Vai al contenuto
Melius Club

Un amplificatore definitivo?


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, Azoto One ha scritto:

Con un sub e un ampli scadente la tempesta è perfetta, temo che venderai tutto come quei sistemi audiovideo da supermercato degli anni 90, non me ne volere per la franchezza

È così scarso quello yamaha ? 

Inviato

@giovannieq ho avuto i Sonus Faber Liuto Tower e, causa amplificazione non propriamente adeguata, non me li sono goduti al massimo.

Chi li acquistò da me, mi disse che li face suonare ottimamente con pre e finale AM Audio.

Comunque, tendenzialmente andrei su amplificazioni raffinate e abbastanza correntose, ma non "ambrate".

Vista la metratura, valuterei un Norma IPA 140, ascoltato qualche giorno fa e, a differenza del fratello minore "70", mi ha convinto abbastanza.

Potendo, anche un Gryphon Diablo 120 che, secondo me, potrebbe essere ottimo.

Personalmente, lascerei perdere:

- Sugden A21SE (avuto), perché non ce la farebbe;

- Accuphase E-280 (ascoltato il 350), perché credo che come capacità di pilotaggio non ce la farebbe a dovere, in quanto vuole diffusori più "facili". Come timbrica dovrebbe essere più aperto rispetto all'E-350, ma credo comunque non nerboruto come necessiterebbe alle Liuto;

- McIntosh MA8000, ascoltato con Sonus Faber Olimpica e, per me, suono un po' sterile.

Ovviamente, il tutto IMHO.

Inviato
10 minuti fa, TopHi-End ha scritto:

@giovannieq ho avuto i Sonus Faber Liuto Tower e, causa amplificazione non propriamente adeguata, non me li sono goduti al massimo.

Chi li acquistò da me, mi disse che li face suonare ottimamente con pre e finale AM Audio.

Comunque, tendenzialmente andrei su amplificazioni raffinate e abbastanza correntose, ma non "ambrate".

Vista la metratura, valuterei un Norma IPA 140, ascoltato qualche giorno fa e, a differenza del fratello minore "70", mi ha convinto abbastanza.

Potendo, anche un Gryphon Diablo 120.

Personalmente, lascerei perdere:

- Sugden A21SE (avuto), perché non ce la farebbe;

- Accuphase E-280 (ascoltato il 350), perché credo che come capacità di pilotaggio non ce la farebbe a dovere, in quanto vuole diffusori più "facili". Come timbrica dovrebbe essere più aperto rispetto all'E-350, ma credo comunque non nerboruto come necessiterebbe alle Liuto;

- McIntosh MA7000, ascoltato con Sonus Faber Olimpica e, per me, suono un po' sterile.

Ovviamente, il tutto IMHO.

Ti ringrazio molto per la risposta molto pertinente e accurata. Emerge piuttosto chiaramente come l'amplificatore per le Liuto debba avere spalle molto larghe e che valga la pena di non lesinare troppo sulla spesa. Ci rifletto ovviamente . Le vostre opinioni tutte sono una mano santa 

Inviato

@giovannieq anch’io sono del parere di cambiare prima l’ampli , stando sul nuovo con la cifra che dicevi o anche meno " scontati " ,   e considerato i diffusori un po'  esigenti " diciamo" consiglio di provare  due finali mono con preamplificatore Exposure 5010 , sono dei finali mono  da 200 Watt l'uno  , tanto per dire è un consiglio come  un altro , ovviamente.

Inviato
Il 21/2/2024 at 21:46, FabioSabbatini ha scritto:

E ti sbagli,  per usare un eufemismo 

 

probabilmente con uno dei tuoi Kraftquelle - il tutto migliorerebbe :classic_biggrin:

Inviato
4 ore fa, Berico ha scritto:

È così scarso quello yamaha ? 

Diciamo che non brilla per musicalità 

Inviato
5 ore fa, Azoto One ha scritto:

Diciamo che non brilla per musicalità 

Sicuro? 

Cita

The Yamaha A-S2100 is a serious integrated amplifier with a retro look for serious music enthusiasts. Yamaha delivers on its promise of "Natural Sound" with its full floating and balanced circuit design incorporated into the A-S2100. The A-S2100 is a great match for two-channel enthusiasts who like to spin silver discs and also have a penchant for vinyl or headphone listening, but who don't require a built-in DAC. If that describes you, I strongly suggest you check out the Yamaha A-S2100 integrated amplifier. You'll be glad you did!

 

fonte: https://hometheaterreview.com/yamaha-a-s2100-integrated-amplifier-reviewed/

Inviato
10 minuti fa, granosalis ha scritto:

Sicuro? 

Opinione assolutamente personale, ci mancherebbe

Inviato
7 ore fa, jakob1965 ha scritto:

con uno dei tuoi Kraftquelle

Non li ho, mai avuti 

Ma ovviamente tu hai capito quale è il mio punto :classic_smile:

Forse anche altri ma preferiscono giocare al gioco del cambia ampli così ti cade la mascella, piuttosto che migliorare il suono 

Inviato

Ribadisco la mia opzione dopo averlo ascoltato più volte da un amico. 
Fezz Audio Titania, spinge parecchio a tutti i volumi e ha un suono ricco e trasparente che ben si adatta anche ad ascolti serali. 
In più non costa un finimondo 👍🏻

Inviato
11 ore fa, Azoto One ha scritto:

Con un sub e un ampli scadente la tempesta è perfetta, temo che venderai tutto come quei sistemi audiovideo da supermercato degli anni 90, non me ne volere per la franchezza 

Non mi è chiaro il concetto: sub a prescindere o solo se scadente?
Presumo la prima ipotesi che ritengo assolutamente sbagliata: un sub, meglio due, fanno solo fare un salto in avanti netto ad un impianto se ben inseriti e regolati a dovere.

Altro che supermercato anni 90.

Inviato
3 minuti fa, giaietto ha scritto:

Ribadisco la mia opzione dopo averlo ascoltato più volte da un amico. 
Fezz Audio Titania, spinge parecchio a tutti i volumi e ha un suono ricco e trasparente che ben si adatta anche ad ascolti serali. 
In più non costa un finimondo 👍🏻

Infatti, e darebbe a quel diffusore nuova vita 

Inviato
1 minuto fa, gianventu ha scritto:

Non mi è chiaro il concetto: sub a prescindere o solo se scadente?
Presumo la prima ipotesi che ritengo assolutamente sbagliata: un sub, meglio due, fanno solo fare un salto in avanti netto ad un impianto se ben inseriti e regolati a dovere.

Altro che supermercato anni 90.

Il sub deve essere top o meglio niente, ma di sicuro se lo si vuole va inserito alla fine, l’impianto deve essere già perfetto, se si vuole usare per cercare di correggere qualche difetto solo perché magari ha qualche equalizzatore e qualche microfono in dotazione si rischia di fare solo casino

Inviato
1 minuto fa, Azoto One ha scritto:

Il sub deve essere top o meglio niente, ma di sicuro se lo si vuole va inserito alla fine, l’impianto deve essere già perfetto, se si vuole usare per cercare di correggere qualche difetto solo perché magari ha qualche equalizzatore e qualche microfono in dotazione si rischia di fare solo casino

Un sub va scelto con con le giuste caratteristiche per l’ambiente e per i diffusori con cui andrà ad interagire, top o non top (ma che vorrà poi dire…).

Il saperlo poi inserire, è altra questione. E il microfono serve, ma non per il solo sub.

Inviato

Si chiede consiglio per un ampli, in 3-4 pagine già siamo a chi propone microfoni, misure, equalizzatori... boh!!!

Haloa

  • Melius 1
Inviato
24 minuti fa, Turandot ha scritto:

Si chiede consiglio per un ampli, in 3-4 pagine già siamo a chi propone microfoni, misure, equalizzatori... boh!!!

Haloa

Il consiglio richiesto è per un ampli che migliori alcuni parametri che non sembrano soddisfare l'opener, alcuni, tra cui me medesimo, ha reputato giusto consigliare altre strade per ottenere tali miglioramenti, ritenendo che un cambio di amplificazione difficilmente possa essere risolutivo nella fattispecie.

 

Inviato

Io credo sia normale che in questi ambiti ognuno abbia la propria esperienza soggettiva e dia ad essa una valenza spesso oggettiva giustificandosi con la ripetibilità nel tempo di ciò che ha osservato/ascoltato.

 

Personalmente ritengo che la sorgente abbia un ruolo determinante nella resa totale del sistema (è ciò che vogliamo amplificare), e che amplificatore e diffusori debbano andare in coppia, chiedendo al costruttore di queste ultime quali siano le caratteristiche da ricercare nell'amplificatore da abbinare.

 

Ho infatti generalmente trovato molta disponibilità da parte dei costruttori di casse a fornire quante più informazioni possibili per far rendere al meglio i propri prodotti, segno che anche loro danno una certa importanza all'accoppiata con l'amplificatore.

 

Ma è normale che ognuno abbia le proprie idee e le difenda strenuamente sui forum: è sempre stato così.

 

Il mio consiglio è quindi quello di chiedere a Sonus Faber di consigliarti le caratteristiche ottimali dell'amplificatore da abbinare alle tue casse, e magari consigliarti un modello specifico come punto di partenza per le tue valutazioni.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...