codex Inviato 19 Febbraio 2024 Autore Inviato 19 Febbraio 2024 @Renato Bovello @Jack Liberissimi di scegliere e di pensarla come desiderate, ci mancherebbe altro. Se diventa semplice mandare a riparare un apparecchio in Giappone, perché limitare i sogni? Godetevi la musica nel modo che preferite, come del resto fanno tutti. Resto però meravigliato dal fatto che, all'atto pratico, per comperare qualcosa da quest'altra parte del globo bisogna sempre fare la fila...
codex Inviato 19 Febbraio 2024 Autore Inviato 19 Febbraio 2024 Il 17/2/2024 at 13:47, STEFANEL ha scritto: fino a poco tempo fa l’e800 li’ costava 22K $. Presumo si tratti anche di discorsi legati al cambio. Fino a qualche anno fa, con l'euro che valeva 1,40 $, ero solito comprare molti sacd direttamente in Usa. Ora i prezzi, grazie anche al moltiplicatore dei dazi, sono diventati inavvicinabili...
danielet80 Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 @Renato Bovello Scusa, seguendo il tuo ragionamento, io che sono di Treviso e abito poco distante dalla sede di Sonus Faber, dovrei acquistare i loro diffusori, che durante il 2022/2023 sono stati rincarati da far schifo? Ok, siamo in una discussione Accuphase e parliamo di questo, ma veramente pensate che le elettroniche degli altri produttori, quelle da 20/30K, uscite dalla fabbrica costino più di 10K al produttore?
Azoto One Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 2 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Ora capisci perche' ,appena posso,compro roba italiana che costruiscono a 30 km da casa mia .Suona meno bene ? Mi spiace ma non e' cosi....Non hanno estetica e "blasone " ? Frega nulla se quando suonano mi sorprendono in positivo dopo anni . Un po' di sano pragmatismo, ogni tanto , non guasta .Ciao Jack Bravo, io vorrei comprarmi un Tektron con le 211
Renato Bovello Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 14 minuti fa, danielet80 ha scritto: Treviso e abito poco distante dalla sede di Sonus Faber, dovrei acquistare i loro diffusori, Certo che no, nessuno “ dovrebbe “ , ho solo detto che a me personalmente piace poter acquistare oggetti prodotti vicino a me . In questo modo mi sento più tranquillo nel caso avessi bisogno di assistenza tecnica . È implicito che poi , ognuno, faccia le proprie valutazioni . Quel che è meglio per me potrebbe non esserlo per un altro . Non mi sembra di aver detto qualcosa di strano . Ovvio che la vicinanza non è condizione sufficiente . Di base devono incontrare il mio gusto .
Renato Bovello Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 15 minuti fa, Azoto One ha scritto: io vorrei comprarmi un Tektron con le 211 Ce l’ha un mio caro amico e ne è molto soddisfatto . Begli oggetti tra l’altro
granosalis Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 16 minuti fa, Azoto One ha scritto: Bravo, io vorrei comprarmi un Tektron con le 211 Se ti interessa puoi contattare @faithnomore dovrebbe averne uno in vendita. 1
Moderatori Mister66 Inviato 19 Febbraio 2024 Moderatori Inviato 19 Febbraio 2024 Rientriamo in topic… grazie a tutti 😉
codex Inviato 19 Febbraio 2024 Autore Inviato 19 Febbraio 2024 Sul sito giapponese è comparso ufficialmente l'E-700, con conseguente conferma dei dati già anticipati. Dopo l'uscita anche sul sito internazionale avremo la possibilità di verificare quali siano le eventuali differenze dal precedente modello E-650, a parte quelle già indicate sulla scheda di presentazione. Ho dato anche una rilettura alle condizioni di garanzia, della durata di cinque anni come in Italia, verificando che in Giappone è valida solo per gli apparecchi colà venduti. Del resto, anche da noi ed in Europa vige lo stesso principio... 1
Armando Sanna Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 Il 19/2/2024 at 10:37, Renato Bovello ha scritto: Suona meno bene ? Mi spiace ma non e' cosi....Non hanno estetica e "blasone " ? Ciao Renato, io magari in maniera molto superficiale non mi sono mai posto il problema di dove sono costruiti, anche se sono da molti decenni un filo nipponico dalla passione per le moto, letteratura, musica, cibo e non ultimo anche il mio cane è Jap 😁😁😁. Ma mi sono sempre chiesto, mi piace il loro suono, mi appaga anche la vista e allora è un prodotto di mio interesse . Per me bisogna vivere nell’appagamento interiore, non per far contenti gli altri 😉 1
mla Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 Il 19/2/2024 at 19:00, codex ha scritto: garanzia, della durata di cinque anni come in Italia, verificando che in Giappone è valida solo per gli apparecchi colà venduti. Se è vero ciò che dicono tutti, che non si guastano mai, la garanzia neanche serve con gli Accuphase, pertanto non mi farei troppi problemi ad acquistare in Giappone, se fosse possibile.
danielet80 Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 @mla Quello che scrivi potrebbe essere corretto e non discuto, specialmente se si tratta di un acquisto a lungo termine. Nel caso decidessi di rivenderlo c'è sempre l'incognita di chi compra, se è disposto a prenderlo senza garanzia: è vero che spesso e volentieri il prezzo decide tutto, personalmente io non lo prenderei. Capisco che fra acquistarlo da noi o in Giappone c'è una buona differenza di prezzo (credo siamo mediamente attorno i 4K), personalmente se mi rivolgo ad elettroniche di una certa fascia non mi tiro indietro per queste differenze, diversamente mi rivolgerei ad altro o acquisterei sull'usato. Ovviamente è quanto penso io, per carità ognuno decide con le proprie tasche. Comunque è un argomento trita e ritrita, pensiamo a questo nuovo integrato :)
Sosa Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 @Armando Sanna avrai pure una Katana , ci si puo' fare pure la barba
Armando Sanna Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 @Sosa no uso un rasoio elettrico della Braun e’ più pratico, a una certa età la mano non è più ferma come una volta 😁😁😁
raindog Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Forse non vi è chiara quale sia la politica di marchi come Accuphase, Spectral etc... parlando con un mio conoscente che ha visitato la sede Accuphase gli è stato detto chiaramente che la produzione è "quella che è", non interessa fare grandissimi numeri, il loro mercato principale è il Giappone dove vendono la maggior parte degli apparecchi, il resto è inviato ai distributori internazionali ma sono loro che caricano cosi tanto, quindi fatevene una ragione. Poi con la scontistica le differenze si assottigliano di un po', basta vedere i listini MC.
codex Inviato 21 Febbraio 2024 Autore Inviato 21 Febbraio 2024 @raindog Esatto, le scelte poi sono personali e non sempre sono dettate da criteri razionali. Io compro con il cuore, con le orecchie, con gli occhi e solo in ultimo con il portafogli... 1
Questo è un messaggio popolare. codex Inviato 18 Marzo 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Marzo 2024 Il sito internazionale di Accuphase si è finalmente adeguato a quello nazionale pubblicando la scheda informativa dell'E-700, che sostituisce l'E-650 ed è la sesta versione di amplificatore integrato in classe A mai realizzata da Accuphase. Dalla scheda informativa, che rende note le novità più rilevanti, si apprende che, a confronto dell'E-650, il nuovo integrato: - a parità di dimensioni esterne, pesa 400 grammi di meno; - eroga una potenza incrementata del 16% (35 w/ch ad 8 ohm), che naturalmente raddoppia al dimezzare dell'impedenza; - vanta un low noise abbattuto dell'11%, con un S/N Ratio pari a 103 dB; - ha il Damping Factor ora salito a 1000, che, come maliziosamente sottolineano i giapponesi, è "lo stesso valore dell'amplificatore A-80". Inoltre, a monte del circuito AAVA bilanciato è ora installato l'ANCC (Accuphase Noise and Distortion Canceling Circuit), il cui funzionamento consiste nella elimininazione del rumore e della distorsione mediante il rilevamento dei componenti degli stessi in un circuito convertitore I-V, iniettando l'opportuna corrente di annullamento, ovviamente di polarità invertita rispetto a quei componenti di "noise and distortion". Ricordo che in Giappone il nuovo integrato è per il momento ordinabile, l'uscita effettiva sul mercato è prevista per il prossimo mese di aprile. Chi dovesse riuscire ad ascoltarlo, è pregato di riferire... 2 1
Idefix Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 Però perdonatemi.... anche i rivenditori/negozianti in Giappone avranno gli stessi o alcuni problemi dei colleghi in Europa. Magazzino (eventuale), rischi, costi del negozio, luce gas, dipendenti ricchi premi e cotillons. Quindi al netto dei dazi e del viaggio che pure assicurato non credo possa costare una media di 2 volte e più del costo di listino in Giap, come la mettiamo? (ovviamente essendo tutto un superfluo è una discussione tanto per...)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora