Vai al contenuto
Melius Club

Nikko Fam 220 va fuori sintonia


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno.Per pochi euro ho preso in un mercatino questo carino sinto Nikko Fam 200.Non ho pretese ma dopo averlo ripulito per bene  e fatto funzionare,ho notato che il canale appena centrato,a poco a poco va fuori sintonia.Questo lo si nota anche dal v meter che pian piano si sposta fuori dalla centratura.Potrei  risolvere il problema da solo ? Lo chiedo ai "soliti" Autorevoli Tecnici.Grazie.

 

 

image.png.99bb1716d764d68137947b7e9ed7c8ce.png

Inviato

Il circuito di quel tuner pare piuttosto basico: per il difetto descritto vi possono essere molteplici cause elettriche (deriva del transistor oscillatore o del circuito al contorno); in ogni caso, controllerei le tensioni di alimentazione e anche la cordina del variabile (tensione della molla) inoltre i contattio di massa del variabile potrebbero essere sporchi od ossidati; non mi pare ci sia il tastino CAF, quindi o non à previsto o è sempre in presa ( sarebbe comunque strano).

  • Melius 2
Inviato

Il mio primo tuner, anche appena acquistato, occorreva spesso aggiustare la sintonia perchè il meter ben centrato tendeva a spostarsi da uno dei due lati. Credo sia la mancanza di un controllo automatico di frequenza (CAF) proprio perchè come di dice TheoTks è un tuner molto basico, poco selettivo inoltre, anche se gradevolissimo da vedere. Comunque segui i consigli di Theo per vedere se riesci a diminuire il fenomeno

 

  • Moderatori
Inviato

@TheoTks  mi aggancio a questo 3ad per chiedere un info al volo......potrebbe accadere anche su un tuner moderno con sintonizzazione al quarzo che vada leggermente fuori sintonia ma questo mi sono accorto avviene solo su una emittente.

Che poi la stessa emittente quando sintonizzata per il tempo che resta agganciata presenta una sorta di distorsione sulla gamma medio alta evidente che non riesco a spiegarmi...altri tuner col quale ho provato al volo tutti quarzati non presentano apparentemente questo problema.

Inviato

Seguo i consigli,ma devono essere alla mia portata...se devo sostituire un componente,nessun problema,se occorre qualche strumento particolare mi arrendo.

Inviato

@BEST-GROOVE Beh..se per quarzato intendiamo con sintonia PLL, non dovrebbe spostarsi mai, se invece, come accade nei primi tuner con display numerico, il quarzo rappresenta solo la base dei tempi per il lettore di frequenza, allora, dal punto di vista tecnico, il tuner si comporta come tutti quelli ad oscillatore libero.

Se il difetto riguarda una solo emittente, direi che il fenomeno sia da ricercare nella cattiva ricezione di quel segnale.

49 minuti fa, what ha scritto:

Seguo i consigli,ma devono essere alla mia portata...se devo sostituire un componente,nessun problema,se occorre qualche strumento particolare mi arrendo.

Oddio, se i consigli, già problematici perchè dati a distanza, non implicano almeno la misura con un tester e la lettura di uno schema, temo lascino il tempo che trovano... (sia detto col dovuto rispetto)

  • Melius 1
  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato
29 minuti fa, TheoTks ha scritto:

Se il difetto riguarda una solo emittente,

 

Riguarda solo una emittente in effetti, quello che mi lascia dubbioso è che con altri tuner con antenne diverse in abitazioni di conoscenti della zona dove chiedo di fare una verifica di persona questo non accade.

Grazie per il supporto.

Inviato
1 ora fa, TheoTks ha scritto:

oddio, se i consigli, già problematici perchè dati a distanza, non implicano almeno la misura con un tester e la lettura di uno schema, temo lascino il tempo che trovano... (sia detto col dovuto rispetto)

Ma certo, infatti  "alla mia portata" intendevo il lavoro,non i consigli :classic_smile:

Inviato
1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto:

abitazioni di conoscenti della zona dove chiedo di fare una verifica di persona questo non accade.

questo puo avere spiegazione nel contenuto di riflessione (multipath) di quel singolo segnale, che può avere conseguenze anche molto diverse, a seconda della posizione, ma per accertare le vere cause, occorrerebbe una misura direttamente nel luogo.

  • Moderatori
Inviato

@TheoTks sicuramente ci vorrebbero più verifiche ma visto che si tratta soltanto di una stazione radio con i problemi su elencati anche se tra le mie preferite non vado ad impazzire.

Inviato

Io proverei a spostare l'antenna se interna o a riorientarla se esterna.

Inviato

@TheoTks Se può essere utile per la diagnosi,lo spostamente del canale avviene dopo 4/5 minuti dall'accenzione.Fino a quel momento il canale resta stabile.

Inviato
15 ore fa, what ha scritto:

lo spostamente del canale avviene dopo 4/5 minuti

Se successivamente a quel tempo (oppure dopo 10-15 min), ritoccando la sintonia, il canale rimane stabile (o almeno per un tempo piu lungo), probabilmente riguarda la deriva termica del' oscillatore; si puo controllare l'alimentazione del front-end (di solito è 12V), ma temo sia difficile rimediare.

Peccato perchè, pur nella sua semplicità, l'apparecchio è molto carino.

  • Melius 1
Inviato
51 minuti fa, what ha scritto:

Difficile rimediare nel senso non riparabile?

Nel senso che una deriva termica è normale che ci sia e l oggetto non ha nessun controillo che la contrasti, unitamente allo scarso valore dell'oggetto che rende poco attraente una analisi approfondita del guasto, per questo suggerisco una misura dell'alimentazione del front end (cosa facilmente fattibile) e, se quella è regolare, di lasciar perdere.

  • Melius 1
Inviato

@TheoTks Se posso approfittare,ti chiedo come poter procedere alla misurazione,ho un tester ,già è tanto...:classic_biggrin:

Inviato

All'interno c'è una basetta separata,  l'alimentazione generale(+12V) è col puntale rosso del tester, predisposto per misura CC  in corrispondenza dell emettitore dell'unico transistor (il puntale nero a massa telaio )

 

P S Attenzione: Chi esegue la misura deve essere al corrente del comportamento da usarsi quando si maneggia un apparecchio aperto e collegato alla rete.

 

nikko.jpg.3ee0f9fc896dbb8728f7d2f3c18f1a57.jpg

-

 

-

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...