Nacchero Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 @Gustavino mh.....per me non è solo questo. Però mi fermo qua non avendo niente di personale contro nessuno. 1 1
scroodge Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 7 ore fa, Nacchero ha scritto: Per questo una sorta di articolo/guida ci stava e sarebbe dovuta rimanere a se stante Ma infatti, io l'ho suggerito fin da subito, poi, c'è una redazione ed è giusto che faccia le scelte che ritiene opportune. IMHO: Una guida online, che avrebbe aggiornato a suo piacimento. Massima visibilità Massima informazione Nessun contraddittorio (chi voleva muovere criticare o far domane, poteva scrivergli in pvt) Nessuno scontro. 1
Nacchero Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 41 minuti fa, scroodge ha scritto: io l'ho suggerito fin da subito Lo ricordo bene.
alexis Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 9 ore fa, Nacchero ha scritto: Inoltre è stato mal visto il contraddittorio. sono pochissimi qui ( ci sono ma sono rari come denti di gallina) che reggono un contradditorio tecnico con mori. alcuni sedicenti esperti hanno, nel confronto, palesato limiti di comprensione tecnica.. che mi hanno davvero stupito... 1 1
Gustavino Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 On 2/26/2024 at 2:43 PM, Andrea Mori said: Del Tambaqui parlerò più avanti quando ne descriverò l'architettura, quindi ti chiedo di pazientare fino a quel momento. NOS e R2R sono due cose diverse, NOS significa Non Over Sampling, ossia il segnale in ingresso viene convertito esattamente come arriva, senza alcun sovra-Campionamento. Mentre R2R significa che la conversione avviene per mezzo di una serie di partitori resistivi che decodificano il segnale ricevuto, qualunque esso sia, tanto NOS che OS. Quindi un DAD R2R può operare sia in modalità NOS che OS (se implementa filtri digitali per sovra-campionare prima di convertire), esattamente quello che fa l'Holo May. Infatti il DAC Holo May ha diverse modalità operative a livello di filtri digitali, tra le quali anche la modalità NOS, ed a seconda della modalità scelta gli aliasing ed il rumore di conversione si spostano più o meno lontani dalla banda audio come si evince dall'immagine allegata. Vorrei chiederti con che criterio venga scelta la frequenza di taglio post filter analogico nei dac PCM-DSD vista la differenza tra le due !! 38k vs 217Khz
Nacchero Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 1 ora fa, alexis ha scritto: sono pochissimi qui ( ci sono ma sono rari come denti di gallina) che reggono un contradditorio tecnico con mori Io no di sicuro. Ma non è quello il punto a mio avviso. 1
Gerardo61 Inviato 28 Giugno 2024 Inviato 28 Giugno 2024 Il 25/6/2024 at 21:20, Nacchero ha scritto: No no, leggi leggi........😁 Finito di leggere i post del buon Andrea Mori. Chapeau a lui anche se ho capito forse 1/10 delle spiegazioni tecniche. Ma grazie per lo sforzo educativo messo in campo. Sono arrivato tardi perchè mi sarebbe piaciuto chiedergli qualche info sul mio nuovo Holo Cyan2. @Andrea Mori Se tornerai a erudirci potresti gentilmente dare qualche info sul Holo Cyan2? Grazie Gerardo
Moderatori Questo è un messaggio popolare. paolosances Inviato 28 Giugno 2024 Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Giugno 2024 46 minuti fa, Gerardo61 ha scritto: grazie per lo sforzo educativo messo in campo. Direi che lo sforzo ( impiego non indifferente di pazienza...innanzitutto!) profuso in una attività informativa che mancava da tempo, assume la connotazione di attività degna del senso del saper condividere le proprie conoscenze, al di là degli innaturali "steccati ideologici" che limitano la voglia di scrivere e leggere. Chi desidera soltanto osteggiare il sereno itinere del thread, può come detto tempo addietro ,evitare-cortesemente-d'intervenire; non è un bavaglio ,è voler tutelare l'interesse dei lettori. Ringrazio per il tempo che avete dedicato alla lettura del testo in oggetto. 6 3
Angelos58 Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 L’arroganza e il dogmatismo non dovrebbero mai far parte di una discussione tra appassionati. Le misure, per loro stesso statuto, sono delle convenzioni e risentono fortemente sia dal tipo di strumenti sia da chi le effettua e soprattutto esigono interpretazioni. Soltanto un presuntuoso tecnico di radiologia considererebbe la “lastra” come conclusiva e non necessaria di una interpretazione da parte del medico specialista. Ma anche il medico specialista sarebbe presuntuoso se pensasse che la sua interpretazione sia conclusiva. Ormai, tranne che qualche elettrotecnico saltimbanco (con il massimo rispetto per gli elettrotecnici seri che conoscono bene i limiti entro cui si muovono), anche le riviste internazionali più blasonate, che riempivano decine di pagine con grafici, si sono rese conto che le misure in campo audio non forniscono alcun contributo a chi ama l’ascolto di musica. 1
Gustavino Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 3 minutes ago, Angelos58 said: Ormai, tranne che qualche elettrotecnico saltimbanco (con il massimo rispetto per gli elettrotecnici seri che conoscono bene i limiti entro cui si muovono), anche le riviste internazionali più blasonate, che riempivano decine di pagine con grafici, si sono rese conto che le misure in campo audio non forniscono alcun contributo a chi ama l’ascolto di musica. su quelle "pilotate" dalle riviste o dal primo che passa possiamo essere d'accordo , ma per i progettisti di amplificazione ti assicuro che contano molto eccome e le sanno interpretare ben bene .. Di sicuro la gara al SINAD migliore non conta nulla
captainsensible Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 @Angelos58 la soluzione è semplice: fregatene delle misure CS
Max440 Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 2 ore fa, Angelos58 ha scritto: le misure in campo audio non forniscono alcun contributo a chi ama l’ascolto di musica. Infatti tutti gli apparecchi audio sono progettati da diplomati del conservatorio 1
Max440 Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 1 ora fa, captainsensible ha scritto: la soluzione è semplice: fregatene delle misure Anzi, farei un passo in più...: - se misura bene, evitalo! - se misura male, compralo 1
captainsensible Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 @Max440 ma no, è più facile. Basta ignorarle CS 2
Angelos58 Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 16 minutes ago, Max440 said: Infatti tutti gli apparecchi audio sono progettati da diplomati del conservatorio Davvero imbarazzante. Mi spiace per te.
Max440 Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 10 minuti fa, Angelos58 ha scritto: Mi spiace per te. A me no... Buon proseguimento
Felis Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 2 ore fa, Max440 ha scritto: Infatti tutti gli apparecchi audio sono progettati da diplomati del conservatorio Ho in mente un progettino, ci vediamo lunedì alla camera di commercio? 1
captainsensible Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 @Felis niente misure...mi raccomando...solo pentagrammi CS 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora