Vai al contenuto
Melius Club

Soluzioni per l'alimentazione dell'impianto


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno,

Sto per cambiare casa e pur essendo contento per aver trovato un ambiente adeguato all'impianto ho un problema da risolvere: le prese elettriche disponibili.

A portata di mano ce n'è una sola, le altre sono lontane. Dove ho vissuto finora avevo linea dedicata e una presa per ogni apparecchio, adesso andrò in affitto e mi sembra molto improbabile che il proprietario mi lasci apportare modifiche.

Potete suggerirmi una "ciabatta" (chiamiamola così per comodità) realmente efficace? Mi servono almeno sei prese.

Inviato

@Gabrilupo ciao, oltre le 6 prese, ti serve che sia filtrata, protetta, stabilizzata? 

Se parliamo di multipresa ben costruita ad un prezzo ancora accessibile, ti consiglio quelle della Supra, io ne ho una.

Le trovi sul sito di Audioteka e gli puoi abbinare uno dei loro cavi di alimentazione. 

Salendo di prezzo ci sono quelle della Furutech, Audioquest, Isotek. 

https://www.audioteka.it/accessori/multiprese.html

Buona ricerca. 

Inviato

Io uso la entry level della Gigawatt, prodotto davvero valido e ben costruito. 
gira a poco meno di 300 euro.

Inviato

....e se invece vuoi dedicarti al fai da te,  vai alla discussione di @Ultima Legione "Multipresa elettrica....poco esoterica ....molto funzionale!!

Sicuramente risparmi e  il risultato,penso,valido.

Saluti 

Andrea 

Inviato

@niar67 Ti ringrazio del suggerimento ma con l'elettricità temo di essere negato🤦‍♂️.

Inviato

@Gabrilupo Beh,a questo punto fra le varie ciabatte sentirei di consigliarti quella di @AleR,senz'altro,perché se vai su youtube e cerchi il video delle multiprese  Gigawatt ti viene spiegato come sono fatte e costruite,c'è un confronto con una presa di altra marca dal costo importante che viene surclassata dalla Gigawatt che costa molto meno,poi, come sempre in questa passione,ognuno la vede a suo modo......😉

Saluti 

Andrea 

Inviato

qualcuno ha comprato o usato o visto usare la multipresa della Docet-Lector? Modello Edison 230, non sembra male, danno anche il cavo di alimentazione e dal listino di 600, probabilmente si scende a prezzi umani. L'azienda mi è sempre piaciuta: pochi fronzoli e sostanza, chissà se sono caratteristiche pure di questa ciabatta?

Inviato

Dipende anche dal budget, io comunque darei un occhiata su Hifishark... 

Inviato

Spendendo una cifra contenuta (199 euro)c'è la Viborg VE 80 , io non la ho mai provata ma si dice che non và male. Se la vuoi migliorare basta svuotarla completamente e ricablarla con il cavo di alimentazione Ricable S8P (cavo a sfuso metro da acquistare sul sito fai da te della Ricable) , in questo caso ottieni prestazioni come una ciabatta da almeno 1000 euro, sarebbe opportuno sostituire anche la IEC con una prestante Viborg in rame puro o una Furutech. Il lavoro te lo fai fare da un elettricista, servono 5-6 ore. Fidati, il cavo S8P fà la differenza.

Questa è la mia:

IMG-2598.jpg 

 

Inviato

@miklovj La ciabatta modello Edison 230 ha anche al suo interno un DC Blocker,se vai sul sito Docet-Lector troverai i grafici di funzionamento con e senza DCB,penso comunque che sia costruita a dovere. 

Saluti

Andrea 

  • Thanks 1
Inviato

@niar67 non lo avevo notato! Ancora più interessante. Direi che mi convince questa e la Gigawatt per il momento...

Inviato
9 ore fa, niar67 ha scritto:

La ciabatta modello Edison 230 ha anche al suo interno un DC Blocker,se vai sul sito Docet-Lector troverai i grafici di funzionamento con e senza DCB,

Hai un link? Perchè a vedere il sito sembra che siano fermi agli anni 90 e non riesco a trovarlo.

Inviato

@corrado Allora guarda io ho fatto cosi:

1)digita su google "lector docet Edison 230"

2)ti viene fuori una paginata dove devi andare a cliccare  su: hi-fi audio hi-end docet hi- fi audio shop 

3)una volta entrato nel sito ci  dovrebbe essere un elenco dei prodotti,vai su prodotti speciali e lì trovi tutte le caratteristiche della ciabatta Edison

Scusa se non ti do' il link direttamente ma non riesco....

Saluti 

Andrea 

Inviato

@corrado Ho visto adesso che non viene specificato il nome DCBlocker,ma per sicurezza basterebbe fare una telefonata alla Lector.....

Saluti

Andrea 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...