danielet80 Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 @giaietto Da possessore dei Bassocontinuo modello Accordeon XL4 2.0 (ho 3 rack), ti consiglio di tenertelo stretto: l'anno scorso per ottimizzare gli spazi e tenere tutte le elettroniche in un'unico posto (11 in totale) ho preso un mobile a 4 ripiani. Non l'avessi mai fatto! Sono tornato ai BC e anzi, ne ho preso un'altro. Non lo dico perchè ce li ho io, ma questi rack hanno un'ottima costruzione, offrono grandi prestazioni e sono modulabili, oltre ad essere molto belli e si inseriscono ottimamente negli ambienti d'ascolto, possiedi un Aeon e penso te ne sarai accorto! Se hai bisogno di più spazio, puoi sempre pensare di espandere il rack sulla falsariga dell'Argo 2.0. Io personalmente non amo il carbonio ma se cerchi qualcosa che si inserisca al meglio nel tuo ambiente, e i soldi non sono un problema, puoi pensare anche alla linea B by Basscontinuo, dove puoi configurare a piacimento ripiani, pellame, finiture, cuciture e colore dei montanti in acciaio. Questi i miei: 1
giaietto Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 No no. Ho deciso di tenerlo. Anche perché dal vivo è più bello che in foto. Devo solo vedere dove posizionarlo nel nuovo ambiente…
danielet80 Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 @Nautilus65 Dipende dall'altezza dei ripieni che scegli. Fai un giro sul sito di MPI Electronics, li trovi il listino prezzi.
davenrk Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 http://www.purelinear.it/ fatti in Italia, ottimi materiali e prezzi onesti
Nautilus65 Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 @danielet80 grazie Daniele, si ho visto ma vorrei capire che margine di sconto c'è...😉
Nautilus65 Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 @davenrk grazie, visto, ma cerco qualcosa, non per me, più di design... devo consigliare un mobile porta elettroniche, basso e largo almeno in grado di contenere 3 elettroniche con altezza tra i ripiani di almeno 25 cm...
giaietto Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @Gici HV È notevole e si abbinerebbe da dio con i Nagra. Ma anche il Bassocontinuo ha il suo perché…
Elettro Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 Io consigiio DemAudio prodotti eccellenti secondo me 1
danielet80 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @Nautilus65 attorno il 20%, dipende dal negoziante.
PippoAngel Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 Per alcuni anni ho avuto questi: https://www.artigianaudio.it/?controller=catalogo&action=view ti fanno anche altezze fra i ripiani personalizzate, utile se hai apparecchi impilati o di dimensioni particolari. Poi ho semplificato “drasticamente” l’impianto e relativo mobiletto (sicuramente più sobrio): https://neohighend.com/ 1
danielet80 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 Trovo che i vari produttori di rack hi-fi tipo Artigianaudio, Bassocontinuo, Norstone siano i più indicati da acquistare in quanto nel corso degli anni è sempre possibile aggiungere ripiani o alzare/diminuire l'altezza fra gli stessi, magari in seguito alla sostituzione di un'elettronica. Soluzioni come quella Demaudio in foto, è del tutto limitata sotto questo aspetto, oltre a non incontrare particolarmente i miei gusti. E viste le dimensioni, penso venga realizzato per essere inserito in uno spazio ben preciso, anche qui precludendo di molto le possibilità ad un'eventuale spostamento futuro, in spazi diversi da quello per cui è stato originariamente pensato.
DemAudio Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 Modulare esiste... @DemAudio Dipende dal budget avendo varie linee. Saluti 1
Elettro Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @danielet80 il catalogo di demaudio è solo illustrativo (come la maggior parte delle aziende di mobili) , Vengono realizzate e personalizzate le strutture secondo quanto viene richiesto, pensa che a me dissero che se volevo, potevano anche rivestire i montanti in pelle . Cmq la scelta è ampia nel mondo dei mobili hifi, per fortuna, ognuno sceglie il meglio per le proprie necessità e gusto personale.
gianlucat73 Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 Scusate se mi intrometto in questa discussione ma , da perfetto ignorante , quale sarebbe il legno migliore da utilizzare per costruirsene uno ?
leosam Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 Secondo me il multistrato fenolico di faggio o di betulla,il massimo sarebbe il panzerholz.I multistrati hanno gia' in se' una sorta di smorzamento, perche' sono fatti di strati alternati di legno e colla resinosa.Magari fare dei sandwich di due o tre pannelli da 12/15mm. inframezzando tra di loro dei fogli di materiale smorzante bituminoso tipo quello che vende la Jantzen per gli interni dei diffusori.
gianlucat73 Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 @leosam ti ringrazio per le informazioni , mi potrebbero essere molto utili visto che vorrei costruirmi un modesto tavolino (prima volta) senza dover spendere cifre per me insostenibili
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora