Amministratori cactus_atomo Inviato 16 Febbraio 2024 Amministratori Inviato 16 Febbraio 2024 @melos62 sono elettori ok, ma quando in germania un vescvo ha attaccato pubblicamente la lege sul divorzio il segretario cattolico della cattolicissima cdu gli ha rispeoto seccamente che il vescovo come lettore puàò dire quello che vuole ma le leggi dello stato le fa lo stao e non i vescovi. da noi Montnelli racconta scherzosamente che in un intervista ad andreotti gli disse che era voce comune che mentre in chiesa De Gasoeri parlava con Dio, giulio parlottasse con il sacrestano, e andreotti rispose il sagrestano vota l'interesse deklla chiesa, che è una struttura universale, per i probkemi italiani non fa bene all'italia e non fa bene aòòa missione univerale della chiesa
melos62 Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 6 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: gli ha rispeoto seccamente che il vescovo come lettore puàò dire quello che vuole ma le leggi dello stato le fa lo stao e non i vescovi. Lapalissiano
Panurge Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 1 ora fa, luimas ha scritto: ancorchè scienziati Come credenti credono, la scienza è in un comparto diverso.
LUIGI64 Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 Almeno è arduo affermare che essi siano dei confusi creduloni irrazionali che non sanno utilizzare la logica Un luogo comune, tra i tanti..
Panurge Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 La logica e i sentimenti non quagliano, neanche nei nobel.
melos62 Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 11 minuti fa, Panurge ha scritto: Come credenti credono, la scienza è in un comparto diverso. Sono modi diversi e complementari di guardare alla realtà, in base all'oggetto da indagare si deve utilizzare lo strumento appropriato. 1
ferrocsm Inviato 16 Febbraio 2024 Autore Inviato 16 Febbraio 2024 37 minuti fa, melos62 ha scritto: Sono modi diversi e complementari di guardare alla realtà, in base all'oggetto da indagare si deve utilizzare lo strumento appropriato. Ma tutto quello che vuoi, ma che tu mi voglia far credere che la lampadina si è accesa per volontà divina e non perché abbia messo insieme questo schema qui sotto ce ne corre, invece non comprendo quando tu mi racconti che devo credere ad uno che è sempre stato e sempre sarà perché solo così il terzo giorno risorgerò dopo esser trapassato. Tu credici e su questo facci anche proseliti, io non sarò tra questi. La lampadina io comunque la accendo perché ho premuto l'interruttore.
LUIGI64 Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 Un riduzionismo, a dir poco imbarazzante Vabbe'
melos62 Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 13 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Ma tutto quello che vuoi, ma che tu mi voglia far credere che la lampadina si è accesa per volontà divina Sei de fero davvero😀 1
ferrocsm Inviato 16 Febbraio 2024 Autore Inviato 16 Febbraio 2024 2 minuti fa, melos62 ha scritto: Sei de fero davvero E tu di gomma dal facile rimbalzo, ma con tutto tranne che con il fero 1
melos62 Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 @ferrocsm la filosofia si interroga su cosa sia una lampadina, insieme alla religione/teologia si interrogano sul perchè dell'esistenza della lampadina e sul rapporto tra la lampadina e il tutto (o ultimamente, il Niente, che va di moda). Come vedi la questione è un pochino più complessa di come la racconti tu e soprattutto tratta di un piano completamente differente ma complementare al tuo.
luimas Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 Perchè non fate un viaggetto a Medjugorie , magari vi capita di osservare il sole che pulsa , probabilmente cadrebbe qualche certezza .
briandinazareth Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 18 minuti fa, melos62 ha scritto: la filosofia si interroga su cosa sia una lampadina, insieme alla religione/teologia si interrogano sul perchè dell'esistenza della lampadina ai tempi di san tommaso.. e già la cosa mostrava i suoi limiti 14 minuti fa, luimas ha scritto: Perchè non fate un viaggetto a Medjugorie , magari vi capita di osservare il sole che pulsa , probabilmente cadrebbe qualche certezza . ma pulsa solo precisamente a medjugorie? nel villaggio accanto non pulsa?
LUIGI64 Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 «L’abisso di quello che non sappiamo è sempre magnetico e vertiginoso. Ma prendere sul serio la meccanica quantistica, riflettere sulle sue implicazioni, è un’esperienza quasi psichedelica: ci chiede di rinunciare, in un modo o nell’altro, a qualcosa di quanto ci sembrava solido e inattaccabile nella nostra comprensione del mondo. Ci chiede di accettare che la realtà sia profondamente diversa da quanto immaginavamo. Di tuffare lo sguardo in quell’abisso, senza temere di sprofondare nell’insondabile.» C. Rovelli
briandinazareth Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 1 ora fa, LUIGI64 ha scritto: «L’abisso di quello che non sappiamo è sempre magnetico e vertiginoso. Ma prendere sul serio la meccanica quantistica, riflettere sulle sue implicazioni, è un’esperienza quasi psichedelica: ci chiede di rinunciare, in un modo o nell’altro, a qualcosa di quanto ci sembrava solido e inattaccabile nella nostra comprensione del mondo. Ci chiede di accettare che la realtà sia profondamente diversa da quanto immaginavamo. Di tuffare lo sguardo in quell’abisso, senza temere di sprofondare nell’insondabile.» tutto questo sulla base della realtà degli esperimenti, della matematica e della fisica. in modo controintuitivo e non rispettoso di quello che ci piace credere. e in più non soggettiva, nella sua assurdità. esattamente l'opposto della religione... ;) quasi tutta la realtà vista da vicino è estremamente controintuitiva, invece la religione da spiegazioni molto semplici, intuitive, inattaccabili dalla realtà e dall'esperienza, basate sul principio di autorità e totalmente soggettive. due mondi radicalmente opposti. il primo è per nulla consolatorio, riduce l'importanza dell'uomo a quello che è nell'universo, complicato da capire e che necessità di enorme studio. il secondo accarezza il nostro ego e ci da la grandissima speranza che la morte non sia la fine ed è alla portata di tutti.. non è difficile vedere perché il secondo sia così popolare. però il tema era un altro, e questa voglia di togliere la voce a chicchessia risuona in un mondo che ama sempre di più l'autoritarismo e il fascismo, purtroppo. l'idea che un religioso, un cantante o chiunque altro non debba o non possa parlare, è il sogno segreto di tantissimi cretini. 2
LUIGI64 Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 È vero, la citazione è fuori tema Però, mi è sembrata molto bella..... religione, o non religione Ma se si amplia il discorso del mistero della vita in senso filosofico, mi sembra attinente Circa le banalità, pregiudizi e luoghi comuni sulla questione trascendenza, ne sono ampiamente a conoscenza ☺️Scusate per la digressione
luimas Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 2 ore fa, briandinazareth ha scritto: 3 ore fa, luimas ha scritto: probabilmente cadrebbe qualche certezza . ma pulsa solo precisamente a medjugorie? nel villaggio accanto non pulsa? Solo guardando da Medjugorie .
briandinazareth Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 Adesso, luimas ha scritto: Solo guardando da Medjugorie . se solo fosse vero...
Messaggi raccomandati