Vai al contenuto
Melius Club

Preamplificatore con impedenza d'uscita di 220 ohm e finale con impedenza da 20k potrebbero esserci problemi?i?


Messaggi raccomandati

Membro_0021
Inviato

Preamplificatore a ss con impedenza d'uscita di 220 ohm e finale con impedenza d'ingresso ass da 20k potrebbero esserci problemi?

Inviato

Direi proprio di no.... un rapporto di 1,1% è praticamente perfetto (elettricamente).

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

220 ohm non è nemmeno preoccupante in quanto ci son pre che l'hanno ben più alta...preoccupa un'attimo i 20 k di impedenza di ingresso al posto dei canonici 50K.
Bisognerebbe fare 4 calcoli.

Inviato

@BEST-GROOVE un rapporto del 10% è al limite ma andrebbe ancora bene, qui addirittura è poco più dell'1%.... direi zero pensieri. 

Ultima Legione @
Inviato
9 minuti fa, veidt ha scritto:

Preamplificatore a ss con impedenza d'uscita di 220 ohm e finale con impedenza d'ingresso ass da 20k potrebbero esserci problemi?

.

Essendo la regola aurea del rapporto di Impedenza di Uscita e di Ingresso 1:100 tutto sommato soddisfatta, elettricamente a mio personale parere, zero problemi.👍

.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
4 minuti fa, Chill ha scritto:

qui addirittura è poco più dell'1%.... direi zero pensieri. 


che potrebbe accadere nella peggiore delle ipotesi?

Inviato

@BEST-GROOVE mah.... credo nulla di estremamente preoccupante. Al limite, un po' di "leggerezza" nel suono, alle frequenze più basse... ma non è detto.... si parla comunque di dettagli tecnico-teorici 

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

@Chill   buono a sapersi.

Ultima Legione @
Inviato
30 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

che potrebbe accadere? volume al minimo  già si sente forte oppure volume ruotato al max e si sente piano?

.

E' bene precisare che il corretto Rapporto tra Impedenza di Uscita e Ingresso ha una fondamentale valenza sopra tutto per il corretto trasferimento del segnale in termini di Frequenza al fine di evitare subdole attenuazioni in alta Frequenza o perdita di "corpo e spessore" sulle Medie Frequenze.

.

Il Volume di Riproduzione é invece piú che altro funzione del:

- Livello di Uscita in Tensione del Segnale dal Pre-amplificatore,

- dell'Headroom di Ingresso e dal Guadagno sempre in Tensione del Finale di Potenza.

.

Nella realtá dei fatti comunque, la circostanza é molto piú complessa sia perché l'Impedenza di Ingresso dei finali di Potenza allo stato solido (meno accentuato il problema nei finali valvolari) é funzione della Frequenza riprodotta e non é mai certo costante e secondo perché oltre alla Resistenza puramente ohmica intervengono le componenti Reattive dovute al continuo mutare delle caratteristiche di Ingresso/Uscita da comportamento  Induttivo a Capacitivo.

.

E tutto ció é ovviamente a sua volta funzione dello specifico stadio di Ingresso scelto dal progettista dell'elettronica.....................é un mondo difficile‼️😁😁

.

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
Adesso, Ultima Legione @ ha scritto:

Il Volume di Riproduzione é invece piú che altro funzione del:

- Livello di Uscita in Tensione del Segnale dal Preamplificatore,



Hai ragione...infatti c'ho pensato su e ho subito rettificato il post.

  • Melius 1
Membro_0021
Inviato

e se il Preamplificatore fosse passivo? 

Ultima Legione @
Inviato
14 minuti fa, veidt ha scritto:

e se il Preamplificatore fosse passivo? 

.

Allora entra in gioco l'Impedenza di Uscita della sorgente (DAC, Player CD/SACD, Pre-Phone etc.).

.

Ad ogni buon conto un Preamplificatore passivo puó essere peró del tipo a Reostato (del classico tipo Serie ma anche Shunt o Ladder) ma anche del tipo (molto piú raffinato) ad Autotrasformatore e/o Trasformatore, ed é quasi superfluo evidenziare che le premesse tecniche ma sopra tutto il Sound e la Musicalitá, in ognuno dei distinti casi, possono essere anche profondamente diversi tra loro.

.

Inviato
1 ora fa, veidt ha scritto:

Preamplificatore a ss con impedenza d'uscita di 220 ohm e finale con impedenza d'ingresso ass da 20k potrebbero esserci problemi?

 

Utilizzo con grande soddisfazione  e senza alcun problema  un pre a valvole con impedenza di uscita 600 ohms e finale ss con impedenza di ingresso 10 K.

Nerodavola62
Inviato
1 ora fa, veidt ha scritto:

e se il Preamplificatore fosse passivo? 

Utilizzando pre passivi uno scenario da valutare sempre con attenzione è l'incapacità di pilotare in corrente il carico, in particolare se quest'ultimo è capacitivo.

Poi dipende anche da come il pre è implementato, e @Ultima Legione l'ha (come sempre) ben puntualizzato con  il suo intervento.

mauro

  • Moderatori
Inviato

@veidt sicuramente non c'è problema alcuno, almeno dal punto di vista elettrico.

Che poi suoni bene o meno sono altri discorsi.

Il rapporto 10:1 è l'ennesimo onanismo mentale prodotto dagli audiofili.

 

Tra l'altro, come hanno già detto, il corretto rapporto, per altri motivi, sarebbe 1:1.

 

G

  • Moderatori
Inviato

Entro margini di sicurezza elettrica???????

 

La sicurezza elettrica è quella che ti impedisce di prendere la scossa...

 

G

  • Moderatori
Inviato

Ok.

Ma sta cosa del 10:1 a me sinceramente fa un po' sorridere...

Per carità, è una mia opinione..

G

Ultima Legione @
Inviato
9 ore fa, joe845 ha scritto:

Il rapporto 10:1 è l'ennesimo onanismo mentale prodotto dagli audiofili.

 

Tra l'altro, come hanno già detto, il corretto rapporto, per altri motivi, sarebbe 1:1.

.

🤣🤣

.

Personalmente delle intime abitudini degli Audiofili mi frega  sicuramente molto poco, ma pur dolendomene devo smentirTi perché ben diversamente da una ..........."masturbazione mentale"😄😄, il corretto Rapporto di Impedenze 1:1  é valido solo e soltanto nel caso (ideale e teorico) del Trasferimento di Potenza come nel caso dei Trasformatori e che guarda caso servono, in ambito Audio/Elettronico, proprio per adattare gli accoppiamenti elettrici tra sorgenti e carico con Impedenza molto diverse tra loro.

.

Nel caso dei Trasferimento dei Segnali in Tensione, é invece una premessa tecnica da Maturando elettronico, la circostanza che nel caso del Trasferimento di un Segnale in Tensione la fondamentale e irrinunciabile regola       (a pena di un inaccettabile roll-off in Media e Alta Frequenza del Segnale originario), é la seguente :

.

Impedenza di Uscita sorgente     < (minore)     Impedenza di Ingresso carico con un Rapporto di almeno 1:100

.

E questo é sempre  vero nel caso di:

.

A) una Cartdrige tanto M.M. che M.C. con il suo Pre-Phono (che quando non garantita arriva addirittura a compromettere meccanicamente l'ideale accoppiamento e corretta dinamicitá puntina/solco del disco),

.

B) una qualunque Sorgente (Player CD, DAC, Tuner etc. con uscita di alto livello) con un Amplificatore,

.

C) un Pre-amplificatore con un Finale di Potenza.

.

E nel caso dei nostri amati setup audio, l'invocato Rapporto di Impedenze 1:1 non puó ahínoi ritenersi valido neanche nel caso dei Trasferimenti di Segnale in Corrente come nel caso Amplificatore/ Speakers dove il piú o meno noto concetto di Damping Factor e/o Fattore di Smorzamento ci impone un Rapporto di Impedenza tra la Zs in uscita dell'Amplificatore e la ZL dell'Altoparlante abbondantemente superiore a Zs : Zl = 40 e comunque mai inferiore a 25 diversamente dal quale rischiamo di avere un woofer che se vá tranquillamente a zonzo girando nel nostro soggiorno........onanismo o non del suo audiofilo possessore ‼️😁😁

.

Motivo per cui i Rapporti di Impedenza 1:1 meglio lasciarli all'ambito Elettrotecnico dove si lavora ancor prima che con i "Segnali" sopra tutto e principalmente con le "Potenze".

.

  • Melius 1
  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...