marcogiov Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 Il rivenditore da cui ho acquistato le mie Sf Stradivari G2 ne ha comprato un altro paio, che ho potuto ascoltare pilotati da un’elettronica abbastanza simile, cioè due finali McIntosh MC3500 al posto del mio MC462. Tantissime cose, a partire dal timbro, sono sicuramente le stesse, ma l’acustica della sala ascolto trattata del rivenditore è diversa da quella del mio salotto, dove sono evidenti gli acuti riflessi dalle pareti, dalla vetrata e dal grosso schermo TV da 77”. Avrebbe senso investire altri soldi per diffusore e elettroniche migliori? Non mi pare, devo prima cercare di correggere i difetti innegabili del mio ambiente. Probabilmente comprerò il nuovo equalizzatore Mc MQ112, sperando che giovi, ma altro mi sembrerebbe inutile, senza intervenire sull’ambiente.
gianventu Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 10 minuti fa, marcogiov ha scritto: Probabilmente comprerò il nuovo equalizzatore Mc MQ112 5k per un qualcosa che un parametrico, lavorando nel dominio digitale fa meglio? Poi leggo di massacri del segnale con la correzione attiva. 1
PippoAngel Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 @marcogiov prima di acquistare un equalizzatore fai una misurazione dell'ambiente ... solo dopo puoi capire cosa fare ... magari scopri che la tua stanza va bene senza nessun intervento ... tanto non suonerà mai come quella del tuo negoziante: ogni stanza dà un suo "imprinting" al suono (non per forza negativo, ma comunque sarà diverso)
Ligo Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 28 minuti fa, marcogiov ha scritto: Il rivenditore da cui ho acquistato le mie Sf Stradivari G2 ne ha comprato un altro paio, che ho potuto ascoltare pilotati da un’elettronica abbastanza simile, cioè due finali McIntosh MC3500 al posto del mio MC462. Tantissime cose, a partire dal timbro, sono sicuramente le stesse, ma l’acustica della sala ascolto trattata del rivenditore è diversa da quella del mio salotto, dove sono evidenti gli acuti riflessi dalle pareti, dalla vetrata e dal grosso schermo TV da 77”. Avrebbe senso investire altri soldi per diffusore e elettroniche migliori? Non mi pare, devo prima cercare di correggere i difetti innegabili del mio ambiente. Probabilmente comprerò il nuovo equalizzatore Mc MQ112, sperando che giovi, ma altro mi sembrerebbe inutile, senza intervenire sull’ambiente. Hai ragione. Prova solo a esplorare altre possibilità di intervenire con un equalizzatore, potresti ottenere risultati migliori e risparmiare. 1
Mighty Quinn Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 1 ora fa, marcogiov ha scritto: DAC fatti bene”. I dCS Rossini APEX sono fatti bene Direi di sì Pur essendo tarati intrinsecamente (dato che fuffano anche mqa) Ma non suonano certo meglio di una ottima Focusrite o RME o benchmark o tantissimi altri da poche centinaia di euro
marcogiov Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 59 minuti fa, PippoAngel ha scritto: @marcogiov prima di acquistare un equalizzatore fai una misurazione dell'ambiente ... solo dopo puoi capire cosa fare ... magari scopri che la tua stanza va bene senza nessun intervento ... tanto non suonerà mai come quella del tuo negoziante: ogni stanza dà un suo "imprinting" al suono (non per forza negativo, ma comunque sarà diverso) Sì, certo e grazie del consiglio.
marcogiov Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 1 ora fa, gianventu ha scritto: 5k per un qualcosa che un parametrico, lavorando nel dominio digitale fa meglio? Poi leggo di massacri del segnale con la correzione attiva. Effettivamente il dubbio c’è, ma non posso paragonare l’effetto dell’alternativa MEN220, giusto per restare in casa Mc. Se fosse possibile portarli a casa, installarli e “vedere l’effetto che fa”, per dirla alla Jannacci, avrei già aperto il portafogli. Comprare alla cieca non mi convince, anche se 5k è un prezzo di listino pesantemente scontabile e, in fin dei conti, il costo totale del sistema che ho acquistato salirebbe di pochi punti percentuali. L’equalizzatore mi darebbe i controlli di tono che avrei già, se invece di un pre a valvole C2500 usato e comprato a buon prezzo avessi optato per il C53 a stato solido e i controlli di tono possono servire anche per intervenire su registrazioni mal fatte.
Ligo Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 @marcogiov Occhio che intervenire solamente a orecchio è difficile e probabilmente poco efficace. Basta un microfono usb da 100 euro o giù di lì e un sw gratuito. Se non sei esperto è appena stato aperto un thread nel quale ti possiamo dare una mano. 1
Max440 Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 5 ore fa, marcogiov ha scritto: e i controlli di tono possono servire anche per intervenire su registrazioni mal fatte. Deo gratias qualcuno che li utilizza ... Pensavo di essere diventato "più unico che raro" ad usare ogni tanto i miei adorati "Bass" e "Treble" (tra l'altro di qualità sopraffina... negli anni 80 le sapevano fare bene certe cose )
bastiano Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 13 ore fa, loureediano ha scritto: Be, con tappeti e divani qualcosa migliora? Come ho scritto più sopra, la formula di Sabine è chiara anche per chi non è tecnico: più superficie assorbente c’è più si riduce il riverbero. Dipende quindi dal coefficiente di assorbimento (RW) dei materiali presenti nella stanza.
bastiano Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 13 ore fa, jedi ha scritto: l'immagine non ha una grande visione Il limite è stata l’altezza dell’ambiente. la prima regola di una proiezione con più file di spettatori su un piano ( senza gradoni) fissa la distanza dal pavimento della proiezione superiore alla testa di quello seduto in prima fila. In altri termini : non puoi far scendere lo schermo troppo in basso perchè quelli dietro non vedrebbero un cippa. in un Home Cinema domestico il problema non si pone
jedi Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 @bastiano Si ,ma io vedo che se la foto non è sovrassatura una visione di un proiettore che non è di altissima qualita' Io non solo sono appassionatissimo di audio ma anche di video ,e credo di possedere un proiettore che ha caratteristiche tra il consumer e professionale(Sony GTZ380 ) su base 134 pollici in 1/2.35 DNP SUPERNOVA.(0.8 Gain) E la calibrazione ,avendo un Radiance è stata fatta da me con il programma colour space caricando le LUT,e ottengo in HDR circa 200 candele
bastiano Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 5 minuti fa, jedi ha scritto: proiettore che non è di altissima qualita' È un Sansung The Premiere 4K smart 120” ultracorto. con schermo a guadagno 1.6 era una super promo Amazono -47% e ti assicuro che non va male affatto
bastiano Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 2 ore fa, jedi ha scritto: @bastiano Si ,ma io vedo che se la foto non è sovrassatura una visione di un proiettore che non è di altissima qualita' Io non solo sono appassionatissimo di audio ma anche di video ,e credo di possedere un proiettore che ha caratteristiche tra il consumer e professionale(Sony GTZ380 ) su base 134 pollici in 1/2.35 DNP SUPERNOVA.(0.8 Gain) E la calibrazione ,avendo un Radiance è stata fatta da me con il programma colour space caricando le LUT,e ottengo in HDR circa 200 candele Mecoj …
jedi Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 @bastiano Visto che di video in questo forum (senza appesa ) ne capiscono in pochissimi ,se vuoi qualche consiglio io sono disponibile
bastiano Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 4 ore fa, jedi ha scritto: qualche consiglio video io sono disponibile Sei gentile, Negli anni pasati ho usato e installato videoproiettori in ambito pro: sale conferenza, didattica, comunicazione ecc. progettando gli allestinenti (vedi foto) e mi avvalevo di bravi professionisti. Nella mia sala mi sarebbe piaciuto installare qualcosa di meglio del Samsung Premiere, che non è poi così male in ambiente oscurato, ma il budget mi ha imposto la scelta grazie alla promozione Amazon.
jedi Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 @bastiano Se è cosi.non metto lingua. Ma tutti i vari DLP a tiro corto o normale hanno un contrasto molto basso(nelle migliori dei casi 3000/1) I Di-La Jvc o LCOs Sony hanno da quattro a 10 volte in piu' di questo parametro
bastiano Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 @jedi hai ragione : 1000/1 nativo ma 1.000.000/1 dinamico. è un dlp laser , dai un discreto compromesso, prima cambierò il vecchio Onkyo PR-SC5507 ( forse cob un integra 8.4) e poi procederò col vph . Ricordo che in un impiantop a Baku ho montato il Sony top di gamma VPL-VW1100ES macchina straordinaria ( anche come prezzo) e concordo con te che la sezione video vada migliiorata. al momento della scelta ricorrerò ai tuoi consigli. ecco le spec. del Samsung
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora