Lucasan Inviato 22 Febbraio 2024 Inviato 22 Febbraio 2024 7 minuti fa, skillatohifi ha scritto: preferisco il Cleraudio Come phono mm il Project è proprio un buon phono , se poi sostituissi le due ecc83 con vallvole “serie” , diventa un phono mm di medio-alto livello
skillatohifi Inviato 22 Febbraio 2024 Autore Inviato 22 Febbraio 2024 @Lucasan meglio il Cleraudio, lui suona più veloce.., e poi con il Tektron é perfetto, ormai ho fatto la mia scelta..
powerpeppe Inviato 22 Febbraio 2024 Inviato 22 Febbraio 2024 3 ore fa, Sonicrage ha scritto: Se alzi un po', anzi un bel po'😁, il budget e arrivi a 950€ puoi prendere l'IFI IPhono3 Black Label, che io ho dal 10 febbraio e posso gia' dire che e' eccellente. Mi farebbe piacere se lo acquistassi (😂) perche', da appassionato Accuphase, leggerei con piacere i tuoi commenti sul confronto. Ma probabilmente non vuoi stanziare quella cifra, tenendo conto che piu' che altro per te sarebbe uno sfizio, visto che hai gia' un phono stage definitivo... 3 ore fa, Sonicrage ha scritto: puoi prendere l'IFI IPhono3 Black Label Condivido pienamente!
Sonicrage Inviato 22 Febbraio 2024 Inviato 22 Febbraio 2024 Adesso, powerpeppe ha scritto: Condivido pienamente! Aperto o.t: "Per me e' un prephono definitivo!". Chiuso o.t.
Lucasan Inviato 22 Febbraio 2024 Inviato 22 Febbraio 2024 1 ora fa, Sonicrage ha scritto: Per me e' un prephono definitivo Ma quando mai ! …non scherziamo
ninomau Inviato 22 Febbraio 2024 Inviato 22 Febbraio 2024 Se vuoi sperimentare qualcosa di molto particolare, e con più possibilità e regolazioni del tuo Accuphase, direi il Parks Audio Waxwing, appena uscito, circa 500 $. Poi mi dici come va.
Sonicrage Inviato 23 Febbraio 2024 Inviato 23 Febbraio 2024 6 ore fa, Lucasan ha scritto: Ma quando mai ! Dicevo, per me, visto che oltre certe cifre, 1.000/1.500€, non andrei per un prephono. @Lucasan Tu non l'hai trovato valido?
daniele_g Inviato 23 Febbraio 2024 Inviato 23 Febbraio 2024 10 ore fa, ninomau ha scritto: Se vuoi sperimentare qualcosa di molto particolare, e con più possibilità e regolazioni del tuo Accuphase, direi il Parks Audio Waxwing, appena uscito, circa 500 $. Poi mi dici come va. ciao, Nino, ma tu l'hai provato ? un tuo eventuale giudizio positivo avrebbe molto peso ai miei occhi (o alle mie orecchie).
Lucasan Inviato 23 Febbraio 2024 Inviato 23 Febbraio 2024 5 ore fa, Sonicrage ha scritto: Tu non l'hai trovato valido? Parli del cavo Ortofon ?
Sonicrage Inviato 23 Febbraio 2024 Inviato 23 Febbraio 2024 16 minuti fa, Lucasan ha scritto: Parli del cavo Ortofon ? No, del phono IFI IPhono3 Black Label. Se ho parlato di un cavo Ortofon e non me lo ricordo piu', vuol dire che sono messo molto male🤦
ninomau Inviato 23 Febbraio 2024 Inviato 23 Febbraio 2024 2 ore fa, daniele_g ha scritto: ciao, Nino, ma tu l'hai provato ? un tuo eventuale giudizio positivo avrebbe molto peso ai miei occhi (o alle mie orecchie). Ciao Daniele, non ancora, ma ci sto pensando come secondo phono. Per ora mi sono solo informato ed ho scaricato la app, per vedere le molteplici operazioni che può gestire.
daniele_g Inviato 23 Febbraio 2024 Inviato 23 Febbraio 2024 @ninomau devo dire che ho guardato molto rapidamente (2'... forse meno) il sito in cui si parla del prodotto e vedo un sacco di funzioni per me 'strane' in un prephono, che mi ganno un po' temere. ma magari è ottimo, in realtà non ne sapevo nulla fino a che tu non l'hai nominato, quindi il mio sarebbe un pregiudizio, insenso letterale, anzi: etimologico.
Roberto De Filippo Inviato 23 Febbraio 2024 Inviato 23 Febbraio 2024 Da quello che vedo è un pre phono piuttosto particolare.
ninomau Inviato 23 Febbraio 2024 Inviato 23 Febbraio 2024 @Roberto De Filippo Il Puffin non è più prodotto, e’ stato sostituito dalla sua evoluzione, il Waxwing. In sostanza si tratta di un phono che opera in campo digitale, come la scheda phono del Devialet. In questo modo può aggiungere alle funzioni classiche del pre phono, ovvero regolazione di guadagni, capacità ed impedenza, anche le curve di equalizzazione, le funzioni del fogzometro, diversi preset , e molto altro. Insomma un bel giocattolo, l’antitesi della purezza analogica.
skillatohifi Inviato 23 Febbraio 2024 Autore Inviato 23 Febbraio 2024 Oggi mi è arrivato questo piccolo prefono francese , nulla di che.. , è un Apparecchio semplice e anche ben fatto, l ho collegato con molte remore e dubbi, ero certo che facesse suonare i miei cari vinili molto dimessi, rispetto al mio Accuphase C27, ed invece.. già dal primo LP mi sono ricreduto completamente, e man.. mano che ascoltavo vinili lui suonava sempre meglio, oggi l ho fatto lavorare x 5 belle orette, ma credetemi sulla parola se vi dico che mai è poi mai mi sarei aspettato un suono così bello, con una ottima dinamica e un corpo e uno spessore assai piacevole, sapete...unonse ne accorge subito se è il tuo suono, oppure se non lo è, in questo caso lui mi ha trasmesso un sound analogico davvero piacevole. Ma il bello e che.. l ho pagato con spedizione inclusa via corriere €119 Avevo intenzione di prendermi un bel secondo phono stage lo Smart V2 della Cleraudio, ma a questo punto desisto è mi tengo stretto questo musicalissimo Real Cable mini-LP50, in casa avevo un bel alimentatore da 12v della IFI e... l ho collegato al posto del suo alimentatore di serie, beh.. il suono è ancora migliorato. Dateci un occhiata... fra l altro c è anche una bella review su tnt_audio https://www.givi-sound.com/mini-lp-50/
Ultima Legione @ Inviato 23 Febbraio 2024 Inviato 23 Febbraio 2024 Il 22/2/2024 at 11:33, skillatohifi ha scritto: Voi che mi suggerite...? . Ci convivo felicemente da ormai un mesetto .......... PRO-JECT Box DS3 Phono B realizzazione Full Balanced, Dual Mono, Zero OpAmp, Rete RIIA passiva e realizzazione interamente a componenti discreti, flessibile e versatilissimo tanto per le testine M.M. che M.C. (ma grazie a ben sei livelli di Guadagno indipendentemente impostabili è perfetto anche per le testine Moving Iron)........ e con la chicca più unica che rara di essere Bilanciato non solo in uscita ma anche in ingresso dal phono, nel caso si abbia una cartridge di tipo Moving Coil...... . . Arrivato nel listino dei pre-phono Pro-Ject da meno di un anno, è secondo solo al top di gamma RS2 ma posso garantire che con poco più di 500,00 Euro si rimane stupiti per il vivido Realismo di Strumenti e Voci, l'impeccabile Estensione in frequenza e il grande senso ..."d'aria", la raffinata Timbrica e il Sound-stage straordinariamente definito e quasi tattile e palpabile che riesce a restituire a parità di giradischi e testina. . Consigliato e vivamente raccomandato senza riserve!! . . P.S.: ..... è così virtuoso e pieno di talento che ho deciso di regalargli un robusto alimentatore lineare da 18 Vdc in sostituzione dell'originario alimentatorino switching. . .
Blec Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 Primo prezzo. https://www.cambridgeaudio.com/eur/en/products/hi-fi/alva/duo?_gl=1*17q8p7n*_up*MQ..&gclid=Cj0KCQiAoeGuBhCBARIsAGfKY7xnSdEQJGR6R1uU0g66b6b2kobTZclnfBVAgaEyET736snw_iUjy3kaAr8ZEALw_wcB
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora