Ligo Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 46 minuti fa, Nacchero ha scritto: Comunque sul discorso stanza io sono dalla parte "meglio un impianto medio un una buona stanza che un super impianto in una stanza scarsa". Meglio usare un drc in una stanza anche mediocre per trasformarla in una buona stanza. Poca spesa tanta resa. 1
Nacchero Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 6 minuti fa, naim ha scritto: qui eventualmente, potresti prendere spunto per il soffitto... Avrei paura di essere trafitto dall'alto. @Ligoè in studio la cosa, grazie anche ad un certo forumer.....tu se non ho capito male sei di Livorno..... quindi magari un giorno ci si becca.
Berico Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 14 minuti fa, naim ha scritto: qui eventualmente, potresti prendere spunto per il soffitto... Non direi mai che lo sweet point possa essere corretto da questa foto. Eppure lo sarà.
Look01 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 38 minuti fa, naim ha scritto: qui eventualmente, potresti prendere spunto per il soffitto... Però sarei curioso di sentire l'impianto in questa stanza sulle pareti ha utilizzato i portachiavi che avevano una volta gli Hotel.
Dufay Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 11 minuti fa, Look01 ha scritto: Però sarei curioso di sentire l'impianto in questa stanza sulle pareti ha utilizzato i portachiavi che avevano una volta gli Hotel. Io viste le casse neanche se mi pagano 1
Lucasan Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Cd Jadis esclusivo , piedoni armonizzanti sotto i diffusori, cavi “pitonati , finali mono , non esattamente un impiantino con un economico drc a correggere l’ambiente ! …anche se con quei diffusori forse servirebbe pure quello ! 🤥🙄😂😂😂
QUELEDSASOL Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 7 minuti fa, Dufay ha scritto: Io viste le casse neanche se mi pagano Il solito.
Look01 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 8 minuti fa, Dufay ha scritto: Io viste le casse neanche se mi pagano Non che quella tipologia di diffusori mi convinca però finché non ascolto un impianto non mi pronunciò.
ascoltoebasta Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Ma poi chissà perchè si dovrebbe scegliere tra un impianto medio in una stanza buona e un impianto buono in una stanza media,se la stanza è quella sarà sempre meglio un impianto buono.... 1
Ligo Inviato 22 Febbraio 2024 Inviato 22 Febbraio 2024 3 ore fa, Nacchero ha scritto: Avrei paura di essere trafitto dall'alto. @Ligoè in studio la cosa, grazie anche ad un certo forumer.....tu se non ho capito male sei di Livorno..... quindi magari un giorno ci si becca. Sono di Milano ma sarei molto contento di poterti ospitare. Ti avviso però che se vuoi sentire cosa succede al cambio di un cavetto, di un piedino o amenità simili non potrò accontentarti: tuta la roba inutile sta in uno scatolone in solaio e prima o poi finirà in discarica. Se poi hai bisogno di un'altra mano oltre a quella che già ti stanno dando non farti problemi a contattarmi.
Bunker Inviato 22 Febbraio 2024 Inviato 22 Febbraio 2024 Mmm.... è scesa troppa pace su questo 3d, allora ravviviamolo un po. Una buona stanza non esclude comunque una correzione attiva (o no?). Ma secondo voi è meglio: - 1) investire in una buona stanza (senza esagerare e fare un auditorium in casa) e poi usare pure un DRC - 2) correggere con DRC e poi sistemare i buchi che rimangono con qualche elemento fisico mirato Aggiungo una risposta per gli audiofili puristi: - 3) Non usare ne l'uno né l'altro, ma buttare l'impianto e darsi all'ippica. Scherzi a parte il sondaggio è serio. Io voto per la soluzione N.1
Nacchero Inviato 22 Febbraio 2024 Inviato 22 Febbraio 2024 @Ligo 6 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Ma poi chissà perchè si dovrebbe scegliere tra un impianto medio in una stanza buona e un impianto buono in una stanza media,se la stanza è quella sarà sempre meglio un impianto buono.... Io penso che si questo siamo d'accordo quasi tutti. Secondo me però il giochino sta nel "dover scegliere" la situazione più equilibrata fra i 2 compromessi. @Ligo hai citato più volte Livorno..... pensavo fossi vicino di casa. Ti ringrazio per la disponibilità. Magari la roba dello scatolone vendila. Per l'aiuto sono in buone mani
Jarvis Inviato 22 Febbraio 2024 Inviato 22 Febbraio 2024 5 ore fa, Bunker ha scritto: Una buona stanza non esclude comunque una correzione attiva (o no?). Ma secondo voi è meglio: Probabilmente nessuna delle 3 nella maggioranza dei casi. Prendi una normale stanza, quella che c'è a disposizione e posizioni correttamente i diffusori all'interno di essa. A quel punto ascolti, fai piccoli spostamenti di ritocco, aiutandoti con una misuratina. E spesso può bastare. P.s. sorgente e amplificatore verranno scelti in base alla loro qualità e ai diffusori , non certo come pure si legge, in base alla stanza. Neppure vero che gli stessi diffusori debbano essere scelti in base alla stanza. Come se non si avesse diritto ad ascoltare dei buoni bassi in una stanza medio piccola. Piuttosto con un occhio al posizionamento che gli stessi richiedono rispetto ai muri e alla posizione di ascolto.
Jarvis Inviato 22 Febbraio 2024 Inviato 22 Febbraio 2024 8 ore fa, Look01 ha scritto: Non che quella tipologia di diffusori mi convinca però finché non ascolto un impianto non mi pronunciò. Pensa che il dipolo non lo usa praticamente nessuno. Un motivo c'è! 1
domenico80 Inviato 22 Febbraio 2024 Inviato 22 Febbraio 2024 10 ore fa, Lucasan ha scritto: lo vado a riprendere mi relazionano sui lavori fatti ok , ma quali lavori fatti ? , mi incuriosisce il tagliando hiend , mai pensato
domenico80 Inviato 22 Febbraio 2024 Inviato 22 Febbraio 2024 @naim il tizio la cui sala hai postato dev 'essere un disperato : va di liquida ............................. roba da barboni ...........
Ligo Inviato 22 Febbraio 2024 Inviato 22 Febbraio 2024 5 ore fa, Bunker ha scritto: Mmm.... è scesa troppa pace su questo 3d, allora ravviviamolo un po. Una buona stanza non esclude comunque una correzione attiva (o no?). Ma secondo voi è meglio: - 1) investire in una buona stanza (senza esagerare e fare un auditorium in casa) e poi usare pure un DRC - 2) correggere con DRC e poi sistemare i buchi che rimangono con qualche elemento fisico mirato Aggiungo una risposta per gli audiofili puristi: - 3) Non usare ne l'uno né l'altro, ma buttare l'impianto e darsi all'ippica. Scherzi a parte il sondaggio è serio. Io voto per la soluzione N.1 Potendo la N. 1. Se non si può la N. 2 La N.3 ho pensato di attuarla prima di scoprire che esisteva la N. 2 Comunque lo sforzo di ottimizzare al meglio possibile diffusori e punto d'ascolto va sempre fatto. Nel mio caso le misure mi hanno portato a prendere anche un sub per ottimizzare.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora