P_one Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 Stando alle recensioni di stampa di settore, ma anche di chi lo possiede (all’estero), apprezzato sia da chi si affida alle misure (audio scienze review), ma anche da recensori che si affidano alle proprie orecchie per giudicare un prododotto audio, universalmente il Tambaqui ottiene un apprezzamento incondizionato. Vorrei sapere se qualcuno lo possiede o almeno ha potuto ascoltarlo in ambiente controllato e magari paragonato a qualche altro dac di alto livello qualitativo (alto livello = non necessariamente super costoso), e sa darmi qualche opinione. Ho anche provato a scrivere al distributore italiano, per sapere dove poterlo ascoltare vicino a me, ma non ho ottenuto risposta. Il tambaqui mi sembra un prodotto poco considerato in Italia o sbaglio?
Cano Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 È un grande dac Le sue armi sono trasparenza e neutralità Anche molto arioso e veloce
jakob1965 Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 15 minuti fa, Cano ha scritto: È un grande dac il listino quale é - per inquadrare - vedo 10 K
Drummeria Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 Il mio pusher di fiducia ne ha uno in negozio (anche il pre ed i finali mono). Il dac ha anche un uscita cuffie e se si usano tidal o qobuz può essere usato con roon direttamente collegato via ethernet. Prima o poi cercherò di ascoltarlo. Da sue impressioni lo reputa un ottimo dac, ma gli preferisce il Rockna wavedream signature (più materico e "analogico" a suo dire).. Il prezzo è effettivamente molto impegnativo.
P_one Inviato 8 Maggio 2021 Autore Inviato 8 Maggio 2021 @Drummeria per quanto riguardanil Rockna, anch’io ho,sentito recensioni e opinioni notevoli, ma per quanto riguarda il prezzo, anche il Rockna non te lo regalano: il signature bilanciato xlr è sui 15000 euro. Per quanto riguarda l’impronta sonora, sempre stando alle recensioni, il Tambaqui sembra essere più neutro del Rockna e viene associato e confrontato col dcs bartok, risultando leggermente più “caldo” e inferiore per quanto riguarda l’uscita cuffie, che nel Bartok sembrerebbe eccellente. Ma tutto ciò, per quanto mi riguarda, rimene pura teoria, non avendolo mai ascoltato.
Drummeria Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 @P_one esatto, il Rockna wavedream costa pure lui una follia. Io personalmente avevo provato il wavelight (sui 5k) e l'avevo già trovato ottimo, ma il tarlo del Mola Mola mi è rimasto. Altra cosa che mi riferiva il venditore è che scalda molto, manco fosse un ampli in classe A.. Probabilmente lo chassis è sottodimensionato per tutta la roba che ci hanno messo dentro.. 😅
P_one Inviato 8 Maggio 2021 Autore Inviato 8 Maggio 2021 Si, anch’io ho letto che scalda. Tuttavia Bruno Putzeys, un guru della classe d, progettista a quanto pare geniale, non credo che possa aver sbagliato un progetto a tal punto da sottodimensionare il case.... Però effettivamente è singolare la cosa.
P_one Inviato 9 Maggio 2021 Autore Inviato 9 Maggio 2021 @GianGastone II alla faccia del brodetto: un pesce Luna (mola mola) raggiunge i 1000 kg! 🤣 1
Drummeria Inviato 10 Maggio 2021 Inviato 10 Maggio 2021 A proposito di temperatura ieri sera mi sono imbattuto in una recensione di un noto youtube Addirittura il buon Hans consiglia di averlo "bello caldo" prima di una qualunque valutazione.. 😅
P_one Inviato 10 Maggio 2021 Autore Inviato 10 Maggio 2021 A parte le battute, che comunque sono sempre ben accette, ma tornando all’oggetto in questione, mi sembra di capire tuttavia, che nessuno abbia avuto modo di ascoltarlo direttamente, o sbaglio? l’unico che io conosca lo ha sentito al Monaco hi end di due anni fa, l’ultimo prima del funesto arrivo del Covid. Dice di esserne rimasto estramamente impressionato favorevolmente, ma che, in tutta onestà non si sentisse di esprimere un parere assoluto avendolo ascoltato in una sala e un sistema sconosciuti (il che depone a favore della sua onestà audiofila).
Cano Inviato 10 Maggio 2021 Inviato 10 Maggio 2021 @P_one in realtà quello che ho scritto è perché lo conosco 1
P_one Inviato 11 Maggio 2021 Autore Inviato 11 Maggio 2021 @Cano scusami, non lo avevo capito. Ti va di parlarmene un poco di più? Purtroppo, come dicevo, non riesco a trovare chi ce l’abbia da ascoltare. In che situazione l’hai ascoltato?
Cano Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 @P_one ascoltato a lungo in contesto che conosco bene meccanica lector, dac e ampli Mola Mola diffusori Vivid giya Premesso che il suono di queste elettroniche mi piace molto e confrontato con dac lector di naim...mi è piaciuto molto Trasparenza e ariosità sono i suoi punti di forza, mi ricorda molto un grande analogico, rispetto al naim ha meno impatto in gamma bassa, il lector ha più calore in gamma media, il tambaqui è preferibile invece in termini di neutralità Ha un livello di uscita molto elevato ma comunque regolabile Ha diverse funzioni tra cui anche il balance La mia preferenza, anche come rapporto q/p va al lector
P_one Inviato 11 Maggio 2021 Autore Inviato 11 Maggio 2021 @Cano grazie per le informazioni e le tue impressioni. Un dac che vada nella direzione della trasparenza e neutralità mi interessa, purché non diventi “sterile” o poco coinvolgente. Bel dilemma.
granosalis Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 Riapro questo thread dimenticato, sperando che il pesce in acquario sia ancora vivo 😅 Qualche altro parere su questo DAC? Qualche proprietario contento o scontento?
giordy60 Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 c'è una cosa che non capisco..... il dac sovracampiona tutto ad un frequenza che non è multipla ne di 44.1 ne di 48 khz ( 3.125mhz ) se ricordo bene anche il dac PS audio fa un sovracampionamento in dsd senza considerare i multipli di frequenza...🤔
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora