iBan69 Inviato 10 Maggio 2021 Autore Inviato 10 Maggio 2021 @Bruce Wayne 50kg a ripiano! Pesano 50 kg ... https://hifight.it/prodotto/norstone-stabbl-hi-fi-mobile-hi-fi/
Bruce Wayne Inviato 10 Maggio 2021 Inviato 10 Maggio 2021 @iBan69 si intendevo proprio 50 kg a ripiano. Del resto quel McIntosh che vedo li farà 30 kg. Io lo sto considerando per la stessa esigenza: un ampli da 30 kg. Altrimenti andrebbe bene anche il Norstone Esse, che costa la metà.
iBan69 Inviato 10 Maggio 2021 Autore Inviato 10 Maggio 2021 @Bruce Wayne il McIntosh pesa più di 30 kg, è il mio giradischi poco meno. Ti sconsiglio vivamente il modello Esse. Ho avuto quello AV basso per HT, è esteticamente piacevole, ma no isola dalle vibrazioni, non ha piedini regolabili, ne sistemi di disaccoppiamento per i ripiani, e non è modulare. È economico, carino, ma non è assolutamente adatto a componenti HiFi. 1
Marvin7 Inviato 10 Maggio 2021 Inviato 10 Maggio 2021 @iBan69 più di 10 anni fa ho avuto il modello esse e conteneva un griphon Diablo nel ripiano inferiore, quindi per reggere, regge….bello esteticamente ma economico, i tubi erano leggeri e i ripiani in vetro non erano molto spessi, credo anch’io sia meglio il modello superiore.
Atsimo Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 Oltre ad essere belli esteticamente hanno obiettivamente portato miglioramenti al suono , i tubolari riempiti con sabbia 2
leoncino Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 Io sono molto basito! Un DAC da migliaia di euro non ha piedini in grado di isolarlo o fargli scaricare le vibrazioni? Pazzesco!
iBan69 Inviato 11 Maggio 2021 Autore Inviato 11 Maggio 2021 @terlino se è per questo … sono pochissimi i costruttori di elettroniche che curano anche i piedini nelle elettroniche. Personalmente, ho avuto Ampli e lettore CD della Yamaha, che avevano in piedini con punte e sotto punta, magnetico.
marce61 Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 @iBan69 ho visto che esiste anche il modello Stabbl AV. Larghezza doppia, solo tre ripiani (a me basterebbero), stessi materiali, stessi ripiani in vetro da 15 mm. Non ho apparecchi molto pesanti, quando riuscirò a farlo restaurare ci metterò il Triode 20 di Unison Research che pesa una ventina di chili. Cosa ne pensi? Grazie
iBan69 Inviato 11 Maggio 2021 Autore Inviato 11 Maggio 2021 @marce61 ciao, la versione AV lunga e bassa, dello Stabbl, ha le stesse caratteristiche di quella alta, ma porta fino a 6 componenti, quindi è più capiente. Se nella tua stanza hai lo spazio, e preferisci uno sviluppo orizzontale, direi che è un’ottima scelta. Avendo 6 piedini, che non sono regolabili, ma nemmeno per quello da 4 lo sono, forse l’unica vera pecca di questi tavolini, devi assicurarti che il tavolino sia in bolla, dopo che l’hai montato. Io, avendo il parquet, ho usato dei grossi feltrini.
marce61 Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 @iBan69 grazie, molto chiaro. Da me l'impianto deve stare sul lato lungo: adesso ho due tavolini a tre ripiani, diversi tra loro. Vorrei ottimizzare l'estetica e l'efficacia. Grazie per la dritta sui piedini: anch'io ho dei listoni di rovere che devo proteggere. Niente sottopunte?
iBan69 Inviato 11 Maggio 2021 Autore Inviato 11 Maggio 2021 @marce61 certo, i tavolini sono dotati di grosse punte e relativo sottopunta, ma ti consiglio vivamente di mettere un feltrino sotto il sottopunta. 😉
Moderatori Questo è un messaggio popolare. paolosances Inviato 11 Maggio 2021 Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Maggio 2021 3 ore fa, iBan69 ha scritto: sono pochissimi i costruttori di elettroniche che curano anche i piedini nelle elettroniche. Sarebbe il caso di chiedersi il perché. 3
iBan69 Inviato 11 Maggio 2021 Autore Inviato 11 Maggio 2021 @paolosances Economie di scala … oppure, per far vendere più tavolini hifi! 😄 1
Gici HV Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 4 ore fa, terlino ha scritto: Un DAC da migliaia di euro non ha piedini in grado di isolarlo o fargli scaricare le vibrazioni? Pazzesco! Forse perché non ne ha bisogno? 4 minuti fa, paolosances ha scritto: Sarebbe il caso di chiedersi il perché Come sopra...😉
marce61 Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 1 ora fa, iBan69 ha scritto: ti consiglio vivamente di mettere un feltrino sotto il sottopunta. 😉 Grazie, ho guardato e ingrandito le foto dei tuoi, ho visto le sottopunte.
Robbie Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 Mi si permetta un po' di crossposting, ma con logica: Qualcuno ha dei suggerimenti in merito? Non so dove sbattere la testa. Sto anche pensando di saldare o farmi saldare una struttura di acciaio e rivestirla di legno.
newton Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 3 ore fa, Robbie ha scritto: Sto anche pensando di saldare o farmi saldare una struttura di acciaio e rivestirla di legno. mi sembra una buona idea se vuoi mantenere un po' di patina vintage oltre il tipo di mobile. Ne compri una simile e la fai "armare". Molto bella...anche un pelino più bassa forse
Montez Inviato 20 Maggio 2021 Inviato 20 Maggio 2021 @Robbie hai pensato di mettere delle traverse a t in metallo sotto i ripiani?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora