Ferruccio Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 Cerco conforto....Help me please.....nella mia collezione ci sono circa una 30ina di dischi ancora imballati....oh mamma....ho il blocco dell'audiofilo, succede anche a voi? Leggendo qua e là, mi è venuto lo spunto per questa discussione. Se volete commentare, commentate liberamente. Io vorrei postare qui quei dischi che abbiamo in collezione ma che per un motivo o per l'altro sono ancora sigillati..... Comincio con questo LP. Acquistato 2/3 anni fa e ancora sigillato. Non lo pagai molto, e, complice un amico "malato di Pink Floyd", ho preferito seguire i suoi consigli e non aprirlo. Questo per pura e chiara volontà di averlo in "collezione" e poterlo chissà forse rivendere o scambiare. E voi?
ginoux Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 Ah, non sono solo nell'universo!!! Io però ne ho pochissimi... tre o quattro... Il motivo non lo so... Stanno li da quando li ho presi, sono passati gli anni e così...... Poco tempo fa, mi sono fatto coraggio e ne ho aperto uno (di sicuro di poco valore collezionistico: Triumph "Thunder seven"... Ho due Genesis: un'Abacab (ho collezionato le 4 copertine diverse tra loro) e un "Invisible touch"... Poi ho uno dei Rush "Fly by night" ristampa recente.... Ah, adesso ricordo: un Peter Gabriel (il terzo credo) in edizione doppio lp a 45gg..... 1
Amministratori Questo è un messaggio popolare. cactus_atomo Inviato 17 Febbraio 2024 Amministratori Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Febbraio 2024 c'è chi compra i dischi oer collezionarli e chi per ascoltarli, io non ho dischi uncellofanati e nuovi (o meglio ne avrò 4 o 5, non perchè voglio tenerli intosni ma prchè ho parecchi cd e vinili da ascoltare e questi non sono intesta). verissimo un disco nuovo appena aperto si deprezza, ma le cose inutili e che occupano spazio sono fuori dai iei desiderata. ci sono cose che collezioni (ocche collezionavo) ma in questo caso compro per collezione non pee 0uso (per esempio francoboli d'epoca) 2 1
Ferruccio Inviato 17 Febbraio 2024 Autore Inviato 17 Febbraio 2024 Chissà, magari stai solamente aspettando il momento giusto per poterlo ascoltare. Lo acquisti, passano i giorni, i mesi, gli anni e rimane ancora lì. Allora ti rifugi nello streaming oppure, nel frattempo, hai pure acquistato la versione in CD....e allora lo lasci lì, nell'attesa di una serata o di un pomeriggio. Da ascoltare in compagnia in una di quelle famose "sessioni di ascolto" che poi vengono accantonate per "impegni più urgenti", per la famiglia, i figli o i nipoti. E magari t'illudi che se non lo ascolti tu, qualcuno della tua famiglia lo ascolterà dopo di te. Sempre che nel frattempo quel qualcuno non abbia deciso di vendere tutta la tua collezione perchè "tanto che me ne faccio"??? Più comodo il Tidal di turno...ma sì, facciamocene una ragione, viviamo le nostre convinzioni. Viviamo nell'attesa che è essa stessa piacere (citazione); nelle mani il nostro vinile, sigillato, che se lo abbiamo comprato, un motivo ci sarà.... 1 1
Tronio Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 Nel mio caso, a parte diversi dischi in lista d'attesa per venire ascoltati, ce n'è solo uno credo: "Kind of blue" di Miles Davis in cofanetto UHQR, che presi tempo fa anche se ne avevo già un paio di versioni ma che alla fine è rimasto sullo scaffale e probabilmente rivenderò così com'è perché col senno di poi mi sembra uno spreco inutile di risorse economiche che potrei destinare altrove (leggi: altri titoli che ancora mi mancano...). Un disco lo prendo per ascoltarlo, non come "investimento" o per metterlo in bella vista da mostrare ai visitatori, così come non comprendo i collezionisti di vini pregiati: se non si beve lo si sta privando dello scopo primario della sua stessa esistenza. 1
minollo63 Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 45 minuti fa, Ferruccio ha scritto: Chissà, magari stai solamente aspettando il momento giusto per poterlo ascoltare. Lo acquisti, passano i giorni, i mesi, gli anni e rimane ancora lì. Allora ti rifugi nello streaming oppure, nel frattempo, hai pure acquistato la versione in CD....e allora lo lasci lì, nell'attesa di una serata o di un pomeriggio. Da ascoltare in compagnia in una di quelle famose "sessioni di ascolto" che poi vengono accantonate per "impegni più urgenti", per la famiglia, i figli o i nipoti. E magari t'illudi che se non lo ascolti tu, qualcuno della tua famiglia lo ascolterà dopo di te. Sempre che nel frattempo quel qualcuno non abbia deciso di vendere tutta la tua collezione perchè "tanto che me ne faccio"??? Quanto ti capisco e sono perfettamente in linea con questo tuo pensiero che ho citato sopra e che esprime esattamente la mia situazione per alcuni dischi (sia LP che CD) che ho comprato nel tempo e che giacciono ancora incellophanati nello scaffale, con la speranza di venire ascoltati prima o poi. Alcuni sono così “sepolti” sotto acquisti più recenti, che però hanno avuto la fortuna di essere ascoltati, che fatico a ricordare i titoli oltre che la posizione in cui giacciono inascoltati. Ciao ☮️ Stefano R. 1
Ferruccio Inviato 17 Febbraio 2024 Autore Inviato 17 Febbraio 2024 @Tronio Beh, gran bel disco. Dai, posta una foto. Rendiamo più attraente il 3D.
Ferruccio Inviato 17 Febbraio 2024 Autore Inviato 17 Febbraio 2024 @minollo63 è solo questione di tempo. Troverai la giusta motivazione per aprirli. A volte si acquistano on line dischi che arrivano nei giorni sbagliati. O magari, semplicemente, ti vengono regalati e non sono proprio il tuo genere. Quando entro in un negozio di dischi, poi, mi sento quasi in dovere di acquistare qualcosa. È una forma anche di ammirazione verso il proprietario che 100 volte su 100 è anche un appassionato, che probabilmente sopravvive con margini ridicoli e con la concorrenza spietata dell' on line. Non è pietà, è incoraggiamento a continuare a sognare di poter fare di una passione, un lavoro.
Tronio Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 14 minuti fa, Ferruccio ha scritto: Dai, posta una foto. Rendiamo più attraente il 3D. Agli ordini! 😉 1
bungalow bill Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 Ancora intonsi i 14 album dei Beatles ( serie 180 grammi ) pubblicati nel 2012 . Li lascerò in eredità al figlio . 1
analogico_09 Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 Il 17/2/2024 at 16:53, Ferruccio ha scritto: complice un amico "malato di Pink Floyd", ho preferito seguire i suoi consigli e non aprirlo. Ma che amici frequenti... 😆 Io provo un sottile, irresistibile piacere quando "svergino" un disco con l'ansia di poterlo toccare, annusare, toglierlo dalla custodia bianca, osservarne la superfice nera e liscia riflettente spesso iridata, metterlo a girare ed infine ascoltare la musica. Sembra che sianom tutti uguali, mma ogni disco ha una sua pur minime particolarità. Non ho un solo disco da tenere a pizzo per magari un giorno poterne ricavare profitto poco guadagno i fondo.., a ameno che non si sia professionisti della collezione, dell'incetta di dischi e della vendita. Immagino che del disco che non vuoi o non vorresti dis-cellofanare ne avrai altra copia, CD o vinile, cassetta o nastro, per ascoltare la musica che certamente conoscerai... 1
analogico_09 Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 Il 17/2/2024 at 19:21, Tronio ha scritto: Agli ordini! 😉 Ma non lo apri perchè c'è appiccicato sopra il simbolo della radioattività? 2
Ferruccio Inviato 18 Febbraio 2024 Autore Inviato 18 Febbraio 2024 @analogico_09 Sì certo questo vale probabilmente per il 99% dei vinili che acquistiamo. Ma c'è sempre quel 1% che non riesci o non vuoi aprire. Tu ne hai?
Tronio Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 1 ora fa, analogico_09 ha scritto: Io provo un sottile, irresistibile piacere Confermo, spesso lo apro appena arriva proprio per il puro gusto di farlo, anche se magari so che ancora per un po' non avrò occasione di metterlo sul piatto.
analogico_09 Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 1 ora fa, Ferruccio ha scritto: @analogico_09 Sì certo questo vale probabilmente per il 99% dei vinili che acquistiamo. Ma c'è sempre quel 1% che non riesci o non vuoi aprire. Tu ne hai? Solo uno perchè ce l'ho doppio. Sono identici. Il disco a destra l'ho anche rinforzato con una busta esterna di plastica trasparete paccuta; diversamente dall'altro contiene un inserto con alcune foto che scattai con la magnifica pellicola dia Kodachrome durante il concerto pubblico di Don Cherry del '76 al palazzo dello sport di Roma (il disco è la registrazione in studio RAI del concerto che si tenne il giorno prima o dopo, stessissimo organico, stessi brani con qualche possibile variante.., nel jazz ogni concerto è a se stante) che volentieri donai alla giovane casa discografica indipendente "Black "Sweat Records". Quindi conservo quel disco per ragioni "affettive"... e per poterci fare "er fanatico" con gli amici... 1
one4seven Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 Io il problema ce l'ho un pelo diverso. Ma il risultato è il medesimo. Appena preso un disco, non posso fare a meno di aprirlo. Quindi sotto cellophane non ne ho manco uno. Il punto è che poi, per una ragione o per l'altra, qualcheduno sopra al piatto non ci finisce subito, e così facendo gli "ascolti arretrati" si ammucchiano sempre di più, data la mia propensione a cercare costantemente nuove cose da ascoltare (santo sia lo streaming). Un esempio: questi due meravigliosi titoli (in foto), ovviamente li conosco benissimo. Li ho presi in LP perché mi piace anche confrontare le edizioni digitali con quelle originali su disco nero. Eh ma sono rimasti lì non so più da quanto tempo... . 1
micfan71 Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 Di solito li apro solo quando li ascolto, così, per il fatto di trovarli ancora chiusi, capisco quali sono quelli ancora da ascoltare. : Poi alcuni dischi sigillati in attesa di maturazione (che forse mai avverrà) ce li ho anche io, ma non sono un collezionista e/o speculatore. 1 1
floyder Inviato 23 Febbraio 2024 Inviato 23 Febbraio 2024 Il 17/2/2024 at 16:53, Ferruccio ha scritto: Comincio con questo LP. Acquistato 2/3 anni fa e ancora sigillato. Non lo pagai molto, e, complice un amico "malato di Pink Floyd", ho preferito seguire i suoi consigli e non aprirlo. Ossignur … aprilo e goditelo, privartene per gli altri? .. io gli stracciai le vesti già da dentro al cartone … 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora