Pilgrims Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 Una brutta ed inattesa notizia. La mia stazione radio preferita abbandona, da fine febbraio, le trasmissioni FM. Da anni la ascolto praticamente giorno e notte. Per me si tratta di una inarrivabile sorgente di musica per gusto, garbo, varietà e qualità. Di notte poi sembra di ascoltare vinili. Dichiarano imponenti risparmi nei consumi di energia. Ovviamente non gli importa nulla dai tanti limiti della propagazione Dab+ (dentro casa in primis). Da cultore dell'FM devo dire che mi dispiace proprio. Ma non abbastanza da comprare un ricevitore Dab+… Leggo sul web che la frequenza 105,1 mhz dovrebbe essere occupata da Radio Bruno, che non conosco. Sempre lunga vita all’FM! 1
what Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 L'ascolto ogni tanto in DAB da circa un anno in auto ma, almeno qui a Roma, in modalità " intermittente" causa segnale scarso.La preferivo 20 anni fa quando trasmetteva in FM,anche come qualità musicale,dopo poco tempo passò in DAB e la persi.Comunque ripeto,inascoltabile con continuità,peggio di altre emittenti. PS: non comprerò MAI un ricevitore DAB domestico,lo "sappilo"...
Velvet Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 Non so da voi ma dalle mie parti il DAB in auto è inutilizzabile.Ad ogni curva o passando dietro ai palazzi la radio va in blackout. il mux rai poi trasmette ad una potenza da giocattolo, si riceve per pochi km poi buio. Paradossalmente ricevo negli i mux croati e sloveni che distano 200km. Se questo è il futuro, auguri.
Velvet Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 11 ore fa, Velvet ha scritto: ricevo negli i mux Meglio, non negli.
Fabio Cottatellucci Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 14 ore fa, what ha scritto: non comprerò MAI un ricevitore DAB domestico,lo "sappilo"... Perché (stavo pensando di comprarmene uno)?
backinthe70 Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 Io invece ho un paio di Radio Roberts R900 in cucina ad esempio (trovo che siano i migliori apparecchi di quel tipo per qualità sonora anche se hanno più di 40 anni) e vorrei continuare ad ascoltare lifegate attraverso di loro....magari con un qualcosa che converte il segnale da web e lo trasmette a breve raggio in FM in modo da poterlo ricevere sull'apparecchio su di una determinata frequenza..... Amo il suono di queste radio...anche se il passaggio web/fm credo che comprometta la qualità del segnale.... Qualche anima pia saprebbe consigliarmi qualcosa? Saluti Giovanni
Pilgrims Inviato 20 Febbraio 2024 Autore Inviato 20 Febbraio 2024 A me piacerebbe trovare un apparecchio che riceva il segnale Dab+ e possa trasferirlo ad un ampli con ingressi RCA e di qui ai classici diffusori. Chissà… 1
what Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 7 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Perché (stavo pensando di comprarmene uno)? Intanto perchè in casa pur avendo 4 tra sintoampli e sinto, ascolto pochissimo la Radio,più che altro per farli funzionare un po.Certamente la causa è la scarsa qualità di offerta a livello musicale e l'abbondante schifo tra pubblicità e chiacchiere ma non so rinunciare al loro fascino estetico.Al contrario in macchina spazio un po tra i pochissimi canali di mio gusto,dal momento che almeno quasi 2 ore al giorno mi fa compagnia...alla fine quando ci sarà il famoso passaggio al DAB,non voglio passare il tempo a cambiare canale per scegliere il brano di turno,preferisco un CD o il vinile... 1
M.B. Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Il 19/2/2024 at 22:12, Velvet ha scritto: Non so da voi ma dalle mie parti il DAB in auto è inutilizzabile. Stranamente dalle mie parti (Campania) in auto ricevo e sento meglio in DAB che in FM. Spero comunque che questo switch off avvenga il più tardi possibile. Sono molto legato ai miei tuner FM vintage...
Membro_0026 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Io l'unica radio che riesco ad ascoltare è Radio News - dalla Calabria con furore - che fa musica anni 70/80/90 al max. Roba buona come piace a noi che abbiamo i capelli bianchi per chi li ha ancora.. Nel milanese sui 98.200 ma l'ho trovata anche al sud su altre frequenze. Ogni mezz'ora un Tg e pochissima pubblicità, solo dalle 08.00 - 09.00 / 19.00 - 20.00 c'è un Dj. Si trova anche sul web.
Discopersempre2 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Io, in macchina, ascolto Radio Mitology "solo musica anni '70/'80, c' è qualcosa di meglio?" Alle 19.00 c' era D.J. Full Time, con il grande/grandissimo Riccardo Cioni (R.I.P. ).
Jonas Rainer Inviato 22 Febbraio 2024 Inviato 22 Febbraio 2024 A Cagliari c'è Radio Master, anche lei, solo musica anni 70/80/90. Ascolto solo quella. Passano dall'Italodisco più oscuro (Mr Flagio ad esempio) a pezzi dei Genesis, Pink Floyd. Ascolto la radio solo in macchina.
piergiorgio Inviato 22 Febbraio 2024 Inviato 22 Febbraio 2024 Ascoltavo anche io lifegate fino ad una decina di anni fa fino a che non ho scoperto le radio internet, nella fattispecie radio paradise che e' una lifegate alla decima potenza. In auto mi basta collegare lo smartphone all' infotainment con android auto per ascoltarla, cosi come faccio anche con tidal. Per me la fm non esiste più ed il dab non e' mai nato.
M.B. Inviato 22 Febbraio 2024 Inviato 22 Febbraio 2024 1 ora fa, piergiorgio ha scritto: In auto mi basta collegare lo smartphone all' infotainment con android auto Su Google Play vedo diverse app denominate Radio Paradise. Qual è quella ufficiale? Questa?
ddav3 Inviato 22 Febbraio 2024 Inviato 22 Febbraio 2024 Il 20/2/2024 at 14:26, backinthe70 ha scritto: magari con un qualcosa che converte il segnale da web e lo trasmette a breve raggio in FM in modo da poterlo ricevere sull'apparecchio su di una determinata frequenza..... dunque non credo che esista qualcosa del genere , comunque, anche se la potenza è minima, è un'operazione illegale; non è consentito a qualsiasi soggetto privo di regolare autorizzazione attivare un'impianto che opera su radiofrequenza.
backinthe70 Inviato 22 Febbraio 2024 Inviato 22 Febbraio 2024 2 ore fa, ddav3 ha scritto: dunque non credo che esista qualcosa del genere , comunque, anche se la potenza è minima, è un'operazione illegale; non è consentito a qualsiasi soggetto privo di regolare autorizzazione attivare un'impianto che opera su radiofrequenza. Devo cercare, ma qualche anno fa avevo trovato qualcosa da verificare, comunque.... Ovviamente trasmette il segnale ad una distanza di pochi metri per uso domestico o addirittura per l'abitacolo della macchina.... Il problema sarebbe la quasi certa perdita di qualità
Paolo 62 Inviato 22 Febbraio 2024 Inviato 22 Febbraio 2024 Il problema principale è trovare una frequenza libera. Se poi la radio Roberts, che dovrebbe essere di fabbricazione Akai, dovesse avere una presa per registratore che funziona anche in ingresso la si può sfruttare per ascoltare dalla radio digitale. Poi che debba essere sanzionato l'utilizzo di tx personali di minima potenza in libera vendita anche se non si sovrappongono a nessuna stazione è l'ennesima fregatura per l'utente.
zigirmato Inviato 22 Febbraio 2024 Inviato 22 Febbraio 2024 @M.B. 9 ore fa, M.B. ha scritto: Google Play vedo diverse app denominate Radio Paradise. Qual è quella ufficiale? Questa? Si è quella ! 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora