Bunker Inviato 25 Febbraio 2024 Autore Inviato 25 Febbraio 2024 1 ora fa, PippoAngel ha scritto: @Bunker nel parametrico a fase lineare hai i filtri 3 - 5 - 7 spenti: non puoi provare ad inserire i parametri del filtro a fase minima in uno di questi ? Non ce l'ho proprio quell'equalizzatore a fase lineare. Quella che ho postato è una foto presa da internet ho solo il primo in alto. La ditta che lo faceva non esiste più, cliccando sui link delle recensioni viene fuori errore "404 not found" e non sono riuscito a trovarlo da scaricare da nessuna altra parte. Quindi non posso fare niente... È già il secondo plugin che mi servirebbe ma non si trova più Pazienza !
ilmisuratore Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 19 minuti fa, Bunker ha scritto: È già il secondo plugin che mi servirebbe ma non si trova più Come si chiama di preciso questo plugin che domani do un occhiata nelle vecchie cartelle ?
PippoAngel Inviato 26 Febbraio 2024 Inviato 26 Febbraio 2024 @Bunker azz ... non avevo capito ciò ... chiedo venia !
gianventu Inviato 26 Febbraio 2024 Inviato 26 Febbraio 2024 Curva rossa Dirac singola misura. Curva verde Dirac misurazione " poltrona" La differenza non è molta, lo spettrogramma delle due curve quasi identico. Facendo la misurazione completa x divano due posti, il delta si amplia considerevolmente. Altra cosa che ho notato con la versione 3.0 di Dirac, la tendenza ad assecondare maggiormente la situazione di partenza, vale a dire che, se, ad esempio, si ha una gamma bassa abbastanza in evidenza, elabora una curva con un guadagno maggiore dai 20 ai 100hz.
ilmisuratore Inviato 26 Febbraio 2024 Inviato 26 Febbraio 2024 13 minuti fa, gianventu ha scritto: Curva rossa Dirac singola misura. Curva verde Dirac misurazione " poltrona" La differenza non è molta, lo spettrogramma delle due curve quasi identico. Facendo la misurazione completa x divano due posti, il delta si amplia considerevolmente. Altra cosa che ho notato con la versione 3.0 di Dirac, la tendenza ad assecondare maggiormente la situazione di partenza, vale a dire che, se, ad esempio, si ha una gamma bassa abbastanza in evidenza, elabora una curva con un guadagno maggiore dai 20 ai 100hz. La prima misurazione è più precisa, manifesta minori oscillazioni
gianventu Inviato 26 Febbraio 2024 Inviato 26 Febbraio 2024 14 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: La prima misurazione è più precisa, manifesta minori oscillazioni Si, è sempre cosi, poi però all'ascolto tendo spesso a preferire la curva frutto di più misurazioni, sinceramente non so perché.
Jack Inviato 26 Febbraio 2024 Inviato 26 Febbraio 2024 ma che siete degli “stanzisti” sono già venuti a dichiararvelo? 😁 bravi, seguo, anche se non ho granché da dire al mio ambiente principale… ma ho sentito negli anni cosa fa Dirac in auto. L’ambiente è così importante che può far suonare male qualsiasi impianto ma nessun impianto può suonare bene in qualsiasi ambiente… scusate l’ ovvietà 😉 1
Ligo Inviato 26 Febbraio 2024 Inviato 26 Febbraio 2024 1 ora fa, gianventu ha scritto: Si, è sempre cosi, poi però all'ascolto tendo spesso a preferire la curva frutto di più misurazioni, sinceramente non so perché. È così anche per le mie vecchie orecchie.
ilmisuratore Inviato 26 Febbraio 2024 Inviato 26 Febbraio 2024 1 ora fa, gianventu ha scritto: Si, è sempre cosi, poi però all'ascolto tendo spesso a preferire la curva frutto di più misurazioni, sinceramente non so perché. La linea verde mostra tutt'altro che alterazioni importanti nella risposta Anche se meno precisa dell'altra rientra sempre e comunque dentro una finestra ottimale Perchè la preferisci ? Queste misurazioni di cui sopra mostrano soltanto il modulo della risposta in frequenza, ma non mostrano l'andamento spettrale nel tempo Può accadere benissimo che una rilevazione "meno accurata" del modulo della risposta presenta poi un andamento migliore sulla distribuzione spettrale, sulla distribuzione della distorsione in regime dinamico ect... Sono misurazioni alquanto complesse, ma solitamente accade quello Ho una curiosità Gianventu, potresti postare di entrambe le rappresentazioni No Smoothing ?
gianventu Inviato 26 Febbraio 2024 Inviato 26 Febbraio 2024 42 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Perchè la preferisci ? Alternandole in commutazione diretta, ho la sensazione di un suono più completo, una profondità maggiore con un medio alto più "morbido". 44 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Ho una curiosità Gianventu, potresti postare di entrambe le rappresentazioni No Smoothing ? Certamente, eccole.
PippoAngel Inviato 26 Febbraio 2024 Inviato 26 Febbraio 2024 @gianventu @ilmisuratore anche con Rew, se gli lasci dare, riesci ad ottenere una curva bella regolare e con poche oscillazioni: peccato poi che all'ascolto non mi piaccia neanche tanto ... sembra "smorta" ... ho mantenuto una curva simile per un mesetto ma ha continuato a piacermi poco ... sono tornato indietro con pochi interventi mirati e lasciando il resto con le sue irregolarità: e lo preferisco !
ilmisuratore Inviato 26 Febbraio 2024 Inviato 26 Febbraio 2024 14 minuti fa, gianventu ha scritto: un medio alto più "morbido". La vedi quella "sella" tra 4khz e 8khz ? probabilmente è quella in quanto siamo sensibili in quella regione di frequenze Sono preferenze, e ci può stare benissimo 1
gianventu Inviato 26 Febbraio 2024 Inviato 26 Febbraio 2024 1 minuto fa, PippoAngel ha scritto: sono tornato indietro con pochi interventi mirati e lasciando il resto con le sue irregolarità: e lo preferisco ! Che poi quello che conta è scegliere alla fine ciò che piace, e misurando e correggendo si ha consapevolezza, cognizione, e una base di partenza su cui intervenire eventualmente. 2
gianventu Inviato 26 Febbraio 2024 Inviato 26 Febbraio 2024 1 ora fa, Jack ha scritto: ma che siete degli “stanzisti” sono già venuti a dichiararvelo?
Bunker Inviato 26 Febbraio 2024 Autore Inviato 26 Febbraio 2024 15 ore fa, pro61 ha scritto: Io, usando Mathaudio, ho provato col trial and error, cioè uso una curva base e poi la modifico, e ad ogni modifica controllo con REW. C'è una ragione per cui usi questo metodo ? A me restituisce una RIF sufficientemente piatta con una curva base. Che sistema usi per "controllare" con REW ?
Ligo Inviato 26 Febbraio 2024 Inviato 26 Febbraio 2024 Ora che mi è arrivata la nuova scheda audio in sostituzione della MOTU che si è guastata farò qualche rilevazione. Per me non è semplice perché ho bisogno della stanza per un paio d'ore e quando ci sono io c'è anche il resto della famiglia, ma non appena le faccio posto qualcosa.
Bunker Inviato 26 Febbraio 2024 Autore Inviato 26 Febbraio 2024 1 ora fa, gianventu ha scritto: Certamente, eccole Ma tu hai l'ambiente trattato con bass trap o qualcosa ? Mi sembra troppo regolare la RIF fino a 120 per in ambiente "normale". @ilmisuratore ti ringrazio per l'offerta di cercare nei meandri del tuo archivio . Ho risolto. Era ben nascosto nel sito del produttore tra i prodotti "discontinued". Speriamo di riuscire ad installarlo... Riguardo alle RIF più o meno piatte, ho notato che intervenendo con il parametrico (a monte di Mathaudio) per linearizzare la RIF più di quanto fa di default Mathaudio, i diffusori tendono a suonare tutti più uguali, soprattutto in gamma alta dove risultano più "freddi" con acuti un po' più "tsch tsch" non so se mi spiego. A parte che questa è una cosa che non mi piace molto, non so se sia un indicatore di correttezza o di un eccesso di correzione. Andando a guardare la fase in REW sicuramente il parametrico la disturba un po (motivo per cui volevo comparare il parametrico a fase lineare), ma comunque ci sono degli artefatti anche prima. Qualcuno potrebbe postare uno zoom della fase, dopo la correzione (con DIRAC o REW) in corrispondenza di un area non lineare ? Vorrei confrontarla con quello che mi produce Mathaudio. @gianventu ad esempio vorrei vedere cosa succede alla fase dentro quel dip che hai a circa 70hz.
pro61 Inviato 26 Febbraio 2024 Inviato 26 Febbraio 2024 38 minuti fa, Bunker ha scritto: Che sistema usi per "controllare" con REW ? Ho salvato con REW, una sweeppata con i segnali inizio fine, lancio una misura da REW mandandola su un output del PC che rendo muto, mentre con foobar lancio la sweeppata registrata che REW acquisisce.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora