Questo è un messaggio popolare. leosam Inviato 21 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Gennaio 2022 Puoi fare anche un tavolino del genere con i taglieri Ikea Aptitlig in vero laminato di bambu',sono spessi 33mm!!! larghi 46cm e profondi 36cm.Il bambu' e' ottimo per queste applicazioni,molto resistente e rigido,molti costruttori rinomati lo stanno usando e non ti dico quanto si fanno pagare.Questi costano 17€ l'uno!!!Puoi fare un telaio simile in ferro o sempre in legno. 4
leosam Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 @gianlucat73@libero.it Un'idea che potrebbe essere ottima vedendo le scanalature di questi taglieri,sarebbe quella di utilizzarne 2 per ogni ripiano con le parti scanalate a contatto e interporre tra di loro delle sfere in acciaio ,in modo da dividerle e di avere un'ulteriore smorzamento delle vibrazioni.Potrebbe essere una grande idea anche per i giradischi.Per le posizioni delle sfere bisogna trovare il giusto equilibrio. 2
CLARK JR Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 Questo è il mio, Modular Technology ma me ne serve uno più grande, acciaio navale certificato, vetro diamantato da 2 cm, pesa 100/120 kg, tutto quello che ho provato sotto i giradischi e le elettroniche non ha avuto successo. Soundcare, grafite, punte, ecc ecc.😀 1
DemAudio Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 @CLARK JR non ha avuto successo per il semplice fatto che i "necessori" provati da te sono accoppiatori quindi fanno una funzione già intrinseca nelle caratteristiche del tuo mobile, serve "disaccoppiare" separare il sopra dal sotto altrimenti la vibrazione passa dappertutto soprattutto con accoppiamenti come il tuo rack. Serve smorzare perché è rigido il tuo sistema probabilmente "troppo". Buona giornata
CLARK JR Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 @DemAudio Dici? ho provato pure nel "mio" impianto dei Demaudio arancioni, nello specifico questi in basso, prestatomi da un mio amico e non ho percepito nessuna differenza. Adesso lo sostituirò per questioni personali e non perchè non vada bene, con un mobile di semplice arredamento.😉
goldeye Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 @leosam Finché non lo scopriranno quelli dell'Ikea..🤦🤣🤣🤣 1
iBan69 Inviato 22 Gennaio 2022 Autore Inviato 22 Gennaio 2022 15 ore fa, CLARK JR ha scritto: tutto quello che ho provato sotto i giradischi e le elettroniche non ha avuto successo. Soundcare, grafite, punte, ecc ecc.😀 Ciao, non hanno avuto successo per ottenere che cosa, non è chiaro a cosa ti riferisci. Che risultato devi ottenere? Che problema devi risolvere? 1
DemAudio Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 @CLARK JR dipende cosa vuoi ottenere, quelli rossi arancio disaccoppiano ma è una versione 2018 nel tempo sono cambiati e perfezionati in tutto, se provi a chiarire sarebbe meglio, passare da un mobile come quello che hai ad uno semplice e un passo indietro. Saluti
gianlucat73 Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 @leosam carino proprio il tavolino da te postato , purtroppo non credo di essere in grado di fare un telaio simile anche perché non dispongo di strumenti adatti , la mia idea era un più semplice e attuabile tnt flexy , mi chiedo comunque se quei taglieri Ikea si possano forare senza difficoltà , non so come si comporta il bambù in questo senso
Gici HV Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 @gianlucat73@libero.it io ho fatto proprio il flexy, ripiani in MDF di buon spessore verniciati a spruzzo, solidissimo e abbastanza economico. Adesso,per altre esigenze,me lo sono fatto fare dal fabbro e ho scelto i ripiani della finitura che più mi piaceva in un ingrosso di legname aperto anche alla vendita al minuto.
gianlucat73 Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 @Gici HV grazie , quindi MDF è una buona scelta , ti andrebbe di dirmi secondo te su che spessore indirizzarmi ?
agyga Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 Anche io mi sono costruito il flexy. Ha 5 ripiani ognuno con uno spessore di 2,5 cm costituito da un sandwich di MDF, sughero e compensato marino inoltre la facciata inferiore è stata verniciata con antirombo. Ho dimensionato e sagomato i piani sullo stile Quadraspire ma non ci assomiglia molto comunque 😄 . Come piedini, per i 4 montanti, ho utilizzato un set di Soundcare Superspikes. Ora però sta diventando un po' stretto per il numero di elettroniche e giradischi quindi credo che dovrò trovare una nuova soluzione a 4 piani ma di dimensioni maggiori. Ciao Andy
leosam Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 @gianlucat73@libero.it Buona anche l'idea del Flexy👍👍È un legno compatto e duro,ma con un buon trapano,meglio a colonna,non vedo nessun problema particolare.
Gici HV Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 2 ore fa, gianlucat73@libero.it ha scritto: ti andrebbe di dirmi secondo te su che spessore indirizzarmi ? Già i 19mm sono sufficienti, puoi optare per i 25mm, viene molto pesante,meglio 3 montanti, più stabili di 4,io avevo fatto tornire le 3 barre con un terminale a punta da un amico nel suo laboratorio. On line vedi parecchie finiture,con ripiani in vetro,marmo etc etc..
gianlucat73 Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 @Gici HV grazie , ho infatti già guardato qualche realizzazione , credo che proverò comunque con legno o mdf che sia , il vetro non mi è mai piaciuto molto
agyga Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 18 minuti fa, Gici HV ha scritto: più stabili di 4 Direi più facili da mettere in piano ma sicuramente non più stabili Ciao Andy
Questo è un messaggio popolare. salvatorebiancait@yahoo.it Inviato 22 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Gennaio 2022 Questo è il mio rack; Norstone Spider con ripiani in bamboo (i ripiani si possono avere anche neri). Le colonne sono state riempite con sei Kg di granulato di piombo della stessa Norstone e sette Kg di Fillin materiale smorzante della Music Tools. Sotto ogni elettronica i piedini Nordost Sort Kone BC (struttura in Bronzo con biglia in Ceramica) Salvatore Bianca 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora