Tronio Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 @ildoria76 una curiosità: quanto è largo il piano di appoggio? Vedo che non c'è nessun rinforzo al centro: non si imbarca con 100 kg di carico?
ildoria76 Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 5 ore fa, Tronio ha scritto: una curiosità: quanto è largo il piano di appoggio? Vedo che non c'è nessun rinforzo al centro: non si imbarca con 100 kg di carico @Tronio piano di appoggio 107x62x2 cm, 100kg ripartiti sui 3 piani, e cmq fino a 50kg per piano non fa una piega, è stato pensato per mettere 2 ampli di grosse dimensioni uno di fianco all'altro. 1
ortcloud Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 @giaietto L'alluminio non risuona come l'acciaio e il vetro e il marmo : basta usare una "barra forata" da 30mm di diametro spessore 5 mm. Alcune automobili sono costruite in alluminio per leggerezza e vibrazioni
Questo è un messaggio popolare. RockTheDog Inviato 6 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Aprile 2024 Io grazie al tavolo porta elettroniche della Solidsteel ho risolto tutti i problemi che purtroppo prima avevo, ovvero risonanze varie che mi venivano captate dalla puntina del gira e mi impedivano di alzare il volume . 3
Tronio Inviato 6 Aprile 2024 Inviato 6 Aprile 2024 1 ora fa, RockTheDog ha scritto: tavolo porta elettroniche della Solidsteel Ne ho anche io uno: spesa giusta, resa tantissima, estetica non propriamente da soggiorno "buono" ma alla forma preferisco la sostanza. 1
jakob1965 Inviato 7 Aprile 2024 Inviato 7 Aprile 2024 Questo anno mi sono regalato il mobile (d'occasione) Gold note Galileo: in sostituzione del Norstone S rosso. Che dire: un cambio di passo - stabilità incredibile - non vi sono più vibrazioni - mi sembra anche che riduca i disturbi elettromagnetici - una specie di gabbia di Faraday aperta è questo: 2
Teskio74 Inviato 7 Aprile 2024 Inviato 7 Aprile 2024 26 minuti fa, jakob1965 ha scritto: Questo anno mi sono regalato il mobile (d'occasione) Gold note Galileo: in sostituzione del Norstone S rosso. Che dire: un cambio di passo - stabilità incredibile - non vi sono più vibrazioni - mi sembra anche che riduca i disturbi elettromagnetici - una specie di gabbia di Faraday aperta è questo: Questo è davvero un capolavoro, complimenti
Fabio Cottatellucci Inviato 7 Aprile 2024 Inviato 7 Aprile 2024 4 ore fa, jakob1965 ha scritto: mi sembra anche che riduca i disturbi elettromagnetici - una specie di gabbia di Faraday aperta Bellissimo mobiletto. Che faccia da gabbia di faraday non la vedo possibile, ma potresti davvero avere una riduzione dei disturbi perché magari nel collocare gli apparecchi sul nuovo mobiletto hai allontanato fra loro qualcosa che li emetteva e qualcosa che li captava. 1 1
iBan69 Inviato 7 Aprile 2024 Autore Inviato 7 Aprile 2024 7 ore fa, jakob1965 ha scritto: mi sono regalato il mobile (d'occasione) Gold note Galileo non sapevo che la Gold Note facesse anche i tavolini … originale.
Bocadillo Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 Il 6/7/2021 at 20:45, Dr.Faust ha scritto: Ciao, non sarà un'opera d'arte ma vi giro foto del mio, costruito in modo semplice con barre filettate e multistrato, ho costruito anni fa una parte della mia biblioteca in quel modo ed ho ripreso il modello. sembra praticamente il TNT Flexy.... o almeno il procedimento sembra il medesimo... 1
ortcloud Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 @Bocadillo Bene per l'uso del multistrato ad alto calore specifico che dissipa l'energia cinetica della vibrazione trasformata in calore; male per l'acciaio inox che non dissipa: ci vorrebbe l'alluminio 1
ortcloud Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 @Bocadillo Non dissipa quindi é deleterio insieme al vetro: controllare i materiali nelle tabelle del calore specifico.Più é alto maggiormente dissipa: provare con la app dell'Ipad che controlla le vibrazioni e applicare ammortizzatori ai piedi delle elettroniche e dei tavolinetti: le punte solo ai diffusori che scaricano sul pavimento le spinte dei woofers
Teskio74 Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 9 ore fa, ortcloud ha scritto: @Bocadillo Non dissipa quindi é deleterio insieme al vetro: controllare i materiali nelle tabelle del calore specifico.Più é alto maggiormente dissipa: provare con la app dell'Ipad che controlla le vibrazioni e applicare ammortizzatori ai piedi delle elettroniche e dei tavolinetti: le punte solo ai diffusori che scaricano sul pavimento le spinte dei woofers L'applicazione che menzioni è solo per ipad o esiste anche per iphone? Grazie
ortcloud Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 @Teskio74 Potrebbe esistere anche per l'iphone non ne sono a conoscenza e mi piacerebbe saperlo
ortcloud Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 @Teskio74 Ho fatta una ricerca ed esiste sull'app store
ortcloud Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 @Teskio74 Il mobiletto sopra (il Galileo) é fatto intelligentemente con i piedi di alluminio e i ripiani stratificati con eccesso di barocchismo per arrivare a costare 4000 €. Con un estetica più parsimoniosa si potrebbe comodamente realizzare.
Teskio74 Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 6 ore fa, ortcloud ha scritto: @Teskio74 Ho fatta una ricerca ed esiste sull'app store Ottimo, mi sai dire il nome? Grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora