Vai al contenuto
Melius Club

Le auto cinesi termiche sono tra noi , arriva un altro pezzo forte : chery omoda 5


Messaggi raccomandati

Inviato
50 minuti fa, cowboy ha scritto:

la macchina o perlomeno certe auto si cambiano semplicemente perché danno molti problemi

Che troiai di macchine hai avuto per dare problemi dopo 3/4 anni? Io ne ho avute solo 2 in 24 anni, adesso sono alla terza. 

Inviato

@tomminno io parlavo in senso generico, non era riferito a me, non sono comunque uno che tiene la stessa auto molti anni, comunque anche a me è capitato una volta di sostituire una auto (comprata nuova) dopo 3 anni...era una Nissan Qashqai, causa fessurazione della parte alta della testata. Comunque ho quasi sempre comprato auto usate, di auto nuove ne ho comprate poche, però alcune le ho tenute anche 10 anni..

Inviato

Probabilmente la sfrenata passione per i suv é dovuta alla posizione di seduta a mo' di seggiolone che rinnova situazioni di sedute sul seggiolone infantile

Inviato

@ortcloud Non amo i suv,però sono indubbiamente comodi,in particolare dopo i 60.

Con le strade disastrate poi,meglio i suv.

 

Inviato
46 minuti fa, ortcloud ha scritto:

Probabilmente la sfrenata passione per i suv é dovuta alla posizione di seduta a mo' di seggiolone che rinnova situazioni di sedute sul seggiolone infantile

che macchina hai? 

Inviato

@Jack Suzuki swift mild hybrid, giulia gt 1750 alfa romeo, giulia alfa romeo super 1300, panda fire a GPL di mia moglie

  • Thanks 1
Inviato

@Jack Ho anche intestata una Smart 90 CV che usa mio figlio

Inviato

@pino

Il 23/04/2024 at 12:51, pino ha scritto:

Non amo i suv,però sono indubbiamente comodi,in particolare dopo i 60

Io trovo particolarmente scomodo “scendere” dall’auto quando devo uscirne. Esperienze con Sandero - molte - con la Corolla Cross, con la T-Roc e compagnia cantando. Esco molto più facilmente dalla mia che è, come piace a me, molto più bassa. I SUV sono solo una (insana) moda.

  • Melius 1
  • Haha 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Per la serie "auto cinesi premium" ecco un altra interessante auto importata dal marchio Cirelli.

Signori la Cirelli 5 , a 34.000 euro circa , full full optional.

Motore 1.5 turbo 177cv e cambio doppia frizione.

Ovviamente come al solito si tratta di comprare prodotti in cui l'incognita e' la rete di assistenza , i ricambi , la forte svalutazione. Insomma una bella avventura! ma che bella pero'!

Per chi volesse sapere a che modello corrisponde in cina , si tratta della Forthing T5 Evo (il marchio fa parte del gruppo Dongfeng) .

 

Inviato
11 ore fa, criMan ha scritto:

l'incognita e' la rete di assistenza , i ricambi , la forte svalutazione

Le incognite al momento sono anche altre, ovvero la consistenza effettiva dei materiali con cui sono costruite. 

Che se mi si apre un giunto o mi si stacca un puntone delle sospensioni mentre sono in marcia non sono felice.

Comunque in un paese di pezzaculati che vogliono apparire ricchi come il nostro, credo venderà parecchio: è grossa, brutta e ha le gomme grandi.E pure il tettuccio in vetro. Requisiti oggi fondamentali per il successo  di vendite.

  • Melius 1
Inviato

@Velvet macchina full optional… però, guardando il video, non ha il DAB, non ha nessun ADAS di livello 2, non ha il clima bizona; sulle strade del lago d’Iseo (che non conosco, ma suppongo che, come tutti i “lungolaghi” non si potrà andare a più di 50-60 km/h) non fa più di 8,3 km con un litro. Non si fa il minimo accenno, ovviamente, ai freni: non sappiamo al posteriore cosa c’è, né che tipo di sospensioni abbia. Un affare, proprio…

Inviato
25 minuti fa, ediate ha scritto:

non ha il DAB

Impossibile, lo deve avere per normativa (se ha una radio, se invece ha solo connessione web è un altro discorso).

 

25 minuti fa, ediate ha scritto:

non si potrà andare a più di 50-60 km/h) non fa più di 8,3 km con un litro.

Hanno dei powertrain di sconosciuta origine ed altrettanto sconosciuto grado di sviluppo tecnologico e costruttivo. I risultati poi li si vede al distributore.

 

25 minuti fa, ediate ha scritto:

Un affare, proprio…

Ribadisco, gli italiani per il breve periodo in cui sono state importate si sono comprati pure le SSankyong che probabilmente erano le più brutte e insulse auto dell'universo e destinate (tutte) alla rottamazione nel giro di 5 anni per problemi irrisolvibili ed assistenza zero.  Ma erano grosse, alte, sembravano dei SUV e costavano poco.

Oggi fanno la fila per comprarsi le MG, le DR e tutte le altre cineserie in arrivo. Tutte con le medesime caratteristiche: grosse, brutte, tecnologicamente boh, costruttivamente doppio-boh.

Ma costano poco e sono full optional, per la gente conta solo quello. La sostanza tangibile ormai è un qualcosa di superato. 

  • Melius 1
piergiorgio
Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

La sostanza tangibile ormai è un qualcosa di superato. 

Anche per molte 'europee', devi fare la caccia al tesoro per trovare un' auto che non abbia grosse controindicazioni all' acquisto. Dall' enorme parco auto disponibile vai per esclusione e non è detto che ciò che rimane sia proprio la massima espressione del tuo desiderio.

Inviato
2 ore fa, Velvet ha scritto:

Oggi fanno la fila per comprarsi le MG, le DR e tutte le altre cineserie in arrivo

ma chi? gli italiani? dai Velvet… le uniche DR viste in un numero detettabile le ho viste in Molise, PIL procapite 15’000€ e 290 mila abitanti, nonché regione di Di Risio (DR)…

DR (e marchi derivati) ha venduto 36mila auto nel 2023… di sta Cirelli di sconosciuto importatore meneghino (pare) ancora mai vista una.

Nel 2023 in Italia si sono vendute 1’566’000 auto. 35 su 1566… 

Due acquirenti su 100

Quale coda? 

 

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

36mila auto nel 2023

Poche?

Alfa Romeo ne ha vendute 27.000.

Tesla circa 16.000.

 

Fai un po' te. 

Inviato

@Velvet son tante? tra tutte e tre non motorizzi una piccola provincia

Inviato

@Jack sono tante relativamente a ciò che sono (le cinesi) e rispetto ad altre offerte che mi paiono più concrete. 

Inviato

Si vendono 2 cinesi Dr e MG.

Da dire che le vendite di Dr nel 2023 si sono un po' sgonfiate, appena hanno alzato i prezzi si sono dileguati i clienti :classic_biggrin:

La MG , forte del prezzo , invece nel 2023 ha mantenuto una buona posizione di vendite in Italia con la MG ZS , 22.000 immatricolazioni al 22° posto nella TOP50.

 

Fonte UNRAE.

https://unrae.it/files/06 Top 50_Dicembre 2023_65942de89718a.pdf

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...