Vai al contenuto
Melius Club

Anatomia di un DAC (anzi di molti DAC)


Messaggi raccomandati

Andrea Mori
Inviato
10 ore fa, davenrk ha scritto:

@alexis sarebbe interessante ascoltarlo.

@Andrea Mori magari ci puoi dire se adotta tecnologie particolari.

P.S. Perdonate l'ignoranza, ma i Philips TDA1543 sono ancora in produzione?

Il TDA1543 non è più in produzione da molti anni, se ne trovano ancora come fondi di magazzino, ma ci sono una miriade di "fake" in giro che è difficile capire cosa si acquista. Stesso discorso per il TDA1541A, qui i "fake" proliferano proprio.

Qualcuno comunque potrebbe aver fatto scorta anni fa appena ne è stata dichiarata l'obsolescenza programmata (end of life) da parte di Philips.

La tecnica del cosiddetto "piggyback" che significa impilare più chip DAC dello stesso modello, ovvero utilizzarne più di uno in parallelo, non ha carattere particolare, lo scopo è quello di raddoppiare, triplicare e via dicendo la corrente di uscita (visto che si parla di DAC con uscita in corrente) al fine di abbassarne l'impedenza. Questo consente di ottenere tensioni più elevate a parità di carico, ossia a parità di impedenza d'ingresso dello stadio di conversione corrente-tensione, riducendo il fattore di amplificazione necessario di questo stadio.  

  • Thanks 1
Andrea Mori
Inviato
5 minuti fa, max ha scritto:

L'unico modo per essere veramente sicuri di non comprare un fake è quello di comprare un CD player o un DAC di almeno una ventina di anni fa che montava il TDA1541A e smontarlo dalla scheda.

Per il resto, soprattutto roba cinese, rimane un terno al lotto. Ho visto roba cinese marcata S3 (tre corone), mai prodotto da Philips visto che la selezione migliore era l'S2.

Andrea Mori
Inviato
36 minuti fa, giaietto ha scritto:

@Andrea Mori ma di questo Lab12 cosa ne pensi?

Dal punto di vista tecnologico è un'implementazione un po' datata, tipica degli anni novanta.

Ingresso USB basato sul chip CM6631A, alternativa taiwanese più economica rispetto a XMOS che non supporta DSD.

Memoria flash e oscillatori sempre per la sezione USB.

Ricevitore S/PDIF Wolfson WM8805 fuori produzione.

ASRC (Asynchronous Sample Rate Converter) SRC4192 del TI usato probabilmente per sovra-campionare e convertire la frequenza di campionamento.

Probabilmente poi c'è una EEPROM ma non ho idea a cosa possa service. 

Infine sulle specifiche ho letto che per la conversione usa 8 DAC TDA1543 in parallelo, un chip a 16 bit fuori produzione da almeno 20 anni (forse più) del quale ho già detto precedentemente.

Mai ascoltato, quindi non saprei dire come potrebbe suonare.

DAC1_REFERENCE-12.jpg

  • Thanks 2
Inviato
7 ore fa, Andrea Mori ha scritto:

Infine sulle specifiche ho letto che per la conversione usa 8 DAC TDA1543 in parallelo

 

Ahia ... se non è 1541 mi sa che non se lo filerà nessuno ...

Certo, probabilmente con 8 1541 golden crown sarebbe costato come minimo il doppio ...

Inviato

Eppure pare stia avendo un discreto successo 🤔

Inviato
7 minuti fa, giaietto ha scritto:

Eppure pare stia avendo un discreto successo

 

L'ascolto sarà il giudice ultimo, ovviamente: se davvero suona bene come dicono, molti appassionati non se lo lasceranno scappare ...

Il mio dubbio era solo legato al discorso "tecnologico", perchè se sulla carta avesse montato i 1541, moltissimi lo avrebbero preso praticamente a scatola chiusa, secondo me ... :classic_wink:

Inviato

@Max440 io per primo.. vero.. 

andrebbe provato ovviamente prima.. diciamo che il giovane progettista greco ha già una solida reputazione nei circoli degli addetti.. non dimentichiamo poi che la Grecia ha un mercato hiend piuttosto florido e sviluppato.. e che da quell’area geografica provengono molte acclamate macchine da musica.. ypsilon e aries cerat e altre.

captainsensible
Inviato

@alexis infatti la tradizione tecnologica delle Grecia è famosa, pari pari alla Germania :classic_smile:

 

CS

Inviato

@captainsensible sembra incredibile che in un angolo del mediterraneo famoso più per l’odissea e il partenone vi siano dei circoli audiofile così tosti e agguerriti.

E i marchi citati prima hanno una reputazione niente male.. e listini  stratosferici.. e pure campano e proliferano.

Inviato
1 ora fa, giaietto ha scritto:

Eppure pare stia avendo un discreto successo

la mia perplessità più grande è legata al fatto che è limitato a  24bit/192 kHz...e nel 2024 mi sembra un handicap non da poco, ovviamente per me visto che per altri potrebbe essere un plus....

captainsensible
Inviato

@alexis i listini stratosferici li hanno tutti, ormai, in ogni dove, ed è il minimo per campare per aziende microscopiche.

Li trovi in ogni dove.

Ma il contributo "reale" all'innovazione del settore dove sta ?

Latitante.

IMHO

CS

Inviato

@captainsensible hai mai ascoltato un sistema ypsilon completo? E un aries cerat completo? Penso che dovresti farlo, se passi per Monaco, ti do un indirizzo 🤓

captainsensible
Inviato

@alexis difficile che vada a Monaco, in ogni caso grazie del suggerimento :classic_smile:

 

CS

Andrea Mori
Inviato
42 minuti fa, captainsensible ha scritto:

@alexis

Ma il contributo "reale" all'innovazione del settore dove sta ?

Latitante.

IMHO

CS

La reale innovazione esiste, ad esempio i citati Holo e Mola Mola che sto descrivendo.

Oppure Accuphase con il suo MDSD DAC.

Accuphase_MDSD.png

captainsensible
Inviato

@Andrea Mori stai parlando di Accuphase o Mola Mola.

 

Ma il reale contributo l'ha dato la Nippon Telephone & Telegraph, mi pare fosse il 1974.

 

CS

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...