Vai al contenuto
Melius Club

Le auto cinesi termiche sono tra noi , arriva un altro pezzo forte : chery omoda 5


Messaggi raccomandati

Inviato

@Jack quando vado in concessionaria Audi per il tagliando (mai più) o piccole noie, guardo e tasto le auto in salone: fanno letteralmente schifo, fuori ma soprattutto dentro. Plasticaccia e senso di precarietà. Quando sono in Toyota, guardo Lexus: altro pianeta, e costano pure meno. Su auto di 10-15 anni fa, invece ti do ragione: una premium era davvero ben fatta. 
Oggi, con i chiari di luna che ci sono, non credo che un medio benestante faccia magari un piccolo sacrificio (passami il termine) per godere di un buon volante non spellato e assenza di scricchiolii tra 10 anni. Perché fra 10 anni (ma direi anche 5) manco sai se potrai ancora circolare liberamente col tuo mezzo. Ti capita un sindaco schizoide e te lo dichiara fuori legge... 

ascoltoebasta
Inviato

Beh questa auto cinese mi par brutta come tutte quelle di stessa tipologia,a parte l'affidabilità dei motori e parti meccaniche,la differenza la fanno le finiture,i materiali,l'assemblaggio,la verniciatura,comunque finchè non si vede il logo del produttore,questi SUVvoni scatoloni sembran tutti uguali,c'è stato un appiattimento deprimente verso il basso,io la mia ultima auto l'ho scelta perchè affare conveniente e per la comodità eccelsa e nulla più,perlomeno quando la guido non esistono più dossi e asperità.

Inviato
21 ore fa, criMan ha scritto:

con motore da 1.6 turbo da 200cv a 30.000 euro

La differenza rispetto a una di qualità la paghi a rate dal benzinaio, nei primi 40.000Km.

@Velvet concordo: buona la plancia col display integrato. per il resto, è un cesso su ruote, brutta come la fame al pari di tante altre europee. 

Perfetto per un look cafonal-style. 

 

 

Inviato
39 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Linea orrenda!

Hai visto il "muso" ? Inguardabile.

Mi chiedo perchè tutti 'sti orrori, e dire che a parità di quel che ci sta sotto costruire un'auto brutta costa esattamente come farne una bella.

Inviato

troppo appariscente la calandra, per il resto potrebbe essere benissimo scambiata per una toyota o altra giapponese/coreana. esteticamente non è molto peggio comunque di una tedesca.

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, lufranz ha scritto:

Mi chiedo perchè tutti 'sti orrori, e dire che a parità di quel che ci sta sotto costruire un'auto brutta costa esattamente come farne una bella.

Per me incomprensibile. 

Inviato
5 ore fa, piergiorgio ha scritto:

esteticamente non è molto peggio comunque di una tedesca.

Nel suo stile pesante ha un ché di moderno, cosa che non si può dire si molte VW. Dopotutto basta pensare a quanto fossero brutte le giapponesi prima e le coreane poi.

Ed infine noi europei che ci vantiamo della nostra tradizione motoristica quanti 1.6 da 200CV (ma che davvero?) abbiamo omologati Euro 6?

Inviato

Purtroppo quasi tutte le auto di oggi hanno linee che a molti di noi non piacciono eppure si vendono, anche perchè non si trova d'altro.

Inviato

La linea deve piacere va a gusti.

Su quella tipologia di auto,con peso importante,aerodinamica scarsa,abbondante sezione di contatto dei pneumatici,vedrei bene un diesel due litri con generosa coppia in modo da fare i 14 / 16 km/L,il piccolo benzina su strada pianeggiante non arriverà a 10,in autostrada 8.

Inviato

Forse quel SUV ha il muso più brutto dell'intera produzione mondiale di auto.

Inviato

immagino sapete quanti particolari ci sono in questa auto..

io tremo al pensiero di cambiare un pezzo di quella macchina,e sentirmi dire....è in arrivo ..fra ...boooo

gia la dr non e famosa per i ricambi...e le importa da un bel po

Inviato
Il 23/2/2024 at 16:29, Velvet ha scritto:

E Batman che dice?

Che è francese 😁

 

Ma ancora con questi SUV? Ma una bella Berlinotta no? Anche questa come linea ricorda altre auto, ma poi per l'assistenza a chi ci si rivolge?

Inviato

Continuo in questa discussione la presentazione delle nuove auto termiche cinesi che arriveranno in Italia.

E' stata appena presentata al salone di Ginevra la MG3.

Si tratta di un auto di segmento B appena piu' grande di una Yaris che verra' proposta con un innovativo sistema full hybrid con batteria da quasi 2kw e cambio automatico a 3 marce, la parte termica e' assicurata da un 1.5 4 (quattro non 3) cilindri da 102cv.

Si dice possa lavorare anche come sistema alla nissan quashquai.

I prezzi  saranno molto aggressivi , si parte sotto i 20.000 euro.

 

Inviato

Alla faccia dei motori termici vetusti , bisognera' vedere come va su strada e l'affidabilita' nel tempo.

 

Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

la MG3

“continuiamo a portare innovazione sul mercato”… 🤣🤣🤣

ma gli hanno rivenduto le lamiere avanzate della Peugeot 207?

image.thumb.jpeg.2c1039c374e601f08c57c7fef350a3f1.jpeg

  • Haha 1
Inviato
4 ore fa, criMan ha scritto:

cambio automatico a 3 marce

E che è roba anni 60?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...