uscita ma vedo che ne funzionano solo 2 … le s ad lire 2 restano spente !!! Ma è normale ? O sono bruciate ? … il cd suona comunque…
corrado Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio Quelle accese mi sembrano un po' troppo "rosse". Son sempre state così?
mchiorri Inviato 3 Gennaio Autore Inviato 3 Gennaio può essere la foto che enfatizza a luce... è ammissibile che lo schema preveda un basso utilizzo delle stesse, tanto da farle apparire spente? Qualcuno mi ha detto (premettendo che non conosce lo schema) che potrebbero asservire le uscite bilanciate di cui cui il lettore è dotato. Io non saprei che dire, ma il forumer sostiene che funziona. Da me , non sapendo come si comportano le valvole, suona un gran bene, equilibrato, trasparenre pieno di dinamica ...... un bel sentire, credetemi. chiederei ai più esperti @ilbetti e @walge se sanno dare indicazioni di massima.
mchiorri Inviato 3 Gennaio Autore Inviato 3 Gennaio @Vittobon non riesci a procurarti una coppia anche scrausa delle valvole "spente"? Montandole ti faresti un'idea di come potrebbe suonare con un'altra coppia. cos'è una ecc82?
walge Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio @Vittobon ma quali sono le sigle descritte dal costruttore? e quali hai montate? La luce sembra eccessiva. Se hai usato una valvola tipo la 6922/ECC88 che si accende a 6,3 volt sui piedini 4 e 5 sun uno zoccolo dove è previsto l'uso di una ECCxx che magari in quell'apparecchio si accende a 12,6 volt, su quei piedini, avrai una luce intensa fin quando non si rompe il filamento W
mchiorri Inviato 3 Gennaio Autore Inviato 3 Gennaio @walge sono 2 ecc83 e due ecc82. come son configurate, non saprei. il lettore cd è molto molto ben suonante, ,ma è da capire come agisce la scheda d'uscita a tubi.
walge Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio @mchiorri per la luce non saprei per le valvole se ha l’uscita bilanciata probabilmente una 83 per canale fa da amplificazione più filtro anti aliasing e la 82 da buffer di uscita W
mchiorri Inviato 3 Gennaio Autore Inviato 3 Gennaio @walge se è così potrebbe sembrare spenta? lo dico per il forumer @Vittobon che ne lamentava...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora