luckyjopc Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 Io ho dei creaktiv di produzione tedesca sono ben fatti poco ingombranti con un rivestimento elegante ( non sembrano dei tavolini da officina meccanica)e gli scaffali non pesano una tonnellata .
Fabio Cottatellucci Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 15 ore fa, Buncia ha scritto: Devo mettere quindi dei piedini isolanti tipo IsoAcoustic... Dovresti provare. PS la cosa più importante è: ma ti piace come suona? Se sì, valuta seriamente l'ipotesi di non toccare nulla
PietroPDP Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 Il 29/3/2024 at 21:18, Buncia ha scritto: Azz...ho sbagliato tutto allora gente! Ho un gira a telaio fisso bello pesante con trazione a cinghia. Gli ho fatto fare una base in plexiglass per separarlo dal mobile e sotto alla base ho messo delle punte, con le loro sottopunte, per "isolarlo" maggiormente da tutto il resto. Devo mettere quindi dei piedini isolanti tipo IsoAcoustic... Prima di dire ho sbagliato devi fare una semplice prova, gira come mamma lo ha fatto sul ripiano che hai e poi provi a mettere sotto la basetta che hai creato, poi devi decidere con calma come per te suona meglio. Provi un po' di tempo con e provi un po' di tempo senza, meglio sentire qualche giorno in un modo e in un altro che prove al volo.
Teskio74 Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 Il 23/5/2021 at 22:05, giaietto ha scritto: Sono in fase di stravolgimento totale impianto. Ma ho poco tempo da dedicare. Ma credo di mettere tutto online il mese prossimo 🤟🏼 mi puoi dire quali piedini hai usato? Grazie
giaietto Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 @Teskio74 sono quelli della Bassocontinuo. Ora li uso sotto il pre phono ☺️
Teskio74 Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 @giaietto Grazie mille, a dire il vero non sapevo facessero anche questo tipo di accessori Se non chiedo troppo, posso sapere il modello esatto usato sotto il mediterraneo?
Questo è un messaggio popolare. giaietto Inviato 1 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Aprile 2024 @Teskio74 veramente non saprei. Me li ha portati e regalati quando mi ha assemblato il tavolino. Forse sul sito vi è traccia. Forse in base al colore avevano portate diverse Attuale configurazione del tavolino. 3
Teskio74 Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 1 minuto fa, giaietto ha scritto: @Teskio74 veramente non saprei. Me li ha portati e regalati quando mi ha assemblato il tavolino. Forse sul sito vi è traccia. Forse in base al colore avevano portate diverse Attuale configurazione del tavolino. Ok grazie, faccio una ricerca sul loro sito. Mi piace come si sposa con il piedino del mediterraneo Complimenti per l'attuale configurazione, tutto fantastico
Buncia Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 Il 31/3/2024 at 01:45, PietroPDP ha scritto: Prima di dire ho sbagliato devi fare una semplice prova, gira come mamma lo ha fatto sul ripiano che hai e poi provi a mettere sotto la basetta che hai creato, poi devi decidere con calma come per te suona meglio. Provi un po' di tempo con e provi un po' di tempo senza, meglio sentire qualche giorno in un modo e in un altro che prove al volo. Graxie 1000 del consiglio. Proverò
cfc.1962 Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 Dopo aver avuto di tutto ed aver costruito anche personalmente alcuni mobili per hifi, ho acquistato questi Norstone serie Spider e dopo averli riempiti con oltre 130 kg di piombo in pallini, posso dire che non sono affatto male, sia esteticamente che soprattutto per la funzione che devono svolgere, vi allego qui di seguito il link alla mia recensione sul mio sito: https://www.cfc1962.it/accessori-e-tuning/norstone-spider/ 2
Fabio Cottatellucci Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 @cfc.1962 Ho visto la recensione e anche alcune pagine del tuo sito; complimenti, molto interessanti. L' "about me", poi, è un pezzo di storia in comune: siamo dello stesso anno e anch'io comprai diverse cose da Di Salvo.
ortcloud Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 @cfc.1962 Non capisco perché ci si ostina a costruire tavolini hi-fi in acciaio anziché alluminio visto che l'energia cinetica della vibrazione viene trasformata in calore e quindi più facilmente dissipata dall'alluminio: forse perché saldare l'alluminio é più costoso?
giaietto Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 51 minuti fa, ortcloud ha scritto: forse perché saldare l'alluminio é più costoso? Mi sa di sì. E poi andrebbe pure riempito di sostanze anti risonanti.
ortcloud Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 @giaietto Con una buona progettazione si può eliminare anche la saldatura per verificare si può utilizzare una app che trasforma l'i-pad in misuratore di vibrazioni
Questo è un messaggio popolare. ildoria76 Inviato 4 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Aprile 2024 Questo il mio mobile da me progettato e fatto realizzare dal mio amico Alex!! 5
leosam Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 @ildoria76 ciao Bellissimo,ma addirittura le ruote heavy duty ,ma quanto pesa il rack?
ildoria76 Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 9 minuti fa, leosam ha scritto: Bellissimo,ma addirittura le ruote heavy duty ,ma quanto pesa il rack? @leosam Ciao, mi fa piacere che hai notato il dettaglio delle ruote perchè sono veramente belle e performanti tra le migliori che si possono trovare sul mercato, sono ruote Blickle. Con quasi 100kg di elettroniche sopra, il mobile si sposta liscio come l'olio con un dito.
leosam Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 @ildoria76 Ne ho vendute qualcuna😅 per questo le ho riconosciute al volo!! Comunque rinnovo i complimenti per lo splendido lavoro,in piu' mi hai dato anche un'imput che mi sara' molto utile perche' non ci sarei mai arrivato da solo,grazie!!🔝😃 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora