Vai al contenuto
Melius Club

NAD C 3050 LE serie limitata e nuova versione standard


Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera, 

   Sarei interessato a conoscere qualcosa in più dell’apparecchio citato e le differenze tra i due modelli.

Qualcuno li conosce o li ha ascoltati?

Inviato

+1

 

ps. I vumeter e i led del volume sono disattivabili?

Inviato

@McRyan Scusa, solo per capire, esiste dunque:

 3050 prima serie

3050 LE

3050 seconda serie

 

Corretto?

Inviato
1 ora fa, McRyan ha scritto:

le differenze tra i due modelli

La versione Limited Edition ha i fianchetti in legno, una sezione streaming e il Dirac Live, che però dovrebbero essere disponibili come optionale anche per la versione "liscia".

 

54 minuti fa, Lumina ha scritto:

I vumeter e i led del volume sono disattivabili?

Che io sappia no: c'è solo uno switch sul retro con il quale si può scegliere se i VU meter indicano il segnale di ingresso o quello di uscita.

Inviato
4 minuti fa, scroodge ha scritto:

esiste dunque:

 3050 prima serie

3050 LE

3050 seconda serie

Corretto?

Ni... C'è l'originale dell'epoca e questa rivisitazione attuale della quale è uscita prima una versione limited con le aggiunte di cui sopra e pochi mesi dopo quella "normale" che però è praticamente identica, tanto che le aggiunte sono disponibili come optional.

Inviato
4 minuti fa, Tronio ha scritto:

Ni... C'è l'originale dell'epoca e questa rivisitazione attuale della quale è uscita prima una versione limited con le aggiunte di cui sopra e pochi mesi dopo quella "normale" che però è praticamente identica, tanto che le aggiunte sono disponibili come optional.

ehmm a memoria, quelli d'epoca io ricordo 3020, 3030, 3045, 3060, 3080, non un 3050.
ricordo male? Può essere eh..

 

Corretto?

Inviato
12 minuti fa, scroodge ha scritto:

ehmm a memoria, quelli d'epoca io ricordo 3020, 3030, 3045, 3060, 3080, non un 3050.
ricordo male? Può essere eh..

Corretto?

Ricordi bene: avevo letto male io il tuo elenco...:classic_blush:

Quello "originale" di cui l'attuale è un revival era il 3030: questo 3050 è in realtà un unico modello con la versione limited a 1972 esemplari, per ricordare l'anno del 3030, che credo costasse 1972 dollari per lo stesso motivo. La solita trappola per polli, insomma! :classic_biggrin:

  • Thanks 1
Inviato

@McRyan ciao, ho avuto il 3050 le per qualche mese, acquistato per un secondo impianto….e poi ha sostituito un Copland 408 ….nel primo impianto.

che dire…è un ampli che mi ha stregato appena uscito…per l’estetica quasi identica a quella del 1972…non solo i fianchetti ma anche tutta la parte superiore in legno…poi i vmeter verdi…tutte le manopole per i vari livelli separati…uscita cuffia…ingresso phono, e soprattutto la parte moderna con la calibrazione Dirac e l’ingresso Ethernet per lo streaming con l’App BluOs (tra le migliori in circolazione)…il tutto ad un costo che ritengo abbordabile…e poi il fatto che sia numerato e contingentato…da un tocco di oggetto da collezione….

saluti.

Inviato
9 ore fa, Cep63 ha scritto:

ho avuto il 3050 le per qualche mese

Ma lo hai venduto anche se ti ha stregato? Ha sostituito il Copland che costa più del doppio ed è  considerato eccellente, raccontaci qualcosa di più sulla timbrica, la capacità di pilotaggio,  la comodità d’uso del Nad, con cosa lo hai confrontato… Grazie 🤗

Inviato

@Lumina Come ho scritto…era stato acquistato per un progetto diverso (impianto in montagna)che poi è stato interrotto per dei lavori di ristrutturazione…che andavano per le lunghe….e nel frattempo l’ho sfruttato nel primo impianto al posto del Copland…..poi è arrivato un Moonriver 404 ref…..e ha preso il posto del Nad.

pilotaggio ottimo direi con i suoi 100 watts (classe D) ….ho fatto l’accoppiata consigliata da Nad….con le PSB PASSIF50…effettivamente in sintonia per gli occhi e le orecchie (per me ovviamente)

ricordo un suono molto musicale …dolce, magari non dettagliatissimo ma mai affaticante.

perche’ l’ho venduto? Semplice…..per provare altri oggetti….😎🤗🐵🙈🙉

Inviato

@Cep63 bellissimo il Moonriver! Una macchina affascinante anche se poco diffusa.  Però dimezza la potenza rispetto al Nad, forse il tuo ambiente non è tanto grande e non hai bisogno di molti watt…

Inviato

@Cep63 grazie mille, 

 mi potresti dire anche come suona questo Nad ? Magari anche in confronto a qualcos’altro, grazie ancora 🙏

Inviato

@McRyan mi pareva di averlo scritto….ricordo un suono musicale…mai stancante anche dopo ore di ascolti….forse non dettagliatissimo…poi credo sia soggettivo…a me piaceva…ad altri magari no.

Inviato

 @Lumina non so bene se influisca il fatto che il Moonriver ha 50 watts in classe AB…il Nad ha 100 watts in classe D

cosi’ a sensazione mi sembra che sia più correntoso e potente il Moonriver.

Inviato

@McRyan credo di si…anche se ad ascoltarlo pare un valvolare in classe A….🤗

Renato Bovello
Inviato
Il 22/2/2024 at 16:10, Cep63 ha scritto:

Moonriver 404

Scusa,questo apparecchio ha il telecomando ? 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...