tapesrc Inviato 6 Luglio 2021 Inviato 6 Luglio 2021 @angeloklipsch purtroppo no, al limite proverei a cercare qualcosa di adattabile pensato per il legno ( ammesso che questa catena di negozi ci sia nella tua zona ) da Bricoman solitamente più fornito di complementi così particolari. Altrimenti, conoscendo un tornitore o un far-da-se attrezzato .... 1
Dr.Faust Inviato 6 Luglio 2021 Inviato 6 Luglio 2021 Ciao, non sarà un'opera d'arte ma vi giro foto del mio, costruito in modo semplice con barre filettate e multistrato, ho costruito anni fa una parte della mia biblioteca in quel modo ed ho ripreso il modello. 1
flamenko Inviato 6 Luglio 2021 Inviato 6 Luglio 2021 @Gici HV grazie caro ma leggo jbl siamo sicuri vanno bene per le heresy?
Gici HV Inviato 7 Luglio 2021 Inviato 7 Luglio 2021 @flamenko è solo un esempio,io me li farei fare dal fabbro o dal falegname dopo aver stabilito l'esatta altezza,e inclinazione se serve,con dei libri o altre cose stabili. Le Heresy,mi sembra che siano carenti in basso,alzarle troppo dal pavimento,forse,potrebbero renderle ancora più esili,non ti resta che fare qualche prova per capire cosa preferisci. Le Canton CT 800/1000,ad esempio, hanno proprio un piedistallo basso e inclinato. Alcune immagini per capirci meglio.. https://www.google.com/search?sxsrf=ALeKk03MzgZGQ9qPw-E1SRfFjEoMayi-Aw:1625637001090&source=univ&tbm=isch&q=stand+canton+ct800&client=tablet-android-lenovo-rev2&fir=IxTedje56UAimM%2ClbVUQ6kMbOwFFM%2C_%3BT9vcAwSz86VlzM%2CFHQkZBlOEn86IM%2C_%3BI2cZ1xnaueqbgM%2C_Hyxoik9NSNQwM%2C_%3BBCq7GbCNkuycUM%2CYUZfRdB_26800M%2C_%3Bus57pWbwS9XtTM%2CHhnk8ce59ZzJzM%2C_%3Bcya8YB0cK_r4oM%2Cgle0wiLGi5SexM%2C_%3BWycwQDyUQh8U7M%2CHhnk8ce59ZzJzM%2C_%3BSaL4xBb3Y-vFeM%2CYUZfRdB_26800M%2C_%3BoI5Z3oOoML1LRM%2Ch1TlZClRZ_wtnM%2C_%3BiVV1T53Rl3D3uM%2CHhnk8ce59ZzJzM%2C_%3BnwVhrmd6_2JnsM%2CNVN85CLO_PiWgM%2C_%3BISztoKTGqa7A5M%2CYUZfRdB_26800M%2C_&usg=AI4_-kQiCk48QOoc-DhbQrpW4WE6BZGrkA&sa=X&ved=2ahUKEwjp3O7fodDxAhUM7KQKHVohDr0QsAR6BAgYEAM&cshid=1625637113354&biw=985&bih=616
lupoal Inviato 7 Luglio 2021 Inviato 7 Luglio 2021 13 ore fa, angeloklipsch ha scritto: Deve filettare una lastra di marmo per avvitare dentro una vite che ho. Idee? ... ci fai un foro cieco di profondità e diametro opportuni e poi ci incolli un dado con il passo che ti serve applicando colla fra i lati del dado e la parete del foro... usi un collante bicomponente... trovi tutto a Leroy Merlin et simili 1 1
Questo è un messaggio popolare. davenrk Inviato 7 Luglio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Luglio 2021 Tavolino costruito su indicazioni di Yves Bernard André per elettroniche YBA struttura in tubolari di acciaio PR80 contenente piombo, pesantissimi ripiano in multistrato di faggio fenolico appoggiati su punte sempre in PR80 vernice "particolare" 6
Questo è un messaggio popolare. DemAudio Inviato 3 Agosto 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Agosto 2021 Buongiorno a tutti innanzitutto, volevo un attimo provare a fare chiarezza su un aspetto secondo me fondamentale nella progettazione di un rack ad uso HI FI, molti rack utilizzano strutture in acciaio con punte in pratica le risonanze non verranno mai eliminate con questo "vecchio" metodo, infatti poi vengono riempiti con filler le strutture per placare questo problema, ci sono risonanze e credo che la strada maestra sia quella del disaccoppiamento perché? Al giorno d'oggi esistono polimeri che hanno una frequenza di risonanza sotto i 20 hz, questa per quanto mi riguarda e la strada giusta ed anche l'unica perché non crea problemi di "sinergie" con i componenti, al contrario li stimola. Poi aggiungo che ci sono polimeri e polimeri, ma qui non entro nel merito, volevo un attimo comunicare che ci sono mobili dai prezzi popolari made in 🇮🇹 che nulla hanno da invidiare sia a quelli considerati "blasonati" e soprattutto aventi lo scopo di dare un alternativa estetica e tecnica ai mobili cinesi, qui in foto un esempio. Ah.. il vetro? Alcuni di voi lo odiano immagino ma il problema era l'accoppiamento! Con un disaccoppiamento di qualità può cambiare drasticamente la vostra idea! Grazie Marco 4 1
iBan69 Inviato 3 Agosto 2021 Autore Inviato 3 Agosto 2021 4 minuti fa, DemAudio ha scritto: Ah.. il vetro? Alcuni di voi lo odiano immagino ma il problema era l'accoppiamento! Con un disaccoppiamento di qualità può cambiare drasticamente la vostra idea Personalmente, mi fa piacere leggere che, un addetto ai lavori, confermi, quanto da me presunto e nel mio piccolo sperimentato. 👍🏻
DemAudio Inviato 3 Agosto 2021 Inviato 3 Agosto 2021 @iBan69 il problema sono le punte, in questo modo passa dappertutto la vibrazione mentre usando un polimero adatto può cambiare radicalmente la risposta. Tutto qui poi ognuno ha diritto di pensare e scegliere ciò in cui crede. Grazie 1
gorillone Inviato 3 Agosto 2021 Inviato 3 Agosto 2021 @gibraltar nel tuo primo post dici cose molto sensate. Non è obbligatorio, come dicono anche altri, comprare un mobile già fatto, puoi anche farlo fare curando determinate caratteristiche. Alcuni parlano di mobili aperti, beh, può darsi abbiano ragione, ma io utilizzo un mobile chiuso pesante e stabile. Con gli apparecchi sopra non vibra assolutamente. Con questo ci potranno essere dei miglioramenti cambiando, ma prove ne ho fatte tante: - vetro, non lo voglio vedere neanche pitturato, dimagrisce molto il suono …. certo, se si usano più strati qualcosa può cambiare, ma è freddo sia alla vista che alla riproduzione musicale - granito, anche lui da un senso iniziale di maggior dettaglio …. in realtà asciuga i bassi e dopo un po’ che lo usavo non ascoltavo più musica. In generale preferisco mobili di legno pesanti e rigidi …. anche perché ho delle klipschorn e di decibel, quindi vibrazioni ne buttano fuori parecchi. Oltretutto, sia io che IBAN (che so essere di città non lontana da me) possiamo usufruire di falegnami bravi e a buon mercato. Io abito sul lago d’Orta e di lavoratori del legno ce ne sono tanti e onesti, basta andar là con un progetto decente …. e il mobile sarà efficiente e bello. P.S. Preferisco che il mio mobile non sembri il mobile di una mostra audio …. ci devo abitare e preferisco qualcosa di un po’ più carino.
miklovj Inviato 4 Agosto 2021 Inviato 4 Agosto 2021 21 ore fa, gorillone ha scritto: ci devo abitare e preferisco qualcosa di un po’ più carino. 10 e lode ed il mio stesso pensiero!
Questo è un messaggio popolare. Lukas82 Inviato 7 Agosto 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Agosto 2021 4 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora