Vai al contenuto
Melius Club

Harbeth 30.2 XD o Dynaudio contour 20i


Messaggi raccomandati

Inviato

Linn Kan 1 serie sono fatte per essere accostate alla parete.  

Inviato

ATC SCM20 sono monitor in cassa chiusa che ti potrebbero andare benissimo

  • Thanks 1
Inviato
13 ore fa, giaietto ha scritto:

@Azoto One Anche le S40 montano l’Esotar 

Si, pensavo che la scelta fosse fra la Contour e altro, ma anche la  S 40 è perfetta 

Inviato
15 ore fa, Nautilus65 ha scritto:

@Azoto One per carità, tanto di cappello all'esotar, ma io lo vedevo eccellente nelle vecchie Sonus Electa Amator prima serie o nelle Extrema... ora ha molti concorrenti e sembra facile eguagliare le prestazioni offerte dal mitico tweeter...

Dici bene, sembra

Inviato

@Rougexyz Hai una coppia pre finale vintage perché non mettere due diffusori bookself vintage che nascono proprio per libreria, tipo Canton, Braun, Grundig , magari una piccola Ar, ma ce ne sono tante, puoi chiedere in sezione vintage.

  • Thanks 1
Fabio Cardillo
Inviato

Io metterei delle ATC SCM 19 che sono in sospensione pneumatica, quindi più facili da inserire in ambiente, inoltre la loro trasparenza spiccata ben si abbina alla notevole dolcezza Accuphase 

Inviato

@Rougexyz Da possessore delle Harbet 30.1, che non differiscono sostanzialmente da quelle da te individuate, ti dico che non sono diffusori da collocare a ridosso delle pareti di fondo men che meno integrate in pareti attrezzate. Hanno invece la necessità di tanto spazio intorno al fine di permetterle di ricreare una scena acustica eccellente e non soffrire di eccessi in basso. La distanza tra di loro non meno di 2 metri. Piedistalli solidi e aperti … senza piastra per intenderci. Non sono diffusori aperti, e l’ascolto migliore è nel cono d’ascolto.

Saluti 

IMG_2179.jpeg

Inviato

@gioangler ah grazie mille! io le terrei distanti, ma molto vicine al muro dietro e verosimilmente su una libreria alta 62cm (no incassate eh). Sto anche valutando l'appoggio su deli isoacustic per disaccoppiamento..

Inviato

@Rougexyz …. Ma le hai ascoltate o stai cercando di capire il loro carattere con i commenti del foro? 
La gamma bassa su questo diffusore è molto invadente se non correttamente posizionato in ambiente.
A meno che tu non abbia la possibilità di intervenire sui toni o abbia una ambiente molto smorzato … parquet… volte basse … e stanza piena, oppure in amplificazione molto magra … la gestione della gamma bassa può rivelarsi un problema e non consentirti di beneficiare appieno delle potenzialità di questi diffusori …. eccellenti … che per alcuni versi creano dipendenza … 

Inviato

@gioangler Ho ascoltato le contour 20i e le harbeth piccole. settimana prossima sento anche le kef R3 meta. Mio sono piaciute molto entrambe, il problema delle contour (che forse mi sono piaciute di più)è che sono profonde 50cm e hanno il bass reflex dietro.. La stamnza ha quadri, tappeto e libreria bassa dove sono le casse e alta vicino. Scrivania etc..

I bassi che ho sentito mi sono piaciuti molto.. conta che vengo da B&W nel sistema principale, che ho penato parecchio per per far rendere sui bassi..

Inviato

Le dynaudio non sono adatte ad essere inserite in una libreria chiusa...

Inviato

@Turandot sarebbero appoggiate su una libreria alta 62 cm, quindi come uno stand, e lunga 250cm, no incapsulate. Cmq avrebbero poco spazio dietro, temo che non vada bene comunque purtroppo..

Inviato

@Rougexyz Credo che tu debba propendere per casse chiuse. Entrambi i modelli che hai ascoltato hanno bisogno di aria intorno. Prova ad ascoltare le ATC SCM20 o SCM19. Si adattano meglio alla posizione che gli vuoi dare. O se hai tanti soldi, le Magico A1 :-)

 

  • Thanks 1
Inviato

@fmr59 Le Harbeth sono chiuse (o meglio hanno bass reflex davanti).. Non andrebbero bene?

SOno in attesa di sentire KEF e ATC prossima settimana ma temo mi faranno sentire le ATC 40 e siamo di nuovo alti di spesa oltre che sono piccole tower..

Inviato
46 minuti fa, fmr59 ha scritto:

O se hai tanti soldi, le Magico A1 :-)

Ci sono anche le TuneTot :classic_biggrin:

Inviato
1 ora fa, Rougexyz ha scritto:

meglio hanno bass reflex davanti

Non è tanto la posizione del reflex ma da come sono state progettate. Non sono un grande conoscitore delle harbeth, ma non le ho mai viste vicino alle pareti. Le audio note anj e ank potrebbero anche andare bene vicino alla parete di fondo. Sono entrambi diffusori moto belli. Se riesci a sentirli. 

Inviato

@Rougexyz Io ho le SP40 a 30 cm dalla parete di fondo, è vero che i bassi si rinforzano molto ma si può intervenire chiudendo i condotti reflex posteriori, utilizzando le apposite spugne fornite di serie.

Per me suonano molto bene: come tutte le Dynaudio, sono diffusori che però danno il loro meglio con amplificazioni "correntose".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...