Vai al contenuto
Melius Club

Anatomia di un DAC (anzi di molti DAC)


Messaggi raccomandati

Inviato
6 minuti fa, pro61 ha scritto:

Pare che sia rimasto solo l'indice.

@ilmisuratore

Premi a lato su LUCIDI PDF e ti si apre un mondo 

Inviato
3 ore fa, loureediano ha scritto:

Sempre più convinto della teoria che tutto sia un ologramma.

Pazienza, almeno capisco il mondo alla rovescia.

L'unica è dico unica cosa che accomuna l'autore della discussione e i suoi fiancheggiatori sono il rifiuto totale delle misurazioni.

Costoro dicono che i test in cieco sono una burla e che le misure non dicono nulla.

Ma allora che gli frega di seguire questa discussione didattica di tecnica dei DAC

All'ascoltone che frega di tutto ciò.

Egli dice a destra e a manca che nel suo DAC ci fossero i Baci Perugina non potrebbe fregargli di meno, quel che conta è come si sente.

Si è tutto un universo olografico.

C’è anche chi pensa che semplicemente le misure non spieghino tutto, e quindi approfondisce e legge per meglio capire, quindi coltiva il dubbio.

chi misura no, ha già capito tutto

 

  • Melius 1
Inviato
11 minuti fa, Zap67 ha scritto:

C’è anche chi pensa che semplicemente le misure non spieghino tutto, e quindi approfondisce e legge per meglio capire, quindi coltiva il dubbio.

chi misura no, ha già capito tutto

Assolutamente errato

Chi misura si mette a completa disposizione affinché si possa valutare se la misurazione trova effettivamente un riscontro

Almeno io adotto questo concetto, che ritengo sia quello oggettivamente valido 

  • Melius 2
captainsensible
Inviato

Vabbè si era detto di tenere fuori le misure dalla discussione, si era detto.

CS

 

 

  • Moderatori
Inviato

Come scritto precedentemente, basta con le polemiche. 

Ulteriori interventi polemici saranno cancellati dallo Staff come facultato dal Regolamento .

Inviato
Il 24/2/2024 at 00:04, Andrea Mori ha scritto:

T+A

Grande marchio,utilizzo con soddisfazione 2 loro convertitori

(HA200-DAC200).

Inviato
2 ore fa, Andrea Mori ha scritto:

le domande dagli "sprovveduti", che magari sono anche ovvie perché non sono riuscito a spiegarmi bene, sono le benvenute,

eccolo qua, presente.

dunque premesso che il sito well audio manco avevo idea che esistesse, li dentro ho trovato scheda e schema di un prodotto che vorrei avere, e cioè un buffer valvolare con udite udite anche il raddrizzamento a valvole.

però non ho visto i dati tecnici minimi cioè ben prima delle misure, quindi impedenza e voltaggio di uscita, rapporto segnale rumore e separazione stereo. ma chiedo, prima di parlare dei massimi sistemi di architetti e di geometri, questi sono prodotti testati e provati finiti completi dal vivo inseriti in una catena funzionante oppure no ?

Inviato
20 ore fa, Berico ha scritto:

La discussione è interessante, una curiosità, gli studi di registrazioni, quelli che registrano i gruppi musicali che convertitori usano per fare i master digitali ? E c’è un campionamento standard? 

La cosa interessante è che molti studi, anche importanti, usano  prodotti RME che qui tra noi audiofili vengono visti come oggetti da scartare.

  • Melius 2
Inviato

solo che rme fa vari prodotti, qua in hi fi va quello quasi base

captainsensible
Inviato

@audio2 la linea professionale RME ha funzionalità più dedicate alla registrazione, ma non è che la versione home penso abbia una qualità inferiore.

CS

  • Melius 1
Inviato
Il 24/2/2024 at 10:28, Andrea Mori ha scritto:

Il TDA1541A rimane un piccolo gioiello d'ingegneria, ne parlerò più avanti se ce ne sarà la possibilità, ma posso già dire che gli ingegneri della Philips hanno creato un piccolo capolavoro dal punto di vista tecnologico.

Pur con il suoi limiti di risoluzione, visto che è un DAC a 16 bit, che comunque può lavorare tranquillamente ad elevate frequenze di campionamento (qualcuno lo ha spinto fino a 352/384 kHz), implementa una serie di peculiarità tecnologiche che lo rendono unico.

Nell'immagine un DAC che usa un TDA1541A S1 per canale che ho progettato e realizzato personalmente qualche anno fa per fare confronti sulle tecnologie, quando ho iniziato a sviluppare l'idea dell'architettura che avrei poi utilizzato nei miei DAC, e a mio parere, ovviamente soggettivo, suonava anche bene.

TWSDAC-1541.jpg

trasformatori d'uscita? 

Inviato
40 minuti fa, audio2 ha scritto:

eccolo qua, presente.

dunque premesso che il sito well audio manco avevo idea che esistesse, li dentro ho trovato scheda e schema di un prodotto che vorrei avere, e cioè un buffer valvolare con udite udite anche il raddrizzamento a valvole.

però non ho visto i dati tecnici minimi cioè ben prima delle misure, quindi impedenza e voltaggio di uscita, rapporto segnale rumore e separazione stereo. ma chiedo, prima di parlare dei massimi sistemi di architetti e di geometri, questi sono prodotti testati e provati finiti completi dal vivo inseriti in una catena funzionante oppure no ?

Mi dispiace, ma come ho detto non parlerò delle mie schede in questo thread.

Pertanto, chi ha domande può farlo direttamente sul sito e sarò felice di rispondere.

Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

Assolutamente errato

Chi misura si mette a completa disposizione affinché si possa valutare se la misurazione trova effettivamente un riscontro

Almeno io adotto questo concetto, che ritengo sia quello oggettivamente valido 

Non riesci proprio a capire?

In questo thread parlerò di tecnologia e non di misure. Preferirei non doverlo ripetere ogni tre commenti.

Non sei obbligato a leggere questo thread, come del resto io non sono obbligato a parlare di misure.

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...