Moderatori joe845 Inviato 9 Maggio 2021 Moderatori Inviato 9 Maggio 2021 Ovviamente il mio ragionamento era portato all'eccesso per far un po' intendere che ci facciamo troppi problemi. Tu hai in parte ragione, ma il discorso si sarebbe fatto troppo complesso e si sarebbe dovuto parlare di impedenze e non di resistenze visto che dire che un'impedenza di ingresso è di 20kohm è ovviamente incompleto. E avrei finito per rompere le palle. Per non parlare poi dei cavi che ci metti in mezzo. Continuo a ritenere questo famoso 10:1 una solenne.... stupidaggine, se non inquadrato con altre mille aspetti. G 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 9 Maggio 2021 Moderatori Inviato 9 Maggio 2021 1 ora fa, joe845 ha scritto: Continuo a ritenere questo famoso 10:1 una solenne.... stupidaggine, se non inquadrato con altre mille aspetti. di solito ci si accontenta di una indicazione di massima bandendo i dettagli e gli aspetti più reconditi appannaggio solo dei tecnici e relative formule matematiche.
walge Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 @Ultima Legione @ devo correggere. Il fattore di smorzamento è il rapporto tra il carico e la Zsource ( tralasciamo le componenti parassite) e non viceversa, quindi ZLoad/Zsource. Il tuo scritto lascia intendere viceversa. Poi sappiamo tutti che i valvolari hanno Df non certo bassi, nel migliore dei casi 10 (20 in rari casi), e l'altoparlante non è che se va a zonzo. Il problema nasce quando la a causa della alta Zout dell'amplificatore ( parlo dei s.e. tanto per precisare) la risposta in frequenza segue l'andamento del modulo di impedenza dei diffusori. E ricordiamo che gli amplificatori audio sono al 99% generatori di tensione e non di corrente. Walter
Ultima Legione @ Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 2 ore fa, walge ha scritto: Il fattore di smorzamento è il rapporto tra il carico e la Zsource ( tralasciamo le componenti parassite) e non viceversa, quindi ZLoad/Zsource. Il tuo scritto lascia intendere viceversa. . Correttissimo e chiedo venia a tutti per l'accidentale refuso.🙏🙏 . 2 ore fa, walge ha scritto: Poi sappiamo tutti che i valvolari hanno Df non certo bassi, nel migliore dei casi 10 (20 in rari casi), e l'altoparlante non è che se va a zonzo. . Vero e tra le altre cose essendo un fan senza ritegno dei valvolari che in realtá si fanno apprezzare per ben altre virtuosismi e talenti e certo non per essere in simbiosi con quel genere di diffusori che comunque richiedono un controllo ferreo e robusto per non ..."sbrodolare" restituendo dei Bassi poco articolaci, tonici e veloci. . 2 ore fa, walge ha scritto: E ricordiamo che gli amplificatori audio sono al 99% generatori di tensione e non di corrente. . In veritá su questo, a mia personale e sperimentata convinzione, potremmo dire Si e No .......... perché dovendo un Amplificatore mettere in condizione i diffusori ad esso attaccati di svolgere un Lavoro Meccanico che é proprio quello della Trasduzione Elettroacustica, oltre al guadagno in Tensione (ma in realtá questo compito come in tante realizzazioni passate del buon Nelson PASS o di alcuni O.T.L. valvolari, potrebbe essere anche benissimo uguale a zero essendo preceduti dagli stadi di pre-amplificazione che si occupano di farlo) il suo stage finale di Potenza deve invece sicuramente essere in grado di generare sopra tutto Corrente (tra l'altro con il talento e la perfomance della minore resistenza interna possibile), senza il quale sul carico costituito dai nostri amati e a volte anche tanto esigenti diffusori, non ci sarebbe ........."trippa per gatti" 😁😁 nel pilotarli correttamente in Potenza. . E in effetti per Noi fruitori di Musica riprodotta, in un modo perfetto, l'amplificatore ideale non sarebbe certo un Generatore di Tensione ma un Amplificatore a Transconduttanza in cui la Corrente in uscita é esattamente proporzionale alle variazioni di Tensione del Segnale in Ingresso................ma servirebbero anche diffusori progettati in modo radicalmente diverso.😬😬 . Alla fine dobbiamo accontentarci mettendo nelle condizioni migliori di funzionamento quello che abbiamo disponibile, avendo peró un minimo sindacale di conoscenze e rudimenti tecnici........e comunque giá questo sarebbe tanta roba!!😄😄 . Pino
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora