Vai al contenuto
Melius Club

Prodotti ortofrutticoli spagnoli


Messaggi raccomandati

Inviato

il fatto e' anche che la GDO compra la frutta che non e' propriamente maturata sulla pianta.

Frigoriferi pieni di frutta venduta con troppo anticipo, che matura lentamente nel tempo.

Inviato

il fatto e' anche che la GDO compra la frutta che non e' propriamente maturata sulla pianta.

Frigoriferi pieni di frutta venduta con troppo anticipo, che matura lentamente nel tempo.

Gaetanoalberto
Inviato

Per gli agrumi, se posso, suggerisco l’acquisto diretto con spedizione.

Ormai sono tanti i piccoli produttori che cercano di saltare l’intermediazione, dato che il prezzo pagato al kg al coltivatore é di 20 centesimi, salvo prodotti di nicchia.

Alcune specialità, come il tarocco rosso di Sicilia, non sono riproducibili altrove, ed hanno qualità organolettiche eccellenti.

Scegliendo il piccolo produttore forse pagate 50 centesimi chilo in più rispetto al prezzo delle offerte GDO, ma ottenete prodotti di qualità e sostenete un pasre di famiglia.

I confronti non hanno senso: nella GDO troverete catene e parti di catene che si approvvigionano bene, altre peggio, da ogni parte.

Comprare buoni prodotti italiani dicono sia un fatto etico, almeno sotto il profilo di un approccio al cibo del territorio, dunque non ha accezione “nazionalista”.

Io bevo addirittura vini piemontesi, e non necessariamente quelli siciliani, che ovviamente sono più buoni.
Ogni tanto ci sta un bicchiere di vino sudafricano , ma ogni tanto.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, gorillone ha scritto:

da un egiziano

 

1 ora fa, gorillone ha scritto:

mi dice sempre la provenienza

Beata ingenuità.......

bungalow bill
Inviato

Io cerco di comprare solo italiano , anche se ultimamente ho comprato una confezione ( 500 gr. ) di fichi secchi provenienti dalla Turchia . 

Inviato

@Revenant

Sono ingenuo perché compro da un egiziano?

Guarda, qui da me tutti i pizzaioli più bravi sono egiziani, primo.

Secondo, quello che compro dal verduriere è più buono di quello che compro al supermercato.

Terzo, non sono amico del felpa.

Può bastare?

Inviato
5 ore fa, briandinazareth ha scritto:

l'idea che i prodotti italiani siano ontologicamente migliori, più sani e con meno pesticidi e altri prodotti simili non ha alcun fondamento nella realtà.

e comunque è controintuitivo

Inviato

intanto facciamo un differenza tra intra ue ed extra ue;

poi anche nella stessa ue ci saranno pure delle diversità, ma il grosso è fuori

dopodichè tra un ortaggio del sud italia e uno del nord europa ( con il clima che hanno ),

beh serve proseguire

ascoltoebasta
Inviato

Con sempre meno soldi da poter spendere e prezzi all'origine sempre più bassi non ci si può aspettare qualità,ma questa è la direzione intrapresa,l'essere umano fa l'abitudine anche al peggio e a questo ci stanno portando,io fortunatamente nella GDO acquisto molto poco di alimenti e quando si è abituati a mangiar bene le differenze si notano immediatamente.

Inviato
23 ore fa, briandinazareth ha scritto:

eppure in spagna puoi mangiare i migliori pomodori che abbia mai provato, così come le arance. 

semplicemente in alcuni supermercati la scelta è di privilegiare il prezzo, a prescindere dalla provenienza. 

l'idea che i prodotti italiani siano ontologicamente migliori, più sani e con meno pesticidi e altri prodotti simili non ha alcun fondamento nella realtà.

 

 

Infatti dipende da cosa importi dalla Spagna, se sia "monnezza" come quella che abbiamo pure in Italia, o prodotti più "certificati" che pure noi vantiamo. Arance, pomodori, frutta, ortggi e cerealie.., in Spagna ve n'è di deliziosi.., olio d'oliva buonissimo, per non parlare del pesce, piatto nazionle spagnolo consumatissimo ovunque quasi cadadia perfino nelle zone montane.., e con quale arte ed estro lo cucinano.., vai a un mercato di pesce a Sivilglia sai da dove inizia il primo banco non sai dove finisca l'ultimo.., ogni tipo di pesce, d'ogni genere e qualità, generelmente sempre tra l'ottimo e il buono.., ovvio, i pescherecchi spagnoli solcano l'oceano diretti fin verso i mari del nord.., le coste della Galizia ho ricordi movimenti di pescherecci e pesci di quantità e quantità inenarrabili... ho letto qui di cozze e vongole spagnole che puzzavano di fogna.. dipenda da dove si comprano.., noi in famiglia compriamo cozze spagnole "cosidette" biologiche confezionate sottovuoto già pulite occore solo dare una risciacquata.., hanno un "frutto" grande e carnoso.., quasi "vaginale"... :classic_biggrin: profumatissime e buonissime e grandi.., non faccio il nome del primario supermercato nazionale nel quale le accattiamo che non fa le pubblicità tendenti a svilire i nobili sentimenti a meri e per me bassi scopi mercantili...

 

Inviato
6 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

noi in famiglia compriamo cozze spagnole "cosidette" biologiche confezionate sottovuoto già pulite occore solo dare una risciacquata..,

Maronn ro Carmine

 

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, Panurge ha scritto:

Bisogna privilegiare il km zero

 

Che belle verze rotondeggianti.., avanzassero ci si potrebbe giocare a bocce... :classic_biggrin:

Scherzo.., il km zero, l'ideale,  è però solo per chi ha l'orto al lato di casa.., altrimenti ci sarebbe dove fossero i mercatali con vendita diretta da parte dei coltivatori, o produttori, macellai, panettieri, salumieri, ecc...

A Roma di fronte al circo massimo ce n'è uno dove è possibile comprare prodotti di qualità e quindi di buon sapore. Noi ci si va spesso. Apertto solo il sabato e la domenica.

Inviato
6 minuti fa, bambulotto ha scritto:
13 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

noi in famiglia compriamo cozze spagnole "cosidette" biologiche confezionate sottovuoto già pulite occore solo dare una risciacquata..,

Maronn ro Carmine

 

 

Cosa non ti convince? :classic_biggrin: Data di confezione il giorno prima dell'acquisto... già pulilte.., il guscio ovviamente...

Inviato
32 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Cosa non ti convince?

A parte che le cozze spagnole sanno di poco e niente, almeno rispetto a quelle del Fusaro alle quali sono abituato, ma prenderle sottovuoto proprio no. Morte sicuramente e quindi con le vale non perfettamente serrate le sciacqui pure, ovviamente sotto l'acqua dolce, e quel minimo sapore dei mitili spagnoli va pure a farsi benedire. I frutti di mare vanno acquistati rigorosamente vivi. Non posso credere che a Roma non si trovino in vendita almeno quelle tarantine!

Inviato
2 ore fa, bambulotto ha scritto:

A parte che le cozze spagnole sanno di poco e niente

 

Quelle che acquistano in Italia i grossisti nei fermi pesca , si hai ragione .

Personalmente le migliori che ho mangiato son le Galiziane , non ci son Tarantine, Sarde o di Scardovari che tengano . Forse la pelosa salentina , ma va solo cruda 

 

 

2 ore fa, bambulotto ha scritto:

ma prenderle sottovuoto proprio no. Morte sicuramente

 

Sono quelle destinate alla ristorazione di "un certo tipo.." 

 

2 ore fa, bambulotto ha scritto:

I frutti di mare vanno acquistati rigorosamente vivi.

esatto,  ed in retine etichettate con provenienza e data di pesca . 

Inviato
4 ore fa, bambulotto ha scritto:

A parte che le cozze spagnole sanno di poco e niente, almeno rispetto a quelle del Fusaro alle quali sono abituato, ma prenderle sottovuoto proprio no. Morte sicuramente e quindi con le vale non perfettamente serrate le sciacqui pure, ovviamente sotto l'acqua dolce, e quel minimo sapore dei mitili spagnoli va pure a farsi benedire. I frutti di mare vanno acquistati rigorosamente vivi. Non posso credere che a Roma non si trovino in vendita almeno quelle tarantine!

 

Amico mio, le tarantine ed altre italiane saranno più buone, anzi sono ottime, ma le cozze spagnole, che mangio in Spagna, non sono da meno e non puzzano di fogna. Queste gare dicono poco.., è tutto realtivo quando si parla di prodotti "industriali": la qualità dipende dal prezzo che si vuol fare pagare il prodotto e da quanto il consumatore voglia o possa spedere, dipende da dove si compra.
Anche io compro le cozze italiane, dal pesciarolo di lusso.., il km zero per le cozze da 'ste parti è proibitivo.., cozze freschissime buone ma certe volte microscopiche... la crianza di' cafun... :classic_biggrin: dicheno al paesello mio... Compro per comodità di uso e consumo al supermercato X (non voglio fare pubblicità) quelle sottovuoto linea "viviverde - cozze biologiche spazzolate e sbissate 1 Kg" in una vaschetta capiente con le cozze immerse nel loro liquido, mi limito a sciaquare senza che l'aqua dolce penetri al loro interno, metto a cuocere insieme alla loro acqua marina dopo averla filtrata con gatza da cucina per fare le cose in grande... e ti assicuro che le valve sono serratissime come la cinturà di castita di Isabella di Castilla...:classic_rolleyes: :classic_laugh:, con confezionamento del giorno prima dell'acquisto ne puoi trovare due o tre un filino appena schiuse, e ciò è fisiologico, che essend'io schizzignoso prontamente cestino.

E sono mediamente grandi che insomma ce "magni"... e sempre saporite.

Se vuoi sapere in dove le compro, manadami un PVT... provare per credere... :classic_wink:

Inviato
2 ore fa, il Marietto ha scritto:

Personalmente le migliori che ho mangiato son le Galiziane

 

 

Assolutamenete! Non ce n'è per nessuno col pesce galiziano, in particolare, come dicevo nell'altro post. Ma tutta la cosa spagola è una eccellente e abbondante pescheria.
Per non parlare del polpo pescato nei mari galiziani oceanici.., uno dei piatti prova dell'esistenza di Dio è el pulpo a la gallega (alla galiziana)
L'unica cosa che non hanno mi sembra sia la nostra vongola verace... ma nei mercati se ne trovano di ogni altra qualità mai viste in Italia.



Non riesco a quotare questo

 

** ma prenderle sottovuoto proprio no. Morte sicuramente. I frutti di mare vanno acquistati rigorosamente vivi.**

esatto,  ed in retine etichettate con provenienza e data di pesca . 


 

Sulla confezione delle cozze sottovuoto che compro a volte c'è indicata ogni cosa: provenienza, data di scadenza, codici di riferimento Bio, ecc. Le cozze sono assolutamente vive, non facile capirlo, anche a semplice vista, dalla consistenza, dal profumo e dal sapore.

 

 


 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...