gibraltar Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 1 ora fa, maverick ha scritto: puoi essere più preciso ? non capisco La freccia bianca indica il preavviso e quella gialla la buca dove l'autobus puo' passare (essendo più largo), ma l'auto ci finisce dentro.
Amministratori Questo è un messaggio popolare. cactus_atomo Inviato 21 Febbraio 2024 Autore Amministratori Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Febbraio 2024 @Roberto M ma che stai a dire? se un autovelox ti becca non è perchè il comune cattivone lo ha messo li per prendere in castagna un onesto cittadino rispettoso della legge, ma perchè hai superato i liiti di velocità (ps non fre fint di non saerlo, 'autovelox scala il 5% della velocità rilevata, per cui se va poco sopra a limite la multa non arriva): in un paese civile dovrebbe bastare la segnalazione del limite, non dovrebbe essere necessario mettere due poliziotti dietro ogni cittadino per verificare che si rispettin le regole. i comuni fanno cassa a spese di chi supera i limiti di velocità, guido dal 1970 e mai reso una mukta per eccsso di velocità. solo da noi le multe fatte dall'autovelox non sono valide se l'autovelox non è segnalato in anticipo (1 km prima secondo la nuova legge salviniana), in tutto il resto del mondo vanno segnalati i limiti, non i sistemi che ne cntrollano il rispetto. mai capito perchè i rave party sonbo vietati a prescinere e non dove viene messo un cartello che dice "divieto di rave party" O perchè un posto di blocco della polizia non debba essere segnalato alemno unkm prima per evitare che il povero malfattore incappi in un controllo a sorpresa. senza contare che il nostro codice è troppo permissino, riportavo il caso del mio conoscent, autisya di poorofessione, che a napoli ha preso una mukta dall'autovelox perchè invece che a 50 andava a 156 (oggi non potrebbe neppure essere muktato, in città niente autovelox) e che invec di trovarsi la patent sspesa jìha pagato un surplu di circa 300 deuro dichiarando di non sapere chi fosse alla guida della sua macchina (mi pare il politico di fdi che non sa chi ha dparato con la sua pistola). mi importa una cippa che i comuni facciani cassa, mi importa che controllin meglio di oggi le violazioni, in primis il rispetto dei limiti in città. nessuno di quelli che ha preso una multa da un autovelox ha cintestata la sostanza, ossia il superamento del limite, ma solo la forma del controllo. il tuo mi pare senza offesa un ragionamento da avvocato difensore,ma a me interessa vedere meno morti sulle strade 1 2
maverick Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 31 minuti fa, gibraltar ha scritto: La freccia bianca indica il preavviso e quella gialla la buca dove l'autobus puo' passare (essendo più largo), ma l'auto ci finisce dentro. ah ok, .. è questione di larghezza, che non avevo definito bene nel primo post. Diciamo che la larghezza della buca dovrebbe essere almeno sui 130-140 cm per poter fermare le auto, ... comunque è un modo che hanno sperimentato, evidentemente conforme al loro codice. Resto dell'idea che se una cosa così fosse fatta qui in Italia fioccherebbero le denunce che " la buca non è visibile, non è presegnalata, il cartello che la indica non è a norma, manca il certificato di conformità della vite che lo fissa", .. e le altre mille azzeccagarbugliate in cui siamo maestri. Avete presente i " pilomat"? , cioè quei dispositivi in cui un pistone va su e giù, di solito governato da telecomando degli autorizzati, per impedire l'accesso ad una strada? Non avete idea della gente che chiede i danni perchè spacca la coppa dell'olio, o anche peggio, perchè passa mentre il dispositivo è in movimento, nonostante sia segnalato in tutti i modi. Tutto " non era visibile, non ne era segnalato l'innalzamento, il cartello non era visibile col buio" e vi risparmio il resto. Ovviamente parlo per esperienza lavorativa personale.
pfsoft Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 12 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: se un autovelox ti becca non è perchè il comune cattivone lo ha messo li per prendere in castagna un onesto cittadino rispettoso della legge, ma perchè hai superato i liiti di velocità Il problema sta nel fatto che in alcuni casi il limite è assurdo, se leggi 4ruotevedrai che ci sono già state inchieste in tal merito; è proprio qui il problema, la definizione di quale valore debba avere il limite i quel punto. Va rispettato comunque, si, questo dice la legge ma io contesto il fatto che la valutazione sia solo atta a far cassa. Non mi dire che non hai mai visto limiti assurdi in tratti che potevano accettare in tutta sicurezza valori più alti, non detto da me, ma da riviste come quella indicata sopra. Questi abusi poi sconfinano il scelte come quelle in argomento. Se poi l'importante è a ogni costo la sicurezza, allora ti dico che è meglio 15 Kmh e che anche i pedoni rispettino le regole (guarda alcuni filmati su youtube).
gibraltar Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 2 minuti fa, maverick ha scritto: in cui siamo maestri già!
briandinazareth Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 4 minuti fa, pfsoft ha scritto: Non mi dire che non hai mai visto limiti assurdi in tratti che potevano accettare in tutta sicurezza valori più alti, non detto da me, ma da riviste come quella indicata sopra. però non lo si decide sui social quali siano i limiti assurdi... e non lo decide neppure quattroruote. poi sicuramente ne esistono. ma anche se li riteniamo assurdi i controlli sono leciti, semmai si chieda di rivederli. ps in molti casi, altrove nel mondo, ci appaiono ancora più assurdi...
daniele_g Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 52 minuti fa, pfsoft ha scritto: Il C.D.S. è una questione tecnica e la politica al massimo può discutere sulle sanzioni, non altro. be', non solo, in realtà. la politica dovrebbe decidere da una parte i fattori di sicurezza da introdurre rispetto alle questioni tecniche (la configurazione geometrica di una strada fa sì che possa essere percorsa al massimo a una data velocità, ma poi qualcuno deve decidere che margini minimi si devono assumere rispetto a quella velocità) e dall'altra i più efficaci sistemi di monitoraggio della velocità e di deterrenza, avendo come obiettivo la sicurezza. ora, posso essere d'accordo che in alcuni casi vengono posti limiti eccessivamente bassi, però quei limiti vengono indicati; sta a me decidere se sfidare la sorte pensando che "c'è il cartello ma tanto figurati se controllano" oppure no. una volta ho preso una multa perchè non ho rispettato un limite di 60km/h lungo un cantiere in autostrada (da progettista di infrastrutture anche stradali, sapevo che potevo viaggiare in sicurezza a velocità maggiore, pur senza esagerare: mi è andata male, ma sapevo che poteva succedere; colpa mia, non di chi ha messo l'autovelox). sulla efficacia e deterrenza, è evidente che la cosa migliore, se possibile, sarebbe avere autovelox frequentissimi, praticamente continui, e/o non segnalati. è ovvio infatti che se so che c'è un solo autovelox in 50km e so che sta fra 100m, rallenterò per 100m e prima e dopo andrò a quanto c**o mi pare. lo dicono i fatti, oltre che il banale buon senso: il tutor, che controlla in continuo (va be', non proprio, ma ci siamo capiti) ha ridotto di molto gli incidenti mortali in autostrada.
pfsoft Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Adesso, briandinazareth ha scritto: però non lo si decide sui social quali siano i limiti assurdi... e non lo decide neppure quattroruote. Ovvio, nessuno sostiene questo. Adesso, briandinazareth ha scritto: poi sicuramente ne esistono. Risulta evidente, appunto
vizegraf Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 51 minuti fa, gibraltar ha scritto: La freccia bianca indica il preavviso e quella gialla la buca dove l'autobus puo' passare (essendo più largo), ma l'auto ci finisce dentro. L'unica osservazione che mi sentirei di fare è che tali corsie (almeno in Italia) possono essere utilizzate da mezzi di emergenza tipo automediche o vetture delle FF.OO. In questo caso se ne preclude l'utilizzo ed in una situazione di traffico intenso verrebbe meno una possibilità di intervento rapido. 2
ferrocsm Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: così come si difendono gli evasori e chi non rispetta le regole minime di convivenza civile Reggio Emilia, 20 febbraio 2024 – Cinque persone in carcere, 7 ai domiciliari e 108 indagati (di cui 26 che secondo gli inquirenti sono appartenenti alla ’ndrangheta) con la grave accusa di associazione a delinquere collegata a vari reati tributari, a cominciare dal riciclaggio internazionale e l’autoriciclaggio. L’attività – secondo quanto ricostruito – era contigua ad ambienti della criminalità organizzata e spaziava tra Emilia, Calabria, Campania, Toscana, Lazio, Lombardia, Marche e Veneto e 81 le società coinvolte. Sono scattate anche misure interdittive che riguardano due commercialisti e un imprenditore. https://www.ilrestodelcarlino.it/reggio-emilia/cronaca/maxi-operazione-riciclaggio-false-fatture-diretta-gas4ala5 La faranno franca anche questi? Sai da cosa ha preso il via questa indagine @briandinazareth da un signore che nel 2018 si è visto intestatario di un'auto non sua, da lì la denuncia e in tanti avrebbero potuto pensare: va be' ci sarà stato un errore, invece a Reggio Emilia memori di altre infiltrazioni mafiose, hanno iniziato ad indagare ed è venuto fuori tutto questo. Poi chiaro che se interviene Salvini a far tana libera tutti, allora di che stiamo a discutere?
Roberto M Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 20 minuti fa, briandinazareth ha scritto: basta fare un giretto in francia o spagna, per vedere come funziona (non in danimarca e olanda....) Ma anche in Islanda. Il punto è che gli Autovelox installati in Italia, in posizioni assurde e incomprensibili, sono 1000 volte di più. Nel merito della mia proposta di legge che mi dici ? Vedi che NON ho proposto ne’ di abbassare il numero degli Autovelox ne’ di imporre ridicole limitazioni come quella dei 50 all’ora o delle strade secondare che mi sembra pure una bufala.
ferrocsm Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 30 minuti fa, Roberto M ha scritto: Nel merito della mia proposta di legge che mi dici ? Mah! guarda su quella degli autovelox fissi installati dai comuni proprio tutti i torti non li hai. Io ho sempre pensato che quelli siano una sorta di furbata, io conosco la zona e pertanto so bene dove e come siano posizionati e se sono funzionanti o meno, quindi difficilmente prenderò la multa del mio sindaco, tu che arrivi da fuori magari tutte queste cose non le sai e ti becchi la multa, però non voti il mio sindaco dato che vieni da fuori. P.S. fatto salvo il discorso che i divieti vanno rispettati, ma a volte ce ne sono di autovelox fissi che paiono messi lì apposta per fare cassa, ma comunque il senso del discorso quello resta, a casa mia la multa causa autovelox difficilmente la prenderò, per te invece rimane tutto uguale, cambia solo l'intestatario del bonifico.
what Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 1 ora fa, Roberto M ha scritto: La maniera per risolvere una volta sola e per sempre questa odiosa tassa occulta che è’ l’autovelox c’è, e sarebbe semplicissimo applicarla. Dici? O è il Salvini il problema ? Ne vedremo delle belle circa il ponte...
Idefix Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 3 ore fa, cactus_atomo ha scritto: il divieto di instllare autovelox in tutte le zione dove vige un limite di 50 o meni Te la sei inventata , non è possibile!!!!!!
Roberto M Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Adesso, what ha scritto: O è il Salvini il problema ? Fleximan non l’ha certo inventato Salvini. Che ultimamente sbarella tanto proprio perché, come tutti i populisti, cerca di intercettare i voti lisciando il pelo a questo e a quello.
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Febbraio 2024 Autore Amministratori Inviato 21 Febbraio 2024 @ferrocsm è ora di finirla con questo discorso dei limiti di velocità assurdi. Non è necesario correre, io rispetto i limiti e quindi multe non ne becco, pre se il comune di roma mettesse la'utovelox a due passi dal cancello del mio garage. gli scontri frontali avvengono perchè chi guida trova assirda la linea di mezzeria e la velocità di hi li precede, ovvio che non pensa di andare a sbattere. il tipo che a 10 ha ammazzato un bambino a roma riteneva ssirdo il lmite di velocità in prossimità di un scuola.abbiamo tanti morti anche mnelle città a causa del traffico, dovuti certo a non risoetto delle norme, nin risoetto dei semafori (e che diavolocertti semafoti sono assurdil che li rispetto a fare? ci ho prescia cavolo), i pedoni che ttravrdan9 mi obbligan a rallentare, m se ne stesero a casa invece di bloccarmi inutilmente.quando esco con degli amici e mi trovo nel traffico un commento tipico è "ma dove vanno tutti usti? perchè non stanno a casa?", ridicolo. su qualunque strada si potrebbe tecniucamente andare più veloce, ma la strada non è una pista, ci sono gli anziani, i neopatentati, i pedoni, i cclisti. chi corre in formila 1 sa bene che non troverà qualcuno che attraversa la pista a piedi o qaulcuni che viene dalla direzione opposta. In strada nin è così. p limiti a 50 in citttà sono uno standard internazionale, eppure a roma lo rispettano in pochi. e sena autovelox sarà peggio, la mukta ha una deterrenza maggiore rispetto al rischio di incidente (nessun automobiista teme di avrne uno)
gibraltar Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 43 minuti fa, vizegraf ha scritto: se ne preclude l'utilizzo ed in una situazione di traffico intenso verrebbe meno una possibilità di intervento rapido. so' belgi, chettedevodi? 🤷♀️
audio2 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 si ma oltre a quello uno potrà anche sbagliarsi e prendere la corsia errata. poi deve cadere per forza dentro il trappolone ? ps: comunque con una ruota sul marciapiede oppure ancora meglio sull' aiuola credo che si passi lo stesso.
Messaggi raccomandati