Ligo Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 20 ore fa, pro61 ha scritto: Cià, posto anch'io qualcosa. In nero le casse, in verde le casse + sub, e in rosso dopo una passatina in mathaudio Ora che uso di nuovo foobar proverò anche io mathaudio. DIRAC funziona molto bene da me ma non costa nulla provare, nel senso che è proprio gratis .
PippoAngel Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 17 minuti fa, Ligo ha scritto: Non ricordo se puoi dire a REW di unirli in un file stereo In Export puoi dire se è mono oppure stereo, ed in questo caso quali sono i due filtri
gianventu Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 @Ligo @PippoAngel Mai usato REW per creare filtri, utilizzando JRiver, potrei provare. Quindi riassumendo 5/6 misurazioni tipo posizione poltrona Dirac, poi devo salvare in EQ il file WAV e lo carico nel DSP di Jriver? 1
Nacchero Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 @gianventu bravo bravo.... studia che poi ti pago la consulenza, anzi la messa a punto. 😎 1
gianventu Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 6 minuti fa, Nacchero ha scritto: @gianventu bravo bravo.... studia che poi ti pago la consulenza, anzi la messa a punto. 😎 Intanto manda un acconto. 1
Ligo Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 41 minuti fa, gianventu ha scritto: @Ligo @PippoAngel Mai usato REW per creare filtri, utilizzando JRiver, potrei provare. Quindi riassumendo 5/6 misurazioni tipo posizione poltrona Dirac, poi devo salvare in EQ il file WAV e lo carico nel DSP di Jriver? Aspetta, c'è qualche passaggio in mezzo . Fai più acquisizioni per canale, puoi farne 9 come con DIRAC. A questo punto hai 18 acquisizioni, 9 sx e 9 dx. Fai la media delle 9 del canale destro e ottieni la curva media. Idem per il sinistro. Ovviamente ti perdi tutte le informazioni sulla fase ma non ti interessa perché con REW fai solo filtri a fase minima. A questo punto con la funzione eq di REW ti crei manualmente il set di filtri per la media di dx e poi per la media di sx. Ora hai due set di filtri e li esporti come risposta all'impulso in wav stereo, come ha detto @PippoAngel. Puoi caricarli in qualunque convolver. Spero di essermi capito.
gianventu Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 10 minuti fa, Ligo ha scritto: Spero di essermi capito. Ti sei capito. Si, il dover fare la media l'avevo intuito. Intanto proverò con singola misura dei due canali al punto di ascolto per vedere l'effetto che fa.
Bunker Inviato 25 Febbraio 2024 Autore Inviato 25 Febbraio 2024 ...e niente...quando la sfiga ci mette la coda... Questo sotto e il parametrico a fase minima che uso normalmente Questo sotto è invece il parametrico a fase lineare che volevo provare. Come vedete usa esattamente gli stessi parametri, quindi con pochi clic (o forse anche copia/incolla) avrei potuto trasportare i parametri da uno all'altro e comparare per prima cosa la fase in REW a parità di RIF. Invece questo equalizzatore non si trova più, e gli altri sono diversi per cui è impossibile trasportare i parametri perché siano identici. Peccato perché la cosa mi incuriosiva parecchio. Inutile dire che se per caso qualcuno lo avesse e me lo mandasse gliene sarei molto grato, ma credo sia speranza vana.
faber_57 Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 @Ligo Hai mai provato questo metodo? https://www.ohl.to/audio/downloads/MMM-moving-mic-measurement.pdf Dovrebbe eliminare la macchinosità di fare tante misure risultando comunque ripetibile con basso errore. Anche qui si perde la fase.
Ligo Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 6 minuti fa, faber_57 ha scritto: @Ligo Hai mai provato questo metodo? https://www.ohl.to/audio/downloads/MMM-moving-mic-measurement.pdf Dovrebbe eliminare la macchinosità di fare tante misure risultando comunque ripetibile con basso errore. Anche qui si perde la fase. No, lo conosco ma non ho mai provato. Non puoi però utilizzare uno sweep devi farlo con rumore rosa.
PippoAngel Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 @Bunker non puoi utilizzare uno dei filtri "spenti" per inserire i dati del primo filtro ?
faber_57 Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 Sì. Poi comunque puoi passarlo ad EQ che fa il suo sporco lavoro . Lo voglio provare in questi giorni.
Ligo Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 15 minuti fa, gianventu ha scritto: Ti sei capito. Si, il dover fare la media l'avevo intuito. Intanto proverò con singola misura dei due canali al punto di ascolto per vedere l'effetto che fa. Se fai così ti consiglio di provare anche a finestrare l'acquisizione con una FDW prima di creare i filtri, altrimenti in gamma alta e medioalta utilizza filtri con q basso.
ilmisuratore Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 Secondo il mio parere la massima focalizzazione della correzione si ottiene in un solo punto, con una determinata risposta in frequenza e correttezza di fase Le multiacquisizioni incrementano l'area dello sweet spot, ma ne riducono la massima precisione Razionalmente una correzione single point non rende costipato lo sweet spot da non poterci entrare con almeno tre ascoltatori nel divano, tuttavia subentrerebbero le limitazioni della stereofonia in quanto la decentrazione tende a falsificare l'immagine 1
Ligo Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 17 minuti fa, gianventu ha scritto: Ti sei capito. Si, il dover fare la media l'avevo intuito. Intanto proverò con singola misura dei due canali al punto di ascolto per vedere l'effetto che fa. Se fai così ti consiglio di provare anche a finestrare l'acquisizione con una FDW prima di creare i filtri, altrimenti in gamma alta e medioalta utilizza filtri con q basso.
Mighty Quinn Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 11 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Secondo il mio parere la massima focalizzazione della correzione si ottiene in un solo punto, con una determinata risposta in frequenza e correttezza di fase Le multiacquisizioni incrementano l'area dello sweet spot, ma ne riducono la massima precisione Concordo totalmente Idem la pensa Uli, che per me è vangelo Era una roba "inventata" a suo tempo da Lyngdorf (post Tact) per il suo roomperfect Che peraltro aveva ed ha limiti inaccettabili per me Poi è stata ripresa da Dirac...ma solo per distinguersi direi È inutile/peggiorativo
Ligo Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 1 minuto fa, FabioSabbatini ha scritto: Concordo totalmente Idem la pensa Uli, che per me è vangelo Concordo pienamente a metà con Uli. Da me la differenza sulla focalizzazione tra mono e multi è minima. C'è più differenza rispetto alla rif ma con la multiacquisizione suona meglio. È ovviamente un risultato contestuale, in teoria dovrebbe essere come dite voi.
ilmisuratore Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 3 minuti fa, Ligo ha scritto: È ovviamente un risultato contestuale, in teoria dovrebbe essere come dite voi. E noi visto che a te piace cosi, concordiamo con il tuo caso contestuale
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora