codex Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 E' stata anticipata ieri la presentazione del nuovo integrato in classe A di Accuphase, l'E-700. L'uscita dell'apparecchio è prevista in aprile, ma sui soliti negozi giapponesi è già ordinabile, come di consueto accade per i nuovi prodotti della Casa. Si tratta ovviamente del sostituto dell'E-650, di cui mantiene le principali caratteristiche, a parte l'incremento della potenza massima dichiarata (35 w/ch ad 8 Ohm, 70 w/ch a 4 Ohm, 140 w/ch a 2 Ohm) e l'incremento del damping factor, dichiarato superiore a 1000, rispetto al valore di 800 del predecessore. Grazie a @danielet80 che ha segnalato la cosa, si tratta in effetti di uno dei prodotti più conosciuti ed anche più longevi di Accuphase, a partire dall'E-530 uscito nel 2002, nelle sue varie versioni molto apprezzato anche sul mercato italiano ed europeo. 1
Ggr Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 Con i diffusori giusti, sicurmante sarà un bel sentire.
codex Inviato 16 Febbraio 2024 Autore Inviato 16 Febbraio 2024 @Ggr Per molti è un punto di arrivo, il lieve incremento di potenza e Df dovrebbe renderlo adatto ad un maggior numero di diffusori. Prezzo in giappone, 946.000 Yen.... 1
STEFANEL Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 @danielet80 se l’e-650 in Italia stava a 15k€ di listino, gli avidi importatori italici metteranno il 700 a 16-18k€ …scontistica a parte…ormai sui prezzi sono fuori di testa
danielet80 Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 @STEFANEL Io non credo possano portarlo troppo a ridosso del prezzo dell'E-5000 (18,5K). Considerando i prezzi delle ultime uscite, tipo A80 a 26K (+1K rispetto all'A75) e il P-4600 a 12,5K (+1,5K rispetto al P-4500), penso che il prezzo di listino dovrebbe essere 16-16,5K, più o meno un 10% di aumento. Considerato che non mi pare abbiano mai aumentato i prezzi durante tutti questi anni, a fronte di aumenti del 20/25% degli altri produttori (alcuni dei quali hanno aumentato i prezzi anche 2/3 volte in un solo anno), penso sia tutto sommato un prezzo "onesto" (lasciando perdere il prezzo in Giappone).
Questo è un messaggio popolare. STEFANEL Inviato 17 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Febbraio 2024 1 ora fa, danielet80 ha scritto: lasciando perdere il prezzo in Giappone L’esempio puo’ calzare anche per altri brand che vengono da altri continenti, pero’ con un listino italiano di 2,5 volte cioe’ 16k€ per un prodotto che ne costa meno di 6k€ in Giappone non si capisce come si fa a giustificare solo con le tasse doganali e il trasporto ben 10k€. Personalmente ho avuto la fortuna di acquistare un e-650 praticamente nuovo ad un prezzo di gran lunga inferiore al listino, ma probabilmente non lo avrei comprato neanche con uno sconto medio praticato da diversi dealer. E questo non perche’ non sia all’altezza, anzi tutt’altro, se pensi un po’ a certe amplificazioni che costano anche 2x o 3x resti davvero perplesso. 1 2
codex Inviato 17 Febbraio 2024 Autore Inviato 17 Febbraio 2024 @danielet80 @STEFANEL Abbiamo affrontato decine di volte il discorso dei prezzi italiani rispetto a quelli giapponesi, senza mai giungere ad una conclusione definitiva. Non è un problema solo italiano, in Europa ed in Usa i prezzi sono solo leggermente inferiori, ed il negozio giapponese che ho consultato specifica a chiare lettere che non vende all'estero, come se Accuphase praticasse una sorta di dumping al contrario. In ogni caso, mi interrogherei sul perché della fortuna di un integrato che, nelle sue varie versioni, viene venduto da oltre vent'anni con piena soddisfazione degli acquirenti...
codex Inviato 17 Febbraio 2024 Autore Inviato 17 Febbraio 2024 Una prima riflessione può essere fatta sul lieve incremento di potenza degli amplificatori in classe A, iniziata con l'A-300 che dichiara 125 w/ch su 8 Ohm, proseguita con l'A-80 che dichiara 65 w/ch su 8 Ohm ed infine con l'E-700 che è accreditato di 35 w/ch ad 8 Ohm. In tutta evidenza si cerca di ampliare il novero dei diffusori abbinabili, senza rinunciare alle caratteristiche di raffinatezza e naturalezza della classe A, agendo anche sull'incremento del damping factor. Nulla di nuovo sotto il sole, anche quello nascente ...
Ggr Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 Che poi alla fine, il segreto è sempre li. Non c'è una nuova ruota da inventare tutti gli anni. Ogni modello, raggiunge un certo livello di performance, con ovviamente dei parametri migliorabili. Il modello successivo, dovrà mantenere tutto quello che di buono aveva il modello precedente, migliorando quello che non era migliorabile all'ora. Accuphase lavora in pratica sul rapporto s/n, potenza, df. Siccome tecnicamente ogni parametro è legato agli altri, non è facile migliorare 3 parametri fondamentali come queati, senza intaccare qualcosa su altri parametri, ancora più difficile farlo rispettando un certo badget, e facendo restare il prodotto nella sua fascia di prezzo.
STEFANEL Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 2 ore fa, codex ha scritto: in Europa ed in Usa i prezzi sono solo leggermente inferiori, In USA i prezzi Accuphase fino a qualche mese fa erano di gran lunga superiori a quelli italiani, solo recentemente sono calati un po’ con grande sforzo pubblicitario grazie a Axiss, il nuovo importatore, fino a poco tempo fa l’e800 li’ costava 22K $. Sul valore sonico del e-650 non ho dubbi, ce l’ho e me lo godo ogni giorno, non lo cambierei con nulla oggi.
Eclipse Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 10 ore fa, granosalis ha scritto: Si parla anche di un ipotetico E900? Speriamo di no. Mi piacerebbe rimanere ancora con l 800 per un bel po’ 😂😂 1
Jack Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 Il 16/2/2024 at 19:40, codex ha scritto: Prezzo in giappone, 946.000 Yen.... phiga! sono 5900€ e qua andrà a 17mila?! a me non interessano questi amplificatori ma nel caso andrei in giappone, mi farei 7-8 giorni di vacanza, me lo porterei a casa ed avanzerebbe ancora parecchio. i 110volt sarebbero l’ultimo dei problemi. Ho pure delle conoscenze in loco volendo questi che importano son matti 1
codex Inviato 19 Febbraio 2024 Autore Inviato 19 Febbraio 2024 Il 17/2/2024 at 22:40, granosalis ha scritto: Si parla anche di un ipotetico E900? Forse è ancora un po' presto, ma credo dipenda sia dal successo commerciale dell'integrato sia dalla possibile sovrapposizione con i finali di pari potenza, come l'A-80. Ad ogni modo, mai escludere nulla... 11 ore fa, Jack ha scritto: a me non interessano questi amplificatori ma nel caso andrei in giappone, mi farei 7-8 giorni di vacanza, me lo porterei a casa ed avanzerebbe ancora parecchio La vetrina virtuale del negozio giapponese che ho visto io precisa che non si fanno vendite all'estero, nemmeno a "procuratori". A quel punto, potrebbero limitare la garanzia al paese di produzione ed il rischio resterebbe soltanto a te...
Jack Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 @codex basta farlo comprare ad un giapponese. Poi se un giapponese te lo rivende chi può vietarlo? Dite che non si rompono mai, ed io vi credo certamente, la garanzia non è il primo problema quindi, alla peggio con 10’000€ di differenza lo si rimanda in esportazione temporanea a riparare tramite lo stesso giapponese “n” volte… Certo bisogna conoscere giapponesi residenti, ma ci sarebbero anche quelli 😁 — Comunque la mia è un’iperbole per evidenziare quanto sia indecente una simile politica commerciale e, per come la vedo e ragiono io, c’è tantissimo spazio per dire a chi la pratica - non so se gli importatori, il produttore o entrambi - di andare in lunga seduta mattutina ad attendere per l’eterno un mio ordine 🤣 Ognuno, però, sia chiaro, è liberissimo di pensarla come crede e di ritenere la mia opinione fuoriluogo. Però è la mia e questa espongo ☺️
Renato Bovello Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 1 minuto fa, Jack ha scritto: Però è la mia e questa espongo Ora capisci perche' ,appena posso,compro roba italiana che costruiscono a 30 km da casa mia .Suona meno bene ? Mi spiace ma non e' cosi....Non hanno estetica e "blasone " ? Frega nulla se quando suonano mi sorprendono in positivo dopo anni . Un po' di sano pragmatismo, ogni tanto , non guasta .Ciao Jack
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora