gianventu Inviato 26 Febbraio 2024 Inviato 26 Febbraio 2024 13 minuti fa, Bunker ha scritto: Ma tu hai l'ambiente trattato con bass trap o qualcosa ? Mi sembra troppo regolare la RIF fino a 120 per in ambiente "normale". No, normale ambiente domestico e neppure particolarmente "fortunato". Comunque il grafico senza correzione lo avevo postato a pag 1 mi pare. 15 minuti fa, Bunker ha scritto: dentro quel dip che hai a circa 70hz. In effetti a 70hz ho un "buco nero": qualsiasi incrocio di taglio cerchi tra i due sub e i satelliti, il buco resta. Dovrei provare a lavorare sulla fase dei sub per vedere di migliorarlo, attualmente ho tagliato con passa alto i diffusori a 60 e i sub con passa basso e filtro di secondo ordine a 80, ma resta lì. I sub sono posizionati all'interno dei diffusori a fase 0. Appena avrò tempo vedrò di fare qualche test.
gianventu Inviato 26 Febbraio 2024 Inviato 26 Febbraio 2024 5 minuti fa, pro61 ha scritto: Ho salvato con REW, una sweeppata con i segnali inizio fine, lancio una misura da REW mandandola su un output del PC che rendo muto, mentre con foobar lancio la sweeppata registrata che REW acquisisce. Stesso sistema che utilizzo tramite Jriver quando devo verificare i danni che fanno i plugin che mi segnala @FabioSabbatini... 2
Bunker Inviato 26 Febbraio 2024 Autore Inviato 26 Febbraio 2024 15 minuti fa, pro61 ha scritto: Ho salvato con REW, una sweeppata con i segnali inizio fine, lancio una misura da REW mandandola su un output del PC che rendo muto, mentre con foobar lancio la sweeppata registrata che REW acquisisce. Ok, stesso sistema che uso io, speravo esistesse qualche sistema alternativo. In realtà si può anche mandare la sweeppata dentro foobar indirizzandola a un output virtuale, però non funziona granché bene, non so perché, credo per problemi di latenza.
Bunker Inviato 26 Febbraio 2024 Autore Inviato 26 Febbraio 2024 23 minuti fa, gianventu ha scritto: In effetti a 70hz ho un "buco nero": qualsiasi incrocio di taglio cerchi tra i due sub e i satelliti, il buco resta. Da quello che scrivi sembrerebbe un null ambientale. Se è così c'è poco da fare se non trattare con delle bass trap risonanti accordate a 70hz. Tutti gli ambienti ne hanno uno. Io ho parzialmente risolto con il parametrico però mi crea una brutta rotazione di fase (e credo che risolve per via di quella). Comunque mi riferivo al dip che inizia a 70 nella curva verde "poltrona" con smoothing 1:6. Quando hai tempo e voglia e senza fretta...
gianventu Inviato 26 Febbraio 2024 Inviato 26 Febbraio 2024 22 minuti fa, Bunker ha scritto: Comunque mi riferivo al dip che inizia a 70 nella curva verde "poltrona" con smoothing 1:6. Quando hai tempo e voglia e senza fretta... Ecchilo!
pro61 Inviato 26 Febbraio 2024 Inviato 26 Febbraio 2024 @gianventu guarda i grafici a pag 5, io ho risolto il buco a 55 hz mettendo il sub di lato.
gianventu Inviato 26 Febbraio 2024 Inviato 26 Febbraio 2024 1 ora fa, pro61 ha scritto: @gianventu guarda i grafici a pag 5, io ho risolto il buco a 55 hz mettendo il sub di lato. Sono abbastanza obbligato nel posizionamento dei sub. Ho provato nelle posizioni in cui potevo sistemarli, ma alla fine la migliore è risultata l'attuale. Comunque con Dirac il buco di fatto è sparito, lo scalino è dovuto ad un boost voluto di 3db dai 25hz ai 100hz
51111 Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 20 ore fa, gianventu ha scritto: In effetti a 70hz ho un "buco nero": qualsiasi incrocio di taglio cerchi tra i due sub e i satelliti, il buco resta. Dovrei provare a lavorare sulla fase dei sub per vedere di migliorarlo, attualmente ho tagliato con passa alto i diffusori a 60 e i sub con passa basso e filtro di secondo ordine a 80, ma resta lì. Quel buco nemmeno lo avverti, prova a postare la RF senza correzione, cambiando da 1/6 a psicoacustica, vedrai che è meglio.
gianventu Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 2 ore fa, 51111 ha scritto: Quel buco nemmeno lo avverti, prova a postare la RF senza correzione, cambiando da 1/6 a psicoacustica, vedrai che è meglio. L’ho postata a pag.2. Con la correzione il buco viene colmato, senza correzione è l’ultimo dei problemi, nel senso che suona tutto talmente male che quel buco ha un peso minimo nell’insieme.
51111 Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 2 ore fa, gianventu ha scritto: L’ho postata a pag.2 Non mi riferivo alla curva corretta, ma all'originale impostato con "smoothing" psychoacoustic su Rew. Comunque se inascoltabile, va bene così.
gianventu Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 La seconda postata a pagina 2 è senza correzione con smoothing a 1/6.
Bunker Inviato 27 Febbraio 2024 Autore Inviato 27 Febbraio 2024 Il 26/2/2024 at 15:12, gianventu ha scritto: Ecchilo! Hai inserito delle impostazioni particolari per avere quella visualizzazione della fase cosi lineare rispetto alla RIF fino 150Hz ? Non riesco ad ottenerla nemmeno variando la finestratura. Mi sorge il dubbio che Mathaudio lavori in maniera sostanzialmente diversa da Dirac, (ad esempio non a fase lineare, il che spiegherebbe l'assenza di preringing...). Puoi postare un grafico di RIF e fase prima della correzione, senza variare alcun parametro ? Posto qui sotto una RIF + fase a caso per evidenziare la differenza della fase rispetto alla tua
gianventu Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 1 ora fa, Bunker ha scritto: Hai inserito delle impostazioni particolari per avere quella visualizzazione della fase cosi lineare rispetto alla RIF fino 150Hz ? Non riesco ad ottenerla nemmeno variando la finestratura. Mi sorge il dubbio che Mathaudio lavori in maniera sostanzialmente diversa da Dirac, (ad esempio non a fase lineare, il che spiegherebbe l'assenza di preringing...). Puoi postare un grafico di RIF e fase prima della correzione, senza variare alcun parametro ? Posto qui sotto una RIF + fase a caso per evidenziare la differenza della fase rispetto alla tua Sono le impostazioni di default di REW, se lo sai, dimmi te come modificarle, io non saprei proprio. Ti posto comunque il grafico della misura senza correzione e con le stesse impostazioni della fase.
Bunker Inviato 27 Febbraio 2024 Autore Inviato 27 Febbraio 2024 17 minuti fa, gianventu ha scritto: Sono le impostazioni di default di REW, se lo sai, dimmi te come modificarle, io non saprei proprio. Ti posto comunque il grafico della misura senza correzione e con le stesse impostazioni della fase. Variando la finestratura (nella pop up dalla scheda dell'impulso) vari anche il grafico della fase, perche praticamente elimini o riduci il contributo delle riflessioni ambientali. Ma tu non lo hai fatto (e non c'è motivo di farlo) e inoltre la tua rappresentazione della fase senza correzione e uguale alla mia, dunque la linearizzazione della fase a partire da 150Hz mi sembra dipenda da Dirac, che lavora a fase lineare mentre Mathaudio sembrerebbe a fase minima. Vediamo che ne pensano @Ligo @ilmisuratore che sono esperti in materia...
pro61 Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 19 minuti fa, Bunker ha scritto: sembra dipenda da Dirac, che lavora a fase lineare mentre Mathaudio sembrerebbe a fase minima. Ma quale funziona meglio?
Ligo Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 1 ora fa, Bunker ha scritto: Dirac, che lavora a fase lineare mentre Mathaudio sembrerebbe a fase minima. Vediamo che ne pensano @Ligo @ilmisuratore che sono esperti in materia... Non ho mai usato mathaudio quindi non posso dire nulla. Avevo espresso dubbi su quanto contenuto nel sito circa l'utilizzo di filtri mixed phase visto che l'autore sostiene che i suoi filtri sono nativamente esenti da preringing. A mio modo di vedere ciò non è possibile se si usano filtri a fase non minima, come non è possibile che non effettui upsampling salvo che lo faccia sul segnale e non sul filtro, che non cambia nulla. Anche il fatto che non applichi boost è una scelta per me opinabile. Il boost non è deleterio a prescindere, dipende se è applicato dove si può applicare, se ha valori sensati e se l'impianto ha sufficiente headroom e se non lo ha non è opportuno usare i drc, si parte da premesse sbagliate. Mi sono comunque ripromesso di provarlo perché non ho dubbi che funzioni e alla fine l'ultimo giudice è l'orecchio.
ilmisuratore Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 1 ora fa, Bunker ha scritto: sembra dipenda da Dirac, che lavora a fase lineare mentre Mathaudio sembrerebbe a fase minima. Ciao Bunker, se qualcuno mi passa la risposta all'impulso senza correzione e la risposta all'impulso con il Mathaudio inserito vedo di capirci qualcosa
Bunker Inviato 27 Febbraio 2024 Autore Inviato 27 Febbraio 2024 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: Ciao Bunker, se qualcuno mi passa la risposta all'impulso senza correzione e la risposta all'impulso con il Mathaudio inserito vedo di capirci qualcosa Hai MP con link per scaricare 3 file .mdat A me pare che lavora fase minima. Se qualcun altro vuole vederli mi messaggia.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora