Vai al contenuto
Melius Club

Correzione ambientale attiva e dsp. Hardware, alternative, rilevazioni ecc.


Messaggi raccomandati

Inviato

Sono anni che "ho perso il filo" ma sicuramente interverrò con piacere sulle cose di mia pertinenza che sono frutto di passate sperimentazioni

A noi i disturbatori non ci fanno paura, un colpo di DSP e li cancelliamo con un filtro Nocth dedicato

  • Haha 2
Inviato

@Bunker ottima iniziativa, si impara sempre, appena ho un attimo condivido le mie esperienze

Inviato
7 minuti fa, Bunker ha scritto:

come ad esempio minidsp, dunque in sostanza limiterei il 3d a soluzioni "aperte"

HW a parte, il minidsp lavora con filtri REW e pure con Dirac.

E' uno strumento comunque utili a chi ad esempio utilizza anche sorgenti analogiche, in una discussione di questo tipo, non lo terrei fuori.

Inviato

Iniziamo a dire che l'ultima versione di REW (la 5.30.9) è eccezionale

Un vero software che non presenta limitazioni e che lo si può paragonare a quelli di uso professionale

La parte RTA peraltro implementa delle ottime opzioni per poter eseguire anche misurazioni elettriche sui componenti, nonchè l'ottimo generatore di segnali super-accessoriato

Dunque REW lo promuovo come software di rilevazione acustica e analisi delle caratteristiche principali

Inviato
5 minuti fa, gianventu ha scritto:

HW a parte, il minidsp lavora con filtri REW e pure con Dirac.

E' uno strumento comunque utili a chi ad esempio utilizza anche sorgenti analogiche, in una discussione di questo tipo, non lo terrei fuori.

Approvato !!

 

Che ne pensate di creare un piccolo "database" con RIF e waterfall prima e dopo della correzione, magari indicando anche caratteristiche di massima dell'ambiente, genere di diffusori, presenza di eventuali elementi di correzione passiva (bass trap ecc) oltre ovviamente al sistema di correzione utilizzato ?

  • Melius 2
Inviato
4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Iniziamo a dire che l'ultima versione di REW (la 5.30.9) è eccezionale

Un vero software che non presenta limitazioni e che lo si può paragonare a quelli di uso professionale

La parte RTA peraltro implementa delle ottime opzioni per poter eseguire anche misurazioni elettriche sui componenti, nonchè l'ottimo generatore di segnali super-accessoriato

Dunque REW lo promuovo come software di rilevazione acustica e analisi delle caratteristiche principali

Trovo ARTA superiore a REW per la misurazione di altoparlanti e diffusori. Sia per la semplicità nel prendere misure diciamo in semianecoica che per la creazione di sonogrammi e diagrammi di dispersione, funzione che mi pare non sia prevista in REW.  Anche nell'ultima versione ?

Inviato

Io punterei ad applicazioni gratis: REW per fare le misurazioni, calcolare / simulare i filtri e Foobar con installati alcuni plugin e già si possono fare alcuni passi avanti e l'unica spesa è il microfono tarato ...  io utilizzo un vecchio portatile che per gli utilizzi "consueti" era diventato lento !

Inviato
3 minuti fa, Bunker ha scritto:

sonogrammi e diagrammi di dispersione, funzione che mi pare non sia prevista in REW.  Anche nell'ultima versione ?

A REW manca soltanto questa funzione, ma che ai fini della rilevazione (utente che deve correggere) non ha particolare utilità

E' in continuo aggiornamento, prima o poi la introdurranno

  • Thanks 1
Inviato
23 minuti fa, Bunker ha scritto:

Che ne pensate di creare un piccolo "database" con RIF e waterfall prima e dopo della correzione,

Penso sia un'ottima idea!

Il tempo di fare un paio di misure senza correzione e posto entro domani.

Inviato
17 minuti fa, PippoAngel ha scritto:

Io punterei ad applicazioni gratis: REW per fare le misurazioni, calcolare / simulare i filtri e Foobar con installati alcuni plugin e già si possono fare alcuni passi avanti e l'unica spesa è il microfono tarato ...  io utilizzo un vecchio portatile che per gli utilizzi "consueti" era diventato lento !

Secondo me, per un novizio Mathaudio non si batte. E a prova di stupido. Con meno di 100euro prendi un behringer UCM8000 e un intefaccia base e hai risolto.

Comunque trovo Mathaudio estremamente valido in assoluto anche per chi come il sottoscritto è in continua evoluzione e non ha voglia ogni volta che cambia qualcosa di passare ore a rifare i filtri.

Unico limite non tappa le voragini, ma si può intervenire diversamente.

Inviato
2 minuti fa, Ligo ha scritto:

Inizio il mio contributo portando brevemente la mia esperienza.

Cosa mi ha indotto a esplorare le possibilità offerte dai drc? L'insoddisfazione. 

Cambiavo componenti, cavi, ammennicoli, persino diffusori, ma alla fine i problemi che avvertivo rimanevano. Certo, con i diffusori qualcosa cambiava, con altri componenti poco o nulla, tuttavia rimaneva l'insoddisfazione, qualcosa non andava. Da premettere che la mia stanza è un soggiorno condiviso e con pochissime possibilità di manovra rispetto al posizionamento e questo gioca un ruolo importante. 

Sapevo che l'ambiente ha un peso determinante sul risultato ma era l'unico componente che non potevo cambiare. Poi, grazie a un forumer, ho scoperto che qualcosa si poteva fare. Ho iniziato con una app qualsiasi gratuita a misurare con lo smartphone e con il parametrico di foobar a intervenire. Miracolo! Anche così avevo ottenuto il risultato migliore che fossi riuscito a conseguire sino a quel momento e pure gratis.

Da lì ho fatto parecchia strada e studio e i risultati sono via via migliorati di conseguenza, cosa che sino a quel momento non era mai accaduta.

Qui la chiudo ma se qualcuno è insoddisfatto o solamente curioso il mio consiglio è di provare. Costa pochissimo alla fine.

Al momento cosa usi ?

Inviato

Io possiedo e utilizzo

REW, aggratise 

Audiolense, se paga 

Acourate, se paga 

Insomma ci si diverte

Se dovessi misurare tutti i miei impianti con tutti i software, con e senza sub, mi servirebbero alcune centinaia di sessioni di misura

Roba che perfino il leggendario @ilmisuratore schiatterebbe prima di finire.... quindi misuro a divertimento...ad esempio recentemente ho notato che volgendo verso l' alto la faccia di un sub, l' estensione aumenta e un buco a cinquanta si riduce.... dunque infatti oggi ciò in programma di misurare le Violon con il Bryston passa alto a 40 hz sul canale destro ... vediamo che vie' fori

Il problema si complica se si aggiunge che oggi mi devono arrivare un tot di vinili da Amazon.de 

....so' problemi so' 

 

  • Haha 2
Inviato

Il mio contributo:

 

Cosa mi ha indotto a esplorare le possibilità offerte dai drc? L'insoddisfazione. 

Cambiavo componenti, cavi, ammennicoli, persino diffusori, ma alla fine i problemi che avvertivo rimanevano. Certo, con i diffusori qualcosa cambiava, con altri componenti poco o nulla, tuttavia rimaneva l'insoddisfazione, qualcosa non andava. Da premettere che la mia stanza è un soggiorno condiviso e con pochissime possibilità di manovra rispetto al posizionamento e questo gioca un ruolo importante. 

Sapevo che l'ambiente ha un peso determinante sul risultato ma era l'unico componente che non potevo cambiare. Poi, grazie a un forumer( @Ligo )ho scoperto che qualcosa si poteva fare.

Miracolo! Anche così avevo ottenuto il risultato migliore che fossi riuscito a conseguire sino a quel momento e pure gratis. Da lì ho fatto parecchia strada (insomma...diciamo parecchia mulattiera) e studio (insomma pure qui) e i risultati sono via via migliorati di conseguenza, cosa che sino a quel momento non era mai accaduta.

 

Inviato
4 minuti fa, gianventu ha scritto:

Da premettere che la mia stanza è un soggiorno condiviso e con pochissime possibilità di manovra rispetto al posizionamento

È la situazione di tanti ... me compreso ... ed è anche il motivo per il quale, se volevo aumentare la qualità degli ascolti, dovevo operare non solo sui componenti dell'impianto

Inviato
3 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

oggi mi devono arrivare un tot di vinili da Amazon.de 

....so' problemi so' 

Digitilizzarli tutti prende tempo, giusto?:classic_wink:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...