Vai al contenuto
Melius Club

Elettroniche Electrocompaniet top di gamma


Messaggi raccomandati

giuseppeb1986
Inviato

Ciao ragazzi,

qualcuno ha mai sentito pre e finali Electrocompaniet top di gamma?che opinioni avete su di loro?

Parlo soprattutto del pre EC 4.8 mkii e dei finali mono AW600 Nemo, potrebbe forse capitarmi una buona offerta nell'usato e volevo avere qualche consiglio o suggerimento da parte vostra, è una soluzione che sto valutando insieme ad altre opzioni.

Electrocompaniet è famosa per il suo sound molto musicale, caldo, rotondo, con un grande controllo in gamma bassa grazie ai suoi maestosi finali, tipologia di suono che sto cercando da abbinare eventualmente a delle Monitor Audio PL500 II (dovrei acquistarle usate a breve, ormai manca poco credo al fatidico passo).

Saluti

Giuseppe

 

Inviato

Avuto per anni l'Ec 4.8 + i monofonici AW 180, li ho mandati un pò con tutto, da elettrostatici ibridi ai nastri e ai dinamici a bassa efficienza. 

Il carattere di quel set up era bene o male come hai scritto ma non rotondo, il controllo c'è su tutte le gamme grazie all'ottimo fattore di smorzamento dei finali e la capacità di scendere anche sotto 1 ohm. 

Quello che mancava era il dettaglio e la velocità ... il ritmo. La parziale soluzione era l'abbinamento a diffusori molto aperti nella gamma alta, ... o meglio! molto aperti è poco ... direi eccessivi in gamma alta ... tipo TW in berillio ... per intenderci. 

Allora riuscivi ad ascoltare delle sfumature che in altri casi non erano così individuabili. 

La gamma bassa era trattata in maniera esemplare, nell'erogazione di quantità di corrente, e la media era godibilissima.  

Pertanto se le Monitor Audio PL500 II, in alto hanno quell'impostazione timbrica allora è un grande si. 

Sul ritmo ci puoi fare poco .... non gli puoi dare in pasto le LS3/5a ... esploderebbero.

Ad ogni modo sono delle elettroniche molto affidabili. 

Spero che abbiano rivisto qualcosa sul 4.8 MKII .....  

Saluti 

giuseppeb1986
Inviato

@gioangler grazie per le informazioni. 
Da quello che leggo nelle varie recensioni online sembrerebbe che i Nemo rispetto agli AW180 siano migliori proprio sulla gamma medio alta, siano insomma più “aperti” oltre che più dinamici.

Electrocompaniet è un marchio non troppo diffuso in Italia, vedo che se ne parla poco mentre all’estero è decisamente più apprezzato.

Inviato

CIao da possessore del AW250r ti posso solo dire vai tranquillo sono delle bestie veramente, costruiti benissimo e suona in maniera impeccabile con le mie Magnepan, ha sostituito un Accuphase A46 e non ne sento la mancanza, con questo le tiro piu' "al limite" mentre con Accuphase ero un po' a corto di potenza. suono trasparente non affaticante riserva di corrente infinita praticamente...

giuseppeb1986
Inviato

@raindog che i finali siano il punto di forza di Electrocompaniet si nota immediatamente, tutti costruiti meravigliosamente bene, forse avrei qualche remora sul pre anche se il monomarca ha sempre i suoi vantaggi.

Che pre utilizzi?

Inviato

sto usando un NAD M33 in attesa dell'M66, dopo anni ho virato verso la semplicità e la soluzione integrata con DIRAC che pe rme ormai è imprescindibile...

Ultima Legione @
Inviato

.

Apprezzo come pochi altri brand queste magnifiche amplificazioni norvegesi e seppur a periodi alterni ci ho sempre convissuto felicissimamente (per la generosissima capacità di pilotaggio ed erogazione di Corrente e Potenza in regime dinamico ben al di là dei generici Watt di targa, il Full-Balanced, il basso Negative Feedback) e  tanto per dirne una, essendo più che sufficiente per le mie TRIANGLE Signature Delta, ho ricomprato a distanza di 10 anni lo stesso integrato .....:classic_biggrin::classic_biggrin: che in termini di Timbrica, Soundstage e Musicalità generale si sposa straordinariamente bene con loro.

.

WhatsAppImage2024-02-15at17_32_14.thumb.jpeg.f3ae69f8e976cbbd6e369d38057740e7.jpeg

.

WhatsAppImage2024-02-15at17_33_13.thumb.jpeg.c5dfb5c413a87ca90d96771a89ce1a91.jpeg

 

.

Parlando e riferendomi ai loro monofonici AW180 e AW600 che conosco e ascoltato più volte in setup diversi e con diffusori diversissimi, non credo ne esista qualcuno qualcuno (compresi le ......giganteggianti quanto straordinarie :classic_laugh::classic_laugh: Monitor Audio PL500 II) capace anche solo di impesierirli in termini di pilotaggio in un normale ambiente domestico.

.

E fermo restando le legittime e sacrosante opinioni personali e senza voler assolutamente smentire nessuno, personalmente non li ho mai trovati ne "lenti" e neanche caratterizzati da alcun serio e concreto deficit in termini di Dettaglio e Risoluzione anche confrontandoli con altri blasonati e acclamati Brand che vanno per la maggiore per questi specifici talenti.

.

  • Melius 2
Ultima Legione @
Inviato
38 minuti fa, raindog ha scritto:

sto usando un NAD M33 in attesa dell'M66, dopo anni ho virato verso la semplicità e la soluzione integrata con DIRAC che pe rme ormai è imprescindibile...

.

Bhà ..............a tal proposito uso e anche io non saprei più rinunciare alla giusta (.......semper cum grano salis :classic_laugh:) e impagabile correzione ambientale che personalmente opero con Dirac Live, ma non potrei accettare soluzioni  che mi condizionino e vincolino nella scelta delle elettroniche.

.

E quindi a parte il io setup analogico (giradischi e pre-phono) dato che la stragande maggioranza dei mie ascolti è ormai fatta con lo streaming musicale HiRes di TIDAL HiFi Plus, ho implementato il filtri VST3 di correzione ambientale che mi genero con le misurazioni ambientali e Dirac Live in Audirvana Studio (che in modo nativo implementa in modo magnificamente efficiente ed efficace i Filtri di correzione VST3) e gli Streamer, i DAC come anche tutta la catena di amplificazione sono che mi più mi aggradano e che quindi mi scelgo liberamente senza sentirmi vincolato a quelle che nascono native con sistemi DRC on-board.

.

giuseppeb1986
Inviato

@Ultima Legione @ No come pilotaggio non ho assolutamente nessun dubbio, i Nemo con 600w su 8 ohm pilotano di tutto senza nessun affanno. Visto che li hai ascoltati e li conosci, una tua opinione su di essi e come vedi l'accoppiata Monitor Audio - Nemo come sonorità?

Le PL500 II non sono tra l'altro nemmeno troppo difficili da pilotare, io l'abbinamento lo vedo molto buono visto che le ho sempre viste collegate ad elettroniche che suonano in maniera molto musicale.

ascoltoebasta
Inviato

@giuseppeb1986  Io ho i mono AW 180 e devo dire che abbinati al Pass Labs X1 a due telai pilotano egregiamente le Opera Grand Callas 2014 e non ho mai riscontrato limiti nel proporre le medio alte,il risultato è per me eccellente su tutta la gamma,grande controllo,potenza,dettaglio e giusta (per me) velocità,sono ingombranti e di profondità anomala ma davvero ottimi,non credo li cambierò più.

Inviato

@Ultima Legione @ Ma dopo vari confronti con pre anche blasonati e avendo in casa sia il NAD che una coppia di pre e finale Accuphase non è stato difficile scegliere, il NAD tra l'altro usato come integrato non si discosta molto dall' AW250r, per le prove ho usato un C280V e uno Spectral SLII ma ti assicuro che è un bel sentire anche cosi, macchina molto sottostimata il NAD come lo sono gli EC.

Inviato

@ascoltoebasta ... un doveroso chiarimento ... la mancanza di dettaglio, da me riscontrato e segnalato nel mio post, era afferente all'EC 4.8 e ho poi concluso con quanto riportato. 

Il 15/2/2024 at 09:51, gioangler ha scritto:

Spero che abbiano rivisto qualcosa sul 4.8 MKII .....  

 

Ci tengo a ribadire che sull'alimentazione degli AW 180 nulla da segnalare ... 

Il 15/2/2024 at 09:51, gioangler ha scritto:

il controllo c'è su tutte le gamme grazie all'ottimo fattore di smorzamento dei finali e la capacità di scendere anche sotto 1 ohm. 

  

....... ma la sezione Preamp non era all'altezza, per la quale Vi era la necessità di individuare diffusori con caratteristiche opposte.

 

OT

15 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

Opera Grand Callas 2014

Lo Scanspeak 9700 in abbinamento con quel medio sono tra le migliori combinazioni in commercio ... ancora oggi. HIMO!

 

Saluti 

giuseppeb1986
Inviato

@ascoltoebasta @gioangler diciamo che confermate la mia idea, i finali sono top mentre sul pre forse c’è di meglio in giro anche se il 4.8 mkII viene considerato ideale partner dei finali EC, la sinergia del monomarca ha i suoi vantaggi. C’è da dire che i prezzi sono anche assai differenti, i Nemo nuovi costavano 18k se non sbaglio mentre il pre siamo sui 4k abbondanti.

ascoltoebasta
Inviato
7 ore fa, gioangler ha scritto:

Lo Scanspeak 9700 in abbinamento con quel medio sono tra le migliori combinazioni in commercio ... ancora oggi. HIMO!

Confermo,io rimango "estasiato" ogni volta che inserisco un CD e parte la riproduzione,nell'insieme credo proprio di essere arrivato.....a ciò che volevo con circa la spesa che mi ero prefissato.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...