TheoTks Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Bene, è intervenuto anche il tecnico Libra, ciao Matteo; siamo rimasti alla misura della tensione di collettore del transistor (quel circuito è un classico stabilizzatore ossia il tr porta uno zener in base e la sua tensione tipica (12,6 V) viene poi riprodotta in emettitore; il collettore deve recare una tensione più alta di alcuni Volt ed essere il più possibile priva di ripple). Il tester non lo conosco ma pare che la posizione della manopola sia giusta, e che, se non sbaglio, il tasto giallo passi da AC in DC. PS io non so cosa ci sia di sensato nella rappresentazione di un simile scempio col martello, se non un certo barbaro disprezzo per l'opera umana. Scusate OT 2
what Inviato 21 Febbraio 2024 Autore Inviato 21 Febbraio 2024 @TheoTks Eccomi con la misurazione appena effettuata, buonasera a tutti.
what Inviato 21 Febbraio 2024 Autore Inviato 21 Febbraio 2024 @LibraBuonasera anche a te.Il mio laboratorio, intanto ascolto musica... 1
what Inviato 21 Febbraio 2024 Autore Inviato 21 Febbraio 2024 2 ore fa, TheoTks ha scritto: tester non lo conosco ma pare che la posizione della manopola sia giusta, e che, se non sbaglio, il tasto giallo passi da AC in DC. Giustissimo ,non sono pratico nell' uso del tester,lo comprai per misurare gli ohm di un woofer.Per il resto devo studiare...anzi,uno l' ho fatto saltare con la 220...
TheoTks Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 OK, in sostanza l'alimentatore funziona abbastanza regolarmente, si potrebbero cambiare i condensatori suggeriti da @Libra, che di sicuro male non fa, ma non credo che vi sarebbe una sostanziale differenza per il difetto indicato; ho qui un sintonizzatore simile che fa la stessa cosa e dopo averlo sintonizzato un paio di volte nel primo quarto d'ora, se ne sta buono per il resto del tempo. Non vedo utilità nel passare ora a controllare il gruppo di sintonia, giacchè ogni intervento richiederebbe poi il controllo di taratura con particolari strumenti, ma se qualcuno ha dei suggerimenti, ben venga. Vedo li un Kenwood abbastanza datato Ka800- 900 ? 1
what Inviato 21 Febbraio 2024 Autore Inviato 21 Febbraio 2024 Posso provare a sostituire i condensatori,essendo un'operazione alla mia portata sperando possa migliorare un poco la situazione,ma da quello che dici nutro poca speranza.Si,l'ampli è un Kenwood ka 800 che funziona benissimo invece,ma manca lo sportellino in vetro.
TheoTks Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 14 minuti fa, what ha scritto: sostituire i condensatori,essendo un'operazione alla mia portata sperando possa migliorare Proviamo, qualche volta l'imprevisto è alleato. 16 minuti fa, what ha scritto: Kenwood ka 800 che funziona benissimo invece,ma manca lo sportellino in vetro. Ho avuto sia il 900, anche quello senza vetro, che l'800; l'800 è più affidabile.
what Inviato 21 Febbraio 2024 Autore Inviato 21 Febbraio 2024 2 ore fa, TheoTks ha scritto: Ho avuto sia il 900, anche quello senza vetro, che l'800; l'800 è più affidabile. So che il 1000 ha problemi con l' alimentazione separata,ma questo è un' altro discorso... 2 ore fa, TheoTks ha scritto: Proviamo, qualche volta l'imprevisto è alleato. Grande! Proviamo dai...devo organizzarmi però,datemi un po' di tempo...
Libra Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Ciao Theo è sempre un piacere leggerti. Ciao What ottimo setup.
what Inviato 21 Febbraio 2024 Autore Inviato 21 Febbraio 2024 3 ore fa, TheoTks ha scritto: Vedo li un Kenwood abbastanza datato Hei andiamoci piano có 'stó datato, qui siamo in vintage room,mica pizza e fichi.
what Inviato 21 Febbraio 2024 Autore Inviato 21 Febbraio 2024 15 minuti fa, Libra ha scritto: Ciao What ottimo setup Per il garage più che bene.Sto collezionando la serie Pioneer sa,il 1000,800,600,500 l' ho già,mi manca il 700 e il 900,poi passo ai tuner,forse... In casa ho altro... 1
v15 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 29 minuti fa, what ha scritto: In casa ho altro... Peccato perché quella serie Pioneer è, imho, bellissima!
what Inviato 22 Febbraio 2024 Autore Inviato 22 Febbraio 2024 6 ore fa, v15 ha scritto: Peccato perché quella serie Pioneer è, imho, bellissima! Per questo me li voglio accattare,e suonano anche niente male, specie i più "vecchiotti".
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Febbraio 2024 Moderatori Inviato 22 Febbraio 2024 17 ore fa, TheoTks ha scritto: io non so cosa ci sia di sensato nella rappresentazione di un simile scempio col martello, se non un certo barbaro disprezzo per l'opera umana. Quello a mio avviso è un deficiente che sperava di ottenere un sacco di visualizzazioni evitando gli insulti. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Febbraio 2024 Moderatori Inviato 22 Febbraio 2024 13 ore fa, what ha scritto: invece,ma manca lo sportellino in vetro. Se le cerniere ci sono e sono integre visto che il pannello in vetro è praticamente impossibile da recuperare credo di possa sempre replicarne uno in plexy o vetro/cristallo riportandolo come in origine.
what Inviato 22 Febbraio 2024 Autore Inviato 22 Febbraio 2024 @BEST-GROOVE Vero,ma mancano le cerniere, forse si trovano in rete.
TheoTks Inviato 22 Febbraio 2024 Inviato 22 Febbraio 2024 10 ore fa, v15 ha scritto: quella serie Pioneer è, imho, bellissima! Ha avuto il pio 9500 prima serie (ci ho messo un mese a restaurarlo (ore libere)) ricordo una molto precisa articolazione del basso e buona risposta in genere (le casse erano le Allison Two) 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora