Nacchero Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 @stefano_mbp Ecco qua. Ne ho scaricata un'altra. Di quella però non mi dà nemmeno l'opzione "audio info". Ora provo a vedere se la riproduce. Edit.... Questa funziona....anche se non ho nome del file etc.......
stefano_mbp Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 @Nacchero il dac viene riconosciuto correttamente… se non riproduce neppure il nuovo file proverei a “riflashare” moOde , magari si è corrotto qualcosa
Nacchero Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 @stefano_mbp ho editato sopra. Il nuovo download lo riproduce (pur non mostrandomi nome, dati etc....). Ho provato anche a rigenerare la libreria ma il primo niente ....non parte. Sarà il file magari provo a riscaricarlo visto che è ancora lì sul sito.
stefano_mbp Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 2 minuti fa, Nacchero ha scritto: pur non mostrandomi nome, dati etc … quello è solo un problema di metadati che probabilmente mancano.
Nacchero Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 @stefano_mbp ok. Allora rimane l'altro nodo da risolvere...... Proverò a fare una ricerca.
Nacchero Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 Bonjour.... 🙂 Le ultime 3/4 volte che ho utilizzato il Raspberry ho dovuto avviarlo 2 volte prima che fosse visibile in rete. Inoltre ho dovuto anche aggiornare la libreria. Niente di grave ma insomma.....non dovrebbe farlo. Per la cronaca ogni volta non ascolto (dato che l'impianto può stare non attivo anche per qualche giorno) spengo il Raspy dell'interruttore del suo alimentatore, l'ampli dal suo interruttore sul retro e poi spengo anche la ciabatta a cui son collegati, insieme al DAC. Cosa potrebbe essere? Merci
franz159 Inviato 23 Gennaio 2022 Autore Inviato 23 Gennaio 2022 Il mio Moode è sempre acceso... I raspy Gentoplayer invece lo spengo/accendo al bisogno e non ho mai avuto di questi problemi... BTW, tu scrivi 30 minuti fa, Nacchero ha scritto: Per la cronaca ogni volta non ascolto (dato che l'impianto può stare non attivo anche per qualche giorno) spengo il Raspy dell'interruttore del suo alimentatore Ma lo shutdoown di Moode lo fai correttamente prima si spegner l'interruttore dell'alimentazione? (Restart/Shutdown dal menu in alto a destra). Non credo sia collegato al tuo problema, ma se non lo fai prima o poi rischi di corrompere la micro SD e ti toccherà rifarla..just saying! 🙂 1
Nacchero Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 @franz159 ehm.....lo faccio uno volta su 10. Inizialmente lo facevo sempre, poi mi sono rincoglionito. Grazie per avermelo ricordato e fatto presente. Probabile, come hai detto tu, che non c'entri col mio problema (dato che tempo fa' non accadeva e lo spegnevo dall'interruttore), ma almeno salvaguarderò la SD. Vedrò di far caso se cambia qualcosa, non appena lo spegnerò e avvierò di nuovo.
Gaspyd Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 Anche io mai avuto problemi simili col mio moode però per spegnerlo eseguo sempre la procedura corretta via software prima di staccare l'interruttore al raspberry. Magari i problemi che riscontri sono proprio legati a qualche malfunzionamento della microsd 🤔 In ogni caso sto prendendo l'abitudine di lasciarlo sempre acceso come fa @franz159anche perché ascolto musica quotidianamente. Mi è invece capitato una o due volte che moode dopo lunga inattività lasciato acceso, risultasse irraggiungibile tanto da doverlo brutalmente spegnere e riaccendere. 🙄
Nacchero Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 @Gaspyd ok. Ieri, ad esempio, l'interruttore del suo alimentatore era già su on perché mie ero dimenticato di spegnerlo l'ultima volta. Ho acceso la ciabatta e tutto si è avviato regolarmente. Poi, a fine accolto, l'ho spento seguendo la procedura di shutdown. Vediamo cosa fa al prossimo avvio.
dankan73 Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 Le distribuzioni linux che sia avviano live da chiavetta devono essere spente sempre da comando perchè in quel momento salvano la sessione nella partizione che è detta di persistenza in alcuni casi il riavvio dopo uno spegnimento hard togliendo l'alimentazione potrebbero perdere i settaggi e riavviarsi con alcuni parametri riportati ai valori di default. 1
Nacchero Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 Me lo ha fatto nuovamente nonostante avessi eseguito lo shutdown come si deve. Ho dovuto spegnere e riavviare dal pulsante dell'alimentatore. Anche usando fing il Raspy non veniva visto in rete. Chissà che non sia un discorso di ip. Però è sempre andato bene in generale. Poco tempo fa ho avuto qualche conflitto con gli smartphone...... Boh
franz159 Inviato 29 Gennaio 2022 Autore Inviato 29 Gennaio 2022 @Nacchero mi sembra più un problema di configurazione di irete che di Moode... just saying! Io avevo un router Fastweb e ora da qualche anno Vodafone. Ho sempre messo la definizione degli IP fissi sul router (associandolo al Mac Address di ogni device) e non ho mai avuto nessuno di questi problemi né con Moode né con GentoPlayer ne con tutte le altre distro software che ho usato (Rune, Volumio, RopieeXL, AudioLinux.....)
Nacchero Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 @franz159 come al solito grazie. Infatti.......son poco pratico di ste cose. Il Raspy comunque ha l'IP fisso da sempre. Ed effettivamente il router l'ho cambiato da qualche mese. I problemi sono cominciati con la stampante, anch'essa con ip fisso, che mi entrava in conflitto con lo smartphone di mio figlio (io dinamico) che, non so perché andava a cercare proprio quell'indirizzo. Sistemato quello ha iniziato a rompere le balle il mio smartphone che si voleva insediare al posto di non ricordo cosa. Dunque, in buona sostanza, dici di impostare fissi tutti gli indirizzi dei principali device? Da segnalare che al riavvio è andato tutto ok. Stavolta ho fatto lo shutdown e spento soltanto la ciabatta..... vediamo al riavvio.
Berico Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 se volessi utilizzare l'equalizzatore con le curve già fatte che si trovano in rete per esempio quella oratory1990 come dovrei procedere le cuffie sono akg k712 pro? Mi sto inoltrando in un mondo che va oltre le mie capacita' 😅 so che bisogna operare da camila, ma non ho capito dove si trovano i file o come si caricano, tanti ne parlano ma poche guide... @franz159
franz159 Inviato 8 Settembre 2022 Autore Inviato 8 Settembre 2022 @Berico Ciao Berico, sebbene CamillaDSP mi intriga, non ho mai avuto il tempo di sperimentarlo. Confido che qualche altro utente del forum ti possa aiutare. Potrebbe essere una buona idea aprire un thread dedicato che - potrei sbagliarmi - ma non mi pare esista.
Berico Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 @franz159 aprilo tu , hai aiutato tutti in questi anni me per primo, non so quante volte ti ho contattato con il vecchio profilo 🤣 grazie ancora per la pazienza, a proposito con mconnect via mood come si fa a non avere le pause tra i brani? Ci sono ovum di classica in cui c’è troppa pausa tra un brano e l’altro , ho mconnect hd…
Berico Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 C’è questa lista ma penso vado fatto a mano per e per cuffia ovviamente software non ho trovato file per Akg 712, su moode ho visto che ci sono pre impostate delle curve per sennheiser poi però c’è l’amplificatore che fa il suo, penso una prova da fare ma non su cui contare ciecamente. https://libredd.it/r/oratory1990/wiki/index/list_of_presets
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora