Vai al contenuto
Melius Club

Tavolini per l'impianto Hi-Fi


Messaggi raccomandati

Inviato

@SpiritoBono interessante ... ripiani in granito e peso delle elettroniche... chissà che tasselli avrai dovuto usare, per sostenere quel peso. 

Certo che una struttura così, non è modulabile, come altezze e non è praticabile su tutti i muri, ma, sicuramente, è un’ottima soluzione per isolare l’impianto da quei woofer ... 👍🏻

Inviato

@iBan69 Barre filettate e ancorante chimico nel muro portante.

Ho cominciato anni fa con il solo giradischi ottenendo un miglioramento incalcolabile sotto tutti i punti di vista, poi mi sono rimboccato le maniche e ho messo tutto l'impianto a mensola, quando ho riacceso il tutto a parità di ogni cosa il miglioramento fu talmente grande e elevato che neanche spendendo altri 10mila euro sull'elettroniche penso che avrebbe fatto un balzo in avanti cosi netto.

A onor del vero con il tempo ho poi rimesso il finale a terra perché preferisco tenerlo giù a livello di suono.

Questa foto è più recente.

IMG20210608073522.jpg

  • Melius 2
Inviato

Esiste qualche altro impianto che ho poi curato totalmente con le mensole e ti assicuro che il miglioramento rispetto ai pur buoni e specifici tavolini è sempre stato netto.

Il prossimo progetto a mensola riguarda questo impianto su cui stiamo lavorando...

 

IMG20210824175226.jpg

Inviato

@SpiritoBono non ho dubbi, che questa configurazione, abbia apportato dei miglioramenti al suono del tuo impianto, che mi sembra costruito e disposto, con attenzione, ai particolari.

Poi, c’è chi dice che un mobile, vale l’altro ... boh. 

 

Inviato

@iBan69 credo che come sempre non esiste un unica verità o un unica soluzione, il risultato dipende come sempre da più variabili tra cui il muro in questione, il solaio/pavimento e soprattutto la tipologia di diffusori lavorano in ambiente... è ovvio che una magneplanar avrà sul pavimento e sulle elettroniche un effetto diverso da quello che ha una jbl k2.

Quando le casse "scendono" gli amplificatori sono "prestanti" e il volume va su se le elettroniche non sono ben isolate il suono che si ottiene sarà confuso con un basso non scolpito fino alle note più grevi, la grana risulterà grossa.

Per mia esperienza la mensola, quando il muro posteriore lo permette, batte qualsiasi tavolino a mano basse.

Inviato

@SpiritoBono

 

Bello...vedo che abbiamo gusti simili....

 

Ho avuto le JBL4350 sorelle maggiori delle tue.. (4333 ??)

Le pilotavo con un pre Conrad Jhonson Premier 3 (non ricordo esattamente il numero)  come CD ha ancora un Revox 126 (con convertitore esterno).. non riconosco il tuo finale ed il giradischi...

Inviato

@alberto1954 Questo è un premier two.... vecchietto al quale sono particolarmente affezionato e che sfoggia sul phono delle prestazioni a mio avviso eccellenti.

Ovviamente gli elettrolitici dell'alimentazione anodica sono stati sostituiti con mkp (upgrade premier three), la macchina è stata rinfrescata (zoccoli ed elettrolitici) ed è ora equipaggiata con diodi fast soft recovery, inutile dire che le 9 valvole Nos + rettificatrice sono altamente selezionate e accoppiate con tracciacurve uTracer.

Il lettore è uno studer A727 pesantemente modificato.

Il finale è un Hiraga classe A autocostruito da 75w a ch con trasformatori Onori e 1.8 Farad di capacità, Bias a 1.8A.

Inviato

@SpiritoBono

 

 Avevo il CJ Premiere Two come il tuo e 2 finali a valvole un Audio Research ed un Copland.

Ai tempi ero fissato con le valvole e credevo che data la buona efficienza delle JBL 50 watt sui bassi fossero sufficienti...

 Poi mi capitò per le mani un 200 watt serio (AES)... e capii  che la verità era altra....  Wow!!

 

Avevo anche un  cross over elettronico pro di JBL

Inviato

Si, sono affamate di corrente più che di watt....

Sicuramente suonano più coerenti con 100w correntosi piuttosto che con 200w "vuoti" di alcuni mosfettoni.

Bellissime le 4350, le 33 sono molto più facili e gestibili.

Inviato
8 minuti fa, AleR ha scritto:

come hai fissato le gambe al ripiano?

Con normali spine in faggio da 1cm

Inviato

Ciao a tutti sono in trattativa per un rack della Dem Audio sembrano ottimi  c'è qualcuno di voi che ne ha uno? Questa è la nuova linea.  sono validi? 

IMG-20210902-WA0007.jpg

Inviato

@Moro78 A me non piacciono per niente, anche se magari visti in foto possono fare colpo. Secondo me dovresti andare a vederli di persona per farti un'idea.

Inviato

@Moro78 io ho una tavolo dall'anno scorso fatto su misura e sono soddisfatto.

L'unico consiglio che ti posso dare e mettere sotto i piedi dei dischi di teflon perché quei mobili pesano tantissimo e senza il teflon diventa dura spostarlo, il mio pesa circa un centinaio di kg.

  • Melius 1
Inviato

Eccolo in tutto il suo splendore!! DEM AUDIO  Ottimo prodotto!!  Un grazie a Marco per la sua gentilezza e competenza  altro pezzo di Italianità  nell'impianto 

IMG_20210904_150804.jpg

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...